Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Prunus Mahaleb
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Prunus Mahaleb
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una delle mie piante. Un Prunus Mahaleb che raccolsi 2 anni fa, quando era solo un bastoncino.
Purtroppo da foto è difficile capire bene struttura e le dimensioni; tutt'altra cosa è vederla di persona.
Tuttavia, spero riusciate lo stesso a darmi qualche opinione e a dirmi cosa ne pensate.
La raccolsi nella primavera del 2017, quando ancora ero alle primissime armi. Il risultato di una prima 'impostazione' effettuata nel Luglio 2017.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Seconda 'impostazione', nell'estate/autunno del 2018.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Terza 'impostazione', effettuata l'estate scorsa, 2019. Casini vari frutto di mani inesperte.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Questo è quello che mi sono ritrovato 'infine' quest'anno, a Marzo 2020.
volevo condividere con voi una delle mie piante. Un Prunus Mahaleb che raccolsi 2 anni fa, quando era solo un bastoncino.
Purtroppo da foto è difficile capire bene struttura e le dimensioni; tutt'altra cosa è vederla di persona.
Tuttavia, spero riusciate lo stesso a darmi qualche opinione e a dirmi cosa ne pensate.
La raccolsi nella primavera del 2017, quando ancora ero alle primissime armi. Il risultato di una prima 'impostazione' effettuata nel Luglio 2017.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Seconda 'impostazione', nell'estate/autunno del 2018.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Terza 'impostazione', effettuata l'estate scorsa, 2019. Casini vari frutto di mani inesperte.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Questo è quello che mi sono ritrovato 'infine' quest'anno, a Marzo 2020.
poloelias- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.05.18
Località : Vicenza
Re: Prunus Mahaleb
Sempre a Marzo di quest'anno l'ho rinvasato e gli ho dato una sistematina. Il risultato;
Fronte:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Da sinistra (fronte parte dx della foto):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Dall'alto (fronte parte in alto della foto):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Il vaso è molto grande perché voglio farla ingrossare, infatti ho anche lasciato quel ramo lungo sulla sinistra per veder se mi aiuta a questo scopo..
Conto al prossimo rinvaso di riuscire ad accentrare un po' di più il tronco rispetto a com'è ora (troppo a ridosso del bordo).
Quest'anno, tra l'altro, dal nulla, è spuntato quel fiorellino che non ho mai visto nei miei Mahaleb, spero che l'anno prossimo ne faccia molti di più!
Fronte:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Da sinistra (fronte parte dx della foto):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Dall'alto (fronte parte in alto della foto):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Il vaso è molto grande perché voglio farla ingrossare, infatti ho anche lasciato quel ramo lungo sulla sinistra per veder se mi aiuta a questo scopo..
Conto al prossimo rinvaso di riuscire ad accentrare un po' di più il tronco rispetto a com'è ora (troppo a ridosso del bordo).
Quest'anno, tra l'altro, dal nulla, è spuntato quel fiorellino che non ho mai visto nei miei Mahaleb, spero che l'anno prossimo ne faccia molti di più!

Ultima modifica di poloelias il Mar 21 Apr 2020, 15:18 - modificato 2 volte.
poloelias- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.05.18
Località : Vicenza
Re: Prunus Mahaleb
Infine un pseudo-progetto a cui mi piacerebbe giungere:
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
Ecco, vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Intanto mi farebbe piacere sentire cosa ne pensate. Vi sembra troppo 'artefatta'? Lascio stare e riformulo un altro progetto? Grazie.
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
Ecco, vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Intanto mi farebbe piacere sentire cosa ne pensate. Vi sembra troppo 'artefatta'? Lascio stare e riformulo un altro progetto? Grazie.
poloelias- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.05.18
Località : Vicenza
Re: Prunus Mahaleb
non si capisce molto, cmq il filo non è messo bene
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Prunus Mahaleb
Purtroppo le fotonon rendono la giusta idea sulla struttura.
Il filo non è messo bene dove? E comunque nei Mahaleb il filo cerco di non stringerlo, anzi, lo lascio molto 'blando' perché non si fa in tempo a metterlo che ha già lasciato il segno.
Il filo non è messo bene dove? E comunque nei Mahaleb il filo cerco di non stringerlo, anzi, lo lascio molto 'blando' perché non si fa in tempo a metterlo che ha già lasciato il segno.
poloelias- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.05.18
Località : Vicenza

» Prunus Mahaleb
» Prunus Mahaleb
» prunus mahaleb spazzato dal vento?
» Rinvaso prunus mahaleb
» Prunus mahaleb "Babel".
» Prunus Mahaleb
» prunus mahaleb spazzato dal vento?
» Rinvaso prunus mahaleb
» Prunus mahaleb "Babel".
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni