Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Una rosa senza spine.....
+11
filippof
Giovanni 48
Matteo
Bonsai67
Bonsaicaffe
KingBear
Enriz
Simo.
Gualty
giancarlo
TonyZ
15 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Una rosa senza spine.....
Stupenda









filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: Una rosa senza spine.....
molto bella anche se da foto visto la base imponente starei su uno stile + classico


Maurizio- Bonsaista esperto
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 48
Località : Grancona Vicenza
Re: Una rosa senza spine.....
Quoto il virtual di Maurizio.Maurizio ha scritto:molto bella anche se da foto visto la base imponente starei su uno stile + classico
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: Una rosa senza spine.....
Quoto anche io lo stesso virtual, magari non esagerando nella vegetazione, perderebbe il fascino.


Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: Una rosa senza spine.....
Veramente incredibile questa evoluzione dal ceppo iniziale ...
Siete veramente dei maghi ...
Vorrei comunque fare un commento un po' critico ...
Sono un pivello come bonsaista, anzi non so' se mai lo diventerò, alcuni di voi sono proprio su un'altra dimensione ...
Il commento che poi tanto critico non è visto che anche per me la bellezza di questo soggetto è notevole,
è questo.
Più che un'unica pianta, dall'immagine postata (probabilmente dal vivo è totalmente diverso) sembrano due alberelli su di un picco roccioso ... c'è una grossa differenza con discontinuità netta, tra la superficie del cuneo del fusto e quella liscia e verdognola delle due cacciate ...
Non credo fosse questo l'effetto ricercato ...
Sono stato dissacrante?
Non lo so' ... mi è venuta subito in mente questa riflessione appena ho visto le ultime immagini ...

Siete veramente dei maghi ...

Vorrei comunque fare un commento un po' critico ...

Sono un pivello come bonsaista, anzi non so' se mai lo diventerò, alcuni di voi sono proprio su un'altra dimensione ...
Il commento che poi tanto critico non è visto che anche per me la bellezza di questo soggetto è notevole,

è questo.
Più che un'unica pianta, dall'immagine postata (probabilmente dal vivo è totalmente diverso) sembrano due alberelli su di un picco roccioso ... c'è una grossa differenza con discontinuità netta, tra la superficie del cuneo del fusto e quella liscia e verdognola delle due cacciate ...
Non credo fosse questo l'effetto ricercato ...

Sono stato dissacrante?



Non lo so' ... mi è venuta subito in mente questa riflessione appena ho visto le ultime immagini ...

Re: Una rosa senza spine.....
Secondo me, è solo un problema di maturazione della pianta.
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: Una rosa senza spine.....
bell'evoluzione, mi piace così com'è, non la stravolgerei + di tanto


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Una rosa senza spine.....
filippof ha scritto:Secondo me, è solo un problema di maturazione della pianta.
Si credo anch'io, con più vegetazione come nel virtual di Maurizio l'effetto picco/arbusti penso si possa abbattere del tutto ...

Re: Una rosa senza spine.....
morboo ha scritto:filippof ha scritto:Secondo me, è solo un problema di maturazione della pianta.
Si credo anch'io, con più vegetazione come nel virtual di Maurizio l'effetto picco/arbusti penso si possa abbattere del tutto ...
Dice bene Filippof.....la vegetazione è recentissima mentre il resto ha un po' di anno addosso...

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Maurizio ha scritto:molto bella anche se da foto visto la base imponente starei su uno stile + classico
Benissimo!!!! mi piace il tuo virtual,Maurizio.


Ho tagliata cortissimo quest'autunno,giusto per lasciare i rami principali.....sicuramente per il prossimo anno la chioma prendera' un volume diverso....



TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Ottimo ToniZ
comincia a prendere forma la piantuzza....
e il virtual non è male ....
ciao e buoan giornata ...

comincia a prendere forma la piantuzza....
e il virtual non è male ....
ciao e buoan giornata ...

Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: Una rosa senza spine.....
Si...qui ci voleva proprio un bel aggiornamento..ehhhhh!!!!
Che dire,è andata cosi....la previsione era giusta,a breve un po' di fiori...non vedo l'ora.
Ehhh!!!!..avete visto che chioma da "hippi".......ehhh!!!!!
Volevo citare due righe scritte dal mio maestro che riguardano il tipo d'esseza.....
**La chioma che si rinnova continuamente non è soggetta alle regole estetiche del bonsai.Il tronco esprime annosita' e drammaticita', sorreggendo la vita che si rinnova come vittoria sulle avversita'.La rosa è quindi un bonsai molto particolare,bellissimo in fioritura e,all'armonia estetica si sostituisce un significato espressivo non sempre accettato dal bonsaista che vuole dominare l'albero imponendogli una forma .E' molto ammirata da chi vede nel bonsai la sintesi dell'equilibrio della natura,nella contrastante espressione di sofferenza nel tronco ,e gioia di vivere,nella chioma fiorita.**




Ciao ragazuoli.....
Che dire,è andata cosi....la previsione era giusta,a breve un po' di fiori...non vedo l'ora.



Ehhh!!!!..avete visto che chioma da "hippi".......ehhh!!!!!
Volevo citare due righe scritte dal mio maestro che riguardano il tipo d'esseza.....
**La chioma che si rinnova continuamente non è soggetta alle regole estetiche del bonsai.Il tronco esprime annosita' e drammaticita', sorreggendo la vita che si rinnova come vittoria sulle avversita'.La rosa è quindi un bonsai molto particolare,bellissimo in fioritura e,all'armonia estetica si sostituisce un significato espressivo non sempre accettato dal bonsaista che vuole dominare l'albero imponendogli una forma .E' molto ammirata da chi vede nel bonsai la sintesi dell'equilibrio della natura,nella contrastante espressione di sofferenza nel tronco ,e gioia di vivere,nella chioma fiorita.**




Ciao ragazuoli.....



TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Accidenti ToniZ, ogni volta che vedo questa rosa rimango esterefatto dalla forza che ha... non mi abituo
Bene allora tra non molto la vedremo fiorita !!

Bene allora tra non molto la vedremo fiorita !!


Re: Una rosa senza spine.....
Seguirà, immagino, una "ripettinata" ? Altra cosa che sarò curioso di vedere

Re: Una rosa senza spine.....
Potrebbe essere una Rosa banksiae ?
Ne ho una in giardino,ed oltre ad essere senza spine, è caratterizzata da un enorme vigore
Ne ho una in giardino,ed oltre ad essere senza spine, è caratterizzata da un enorme vigore
Ospite- Ospite
Re: Una rosa senza spine.....
cmq è notevole come pianta, con la fioritura si valorizzerà tanto
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Una rosa senza spine.....
Le piante di Tony, hanno sempre qualcosa di interessante...e questa rosa e' molto intrigante....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
Simone ha scritto:Seguirà, immagino, una "ripettinata" ? Altra cosa che sarò curioso di vedere![]()
Sicuramente si Simo.....pero' dopo la fioritura..ehhh!!!!
Sono riuscito ad accorciare solo due cacciate,tutte le altre hanno i boccioli .


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....




Ospite- Ospite
Re: Una rosa senza spine.....
giorgioc ha scritto:Potrebbe essere una Rosa banksiae ?
Ne ho una in giardino,ed oltre ad essere senza spine, è caratterizzata da un enorme vigore
Ehh!!!!...caro Giorgio mi sa tanto che è proprio lei....


Ho dato un'occhiata su internet è la foglia si assomiglia tantissimo.Che dire,la mia è la prima volta che fiorisce,ma il mio maestro ne ha una che quando fiorisce,fiore bianco, ha lo stesso fiore.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Ormai ci siamo....siamo al momento magico,quello super emozionante...ehhhh!!!!
Da due giorni i boccioli hanno dato vita ai fiori....piccoli e semplici,molto adatti per una rosa-bonsai....ma comunque incantevoli..ehhhh!!!!




Spero che con questo post possa veramente essere di stimolo per chi volesse intraprendere l'educazione di una rosa a bonsai..un bonsai diverso,un bonsai particolare,con i suoi canoni di vita e di forma,sicuramente piu' in linea al bonsai cinese.
Da due giorni i boccioli hanno dato vita ai fiori....piccoli e semplici,molto adatti per una rosa-bonsai....ma comunque incantevoli..ehhhh!!!!




Spero che con questo post possa veramente essere di stimolo per chi volesse intraprendere l'educazione di una rosa a bonsai..un bonsai diverso,un bonsai particolare,con i suoi canoni di vita e di forma,sicuramente piu' in linea al bonsai cinese.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Sono anni che cerco di fare bonsai con delle rose....e' molto stimolante e si prendono tante delusioni....si ammalano facilmente, prendono ogni insetto che c'e' nei paraggi ed il ragnetto rosso la fa da padrone.....
Detto questo, alla lunga ho capito che solo le rose piu' comuni..come la "canina" e altre simili, vanno meglio di altre e si riesce a gestirle meglio....questo per dire che hai fatto un lavoro eccellente...perche' le rose non sono per niente facili....
Detto questo, alla lunga ho capito che solo le rose piu' comuni..come la "canina" e altre simili, vanno meglio di altre e si riesce a gestirle meglio....questo per dire che hai fatto un lavoro eccellente...perche' le rose non sono per niente facili....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
Eccomi con un piccolo aggiornamento.....
Ho ricevuto per natale un vaso..ehehhh!!! fanno sempre piacere certi regali...ehehhh!!!!
L'ho stipato con tutti gli altri vasi che ho ,ma poi mi sono detto...vediamo un po' come ci sta' questa pianta dentro??
Detto,fatto.....ehhh!!! Forse ora risulta un po' altino,ma per quello non c'è problema...ho intenzione di allungare molto di piu' i rami che scendono a lato dx.
Che ne dite voi ragazzi??come vedete questa mia pazzia????



Ecco!!!...vorrei arrivare ad un risultato cosi'...

Ho ricevuto per natale un vaso..ehehhh!!! fanno sempre piacere certi regali...ehehhh!!!!
L'ho stipato con tutti gli altri vasi che ho ,ma poi mi sono detto...vediamo un po' come ci sta' questa pianta dentro??
Detto,fatto.....ehhh!!! Forse ora risulta un po' altino,ma per quello non c'è problema...ho intenzione di allungare molto di piu' i rami che scendono a lato dx.
Che ne dite voi ragazzi??come vedete questa mia pazzia????



Ecco!!!...vorrei arrivare ad un risultato cosi'...





TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Per quello che vuoi fare tu Tony, il vaso andra' benissimo...



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Rosa senza spine....
» La mia passione.....le rose.
» senza commento
» piante senza radice
» Sono rimasto senza PC
» La mia passione.....le rose.
» senza commento
» piante senza radice
» Sono rimasto senza PC
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni