Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Una rosa senza spine.....
+11
filippof
Giovanni 48
Matteo
Bonsai67
Bonsaicaffe
KingBear
Enriz
Simo.
Gualty
giancarlo
TonyZ
15 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Una rosa senza spine.....
Sicuramente è una rosa,una rosa un po' tanto particolare......NON HA LE SPINE!!!!
Dovrei cercare un po' su internet la varieta' ma fin ora non mi sono ancora preoccupato.....poi vedremo
Comunque.......un piccolo regalino che quest'autunno è arrivato da me.

La rosa era da poco stata raccolta e messa frettolosamente in un mastellini.Io ho subito provveduto in un rinvaso piu' accurato.
Qui siamo a febbraio 2011



Un bel piede
.......ma da li in poi il tronco si presentava molto tubolare.
Mi sono detto ...sicuramente sara' da abbassare,e vi confesso che ero gia' subito tentato,ma poi ho preferito aspettare le nuove cacciate ,per valutarne meglio l'altezza.
Ha iniziato a gemmare da tutte le parti,un vero portento della natura.
Dalle nuove gettate mi sono regolato tagliando quella parte di tronco antiestetico.
Oggi si presenta cosi'......





...e questo il fronte.....SICURISSIMO!!!!

Una rosa particolare in stile particolare...voglio un po' sbizzarrirmi.


Dovrei cercare un po' su internet la varieta' ma fin ora non mi sono ancora preoccupato.....poi vedremo

Comunque.......un piccolo regalino che quest'autunno è arrivato da me.


La rosa era da poco stata raccolta e messa frettolosamente in un mastellini.Io ho subito provveduto in un rinvaso piu' accurato.
Qui siamo a febbraio 2011



Un bel piede




Mi sono detto ...sicuramente sara' da abbassare,e vi confesso che ero gia' subito tentato,ma poi ho preferito aspettare le nuove cacciate ,per valutarne meglio l'altezza.

Ha iniziato a gemmare da tutte le parti,un vero portento della natura.

Dalle nuove gettate mi sono regolato tagliando quella parte di tronco antiestetico.

Oggi si presenta cosi'......





...e questo il fronte.....SICURISSIMO!!!!


Una rosa particolare in stile particolare...voglio un po' sbizzarrirmi.

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Anche io ne coltivo un bel po' di rose....ed ho avuto un p' di successi miste a delusioni......sono per l'appunto rosacee...il che vuol dire sempre qualche problemino....pero' mi sono accorto che quelle migliori per la coltivazione sono la rosa canina e tutti gli altri tipi di rose non selezionate....
La tua da come vedo non mi sembra una rosa particolarmente pregiata e forse e' meglio cosi'....sono generosissime nel vegetare....ma all'inizio quando partono...poi rallentano un po....
Tonyyyyy
non e' che per caso quel ramo in basso preclude ad una cascata?!?!
La tua da come vedo non mi sembra una rosa particolarmente pregiata e forse e' meglio cosi'....sono generosissime nel vegetare....ma all'inizio quando partono...poi rallentano un po....
Tonyyyyy


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
Si si...dai Tony....vai con una bella cascata...così Gian è contento....
Ciaooo

Ciaooo
Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: Una rosa senza spine.....
giancarlo ha scritto:Anche io ne coltivo un bel po' di rose....ed ho avuto un p' di successi miste a delusioni......sono per l'appunto rosacee...il che vuol dire sempre qualche problemino....pero' mi sono accorto che quelle migliori per la coltivazione sono la rosa canina e tutti gli altri tipi di rose non selezionate....
La tua da come vedo non mi sembra una rosa particolarmente pregiata e forse e' meglio cosi'....sono generosissime nel vegetare....ma all'inizio quando partono...poi rallentano un po....
Tonyyyyynon e' che per caso quel ramo in basso preclude ad una cascata?!?!
![]()
mi sa proprio di si Gian... sento anche io profumo di cascata... nell'aria...
Tony secondo me stai andando proprio bene con questa casca... emm.. rosa


quindi.. come diceva verdone... :'' famola strana"


Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 33
Re: Una rosa senza spine.....

Urca!!!!...questa è super selvatica,quelle toste per intenderci

Per ora ha uno stile un po' ambiguo



prima o poi dobbiamo andare a trovare Gian





Su questa lascio crescere...comunque penso che questa varieta' sia molto meglio.

Questa è stata la mia ispirazione.....ovviamente per lo stile



.....certo che questa è una POTENZA




TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Capperi che pianta.....una favola!!!! Ma e' una rosa?
incredibile!!!! io ogni volta che taglio un ramo poi si secca...ogni volta che filo reagisce malissimo.....e tu mi fai vedere queste cose???
Bella, bella davvero....
Per enriz.....dai venite qua che vi insegno io altri stili piu' belli...altro che la cascata.....


Bella, bella davvero....
Per enriz.....dai venite qua che vi insegno io altri stili piu' belli...altro che la cascata.....



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
giancarlo ha scritto:Capperi che pianta.....una favola!!!! Ma e' una rosa?incredibile!!!! io ogni volta che taglio un ramo poi si secca...ogni volta che filo reagisce malissimo.....e tu mi fai vedere queste cose???
![]()
Bella, bella davvero....
Per enriz.....dai venite qua che vi insegno io altri stili piu' belli...altro che la cascata.....![]()
![]()
![]()
aahahahaah..... io amo tutti gli stili...


Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 33
Re: Una rosa senza spine.....
giancarlo ha scritto:Capperi che pianta.....una favola!!!! Ma e' una rosa?incredibile!!!! io ogni volta che taglio un ramo poi si secca...ogni volta che filo reagisce malissimo.....e tu mi fai vedere queste cose???
![]()
Bella, bella davvero....
Per enriz.....dai venite qua che vi insegno io altri stili piu' belli...altro che la cascata.....![]()
![]()
![]()
No no.....niente rosa ,questo è un magnifico Hbisco.


Se è cosi'.......io non vengo.




TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
ehhh volevo dire che non poteva essere una rosa.....loro sono rognosissime.....e se e' cosi' tu vieni comunque....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
Mannaggia!!!!!! se le nuove cacciate non vengono immediatamente filate...FREGATI!!!! Il ramo diventa molto rigido e non si piega piu...ma si spezza.
Inoltre se non si accorcia il getto ,questo cresce a dismisura senza produrre rami laterali,bisogna potare all'altezza desiderata per stimolare nuove uscite.
Giusto per intenderci,i nuovi sviluppi



Eccomi con la signora.....

....mamma mia,ma che diventera'


Inoltre se non si accorcia il getto ,questo cresce a dismisura senza produrre rami laterali,bisogna potare all'altezza desiderata per stimolare nuove uscite.


Giusto per intenderci,i nuovi sviluppi




Eccomi con la signora.....

....mamma mia,ma che diventera'


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Proprio oggi, dopo aver fatto defogliazione a Ficus, eleagnus, alloro, ficus carica, aceri ed altro....ho trovato il tempo di accorciare un po' di rose....vediamo un po' che succede......

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
mi piace tony mi piace... sta andando bene...!!!!

Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 33
Re: Una rosa senza spine.....
Lo stile...."FAMOLA STRANA" sta' dando, piano piano i ,suoi risultati.
(peccato che le foto non sono il massimo)
Quel getto basale,nato in quella posizione un po' errata,sicuramente un difetto,sta' dando un certo carattere alla rosa....che ne dite
......che fortuna non averlo tolto.
Foto 08.06.

Devo ancora capire qual'è il fronte piu' adatto.


Non so se chiamarlo ramo basso o figlia;un piccolo dilemma ancora da sfatare,comunque,se averlo leggermente piu' di fronte o ,piu' in posizione laterale.
A grandi linee il progetto finale è questo



Quel getto basale,nato in quella posizione un po' errata,sicuramente un difetto,sta' dando un certo carattere alla rosa....che ne dite



Foto 08.06.

Devo ancora capire qual'è il fronte piu' adatto.


Non so se chiamarlo ramo basso o figlia;un piccolo dilemma ancora da sfatare,comunque,se averlo leggermente piu' di fronte o ,piu' in posizione laterale.
A grandi linee il progetto finale è questo

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
complimenti!!!!
non pensavo che una rosa potesse diventare cosi bella!!!!!!! una domanda!!! ma la stagnola a cosa serve????


Ospite- Ospite
Re: Una rosa senza spine.....
robyn77 ha scritto:complimenti!!!!non pensavo che una rosa potesse diventare cosi bella!!!!!!! una domanda!!! ma la stagnola a cosa serve????
![]()
Quella è una pellicola di alluminio adesiva che si usa per coprire i tagli di discrete dimenzioni, isolando il taglio dalla luce e dalle intemperie, in questo modo si viene a creare un micro ambiente dove la crescita del callo cicatrizzante è più veloce e la ferita si chiuderà prima.

Re: Una rosa senza spine.....
sta venedo bene la piccina , certo che crescono veloci le rose , se poi le pompi vanno alla grande, un'attenzione alle cacciate e si costruisce qlc di bello .
complimenti Tonyz
ciao e buona giornata
complimenti Tonyz
ciao e buona giornata

Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: Una rosa senza spine.....
KingBear ha scritto:robyn77 ha scritto:complimenti!!!!non pensavo che una rosa potesse diventare cosi bella!!!!!!! una domanda!!! ma la stagnola a cosa serve????
![]()
Quella è una pellicola di alluminio adesiva che si usa per coprire i tagli di discrete dimenzioni, isolando il taglio dalla luce e dalle intemperie, in questo modo si viene a creare un micro ambiente dove la crescita del callo cicatrizzante è più veloce e la ferita si chiuderà prima.
![]()
grazie king!!!! ma dove si vende in negozi specializzati????
Ospite- Ospite
Re: Una rosa senza spine.....
robyn77 ha scritto:KingBear ha scritto:robyn77 ha scritto:complimenti!!!!non pensavo che una rosa potesse diventare cosi bella!!!!!!! una domanda!!! ma la stagnola a cosa serve????
![]()
Quella è una pellicola di alluminio adesiva che si usa per coprire i tagli di discrete dimenzioni, isolando il taglio dalla luce e dalle intemperie, in questo modo si viene a creare un micro ambiente dove la crescita del callo cicatrizzante è più veloce e la ferita si chiuderà prima.
![]()
grazie king!!!! ma dove si vende in negozi specializzati????
No no!!!!...la trovi benissimo in ferramenta,non è un materiale nato per i bonsai.....se non sbaglio è ad uso idraulico.

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Ed ecco la rosa in vaso bonsai
....guardate che foglioline particolari.



Dovro' farla crescere liberamente per non compromettere la fioritura......promette alla grande,vero??






Dovro' farla crescere liberamente per non compromettere la fioritura......promette alla grande,vero??


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Una rosa senza spine.....
Promette molto bene Tony....e che foglie che ha!!!! Adesso l'aspettiamo per la fioritura....sono molto curioso!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Una rosa senza spine.....
Wow Toniz è favolosa davvero. Mi piace un sacco complimenti




Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: Una rosa senza spine.....
ok!!..........
ora voglio una rosa bonsai!



Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Una rosa senza spine.....
La tua stupenda rosa non ha le spine, in compenso se tu una spina nel fianco, mostrandoci queste chicche e facendoci rosicare duro ..... Ti odio
Scherzo naturalemente




Scherzo naturalemente






Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Rosa senza spine....
» La mia passione.....le rose.
» senza commento
» piante senza radice
» Sono rimasto senza PC
» La mia passione.....le rose.
» senza commento
» piante senza radice
» Sono rimasto senza PC
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni