Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
nuovo arrivo:MELOGRANO
+2
kordonbleu
danielo55
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
nuovo arrivo:MELOGRANO
da un paio di settimane è arrivato a casa questo melograno.....non è una pianta molto grande ma è della misura giusta(per me) per farne un bel bonsai(spero) ecco le foto all'arrivo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
però adesso è un poco ripulito, è stato capitozzato perchè il tronco era troppo cilindrico e lo voglio ricostruire con un ramo giovane, in primavera lo metterò in un vaso capiente per farlo spingere, nel frattempo tratto il secco per conservarlo, toglierò o accorcerò quello spuntone che ho già iniziato a pulire perchè era marcio e poi studierò come lavorare il secco del secondo tronco......continua
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
però adesso è un poco ripulito, è stato capitozzato perchè il tronco era troppo cilindrico e lo voglio ricostruire con un ramo giovane, in primavera lo metterò in un vaso capiente per farlo spingere, nel frattempo tratto il secco per conservarlo, toglierò o accorcerò quello spuntone che ho già iniziato a pulire perchè era marcio e poi studierò come lavorare il secco del secondo tronco......continua
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
eccolo qua...capitozzato e ripulito un bel poco, adesso aspettiamo la primavera per vedere dove caccerà di nuovo visto che questa è un'essenza piuttosto generosa come risposte. Ho fatto anche un'esperimento che non so se andrà a buon fine ma che sarà una prova della mia fortuna o della mia abilità... con la parte capitozzata ho provato a fare una talea, trattata con ormoni, vitamina B e messa in un vaso con terriccio fresco e coperta con un sacco nero....staremo a vedere
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
mi piace molto la base; talea?
i melograni, specie quelli un pò vecchi, hanno un difetto, che tendono a chiudere le vene; e se ti da qualche ramo con cui poter giostrare è grasso che cola; in compenso butta dal basso e magari con qualche getto nuovo puoi innestarlo per approssimazione.
quel tubo secco lo lasci?
i melograni, specie quelli un pò vecchi, hanno un difetto, che tendono a chiudere le vene; e se ti da qualche ramo con cui poter giostrare è grasso che cola; in compenso butta dal basso e magari con qualche getto nuovo puoi innestarlo per approssimazione.
quel tubo secco lo lasci?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
A dire il vero kordon è solo un esperimento la talea...vada come vada...per il secco...voglio fare un bel lavoro...che richiami la parte bassa...per questo voglio aspettare e fare le cose con calma
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
il materiale mi sembra buono anche se personalmente il secco su una essenza come il melograno mi convince poco per il fatto che tende a marcire facilmente anche se correttamente trattato.
conoscendo il melograno penso che riccaccerà in ogni dove e soprattutto alla base. credo che non sarà facile convincere la pianta a continuare l'apice su quel rametto che hai legato.
conoscendo il melograno penso che riccaccerà in ogni dove e soprattutto alla base. credo che non sarà facile convincere la pianta a continuare l'apice su quel rametto che hai legato.
andria- Utente medio
- Messaggi : 686
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
io ho letto che il melograno ha un legno durissimo e in effetti lo è dalla mia esperienza....questo in particolare ha solo uno spuntone che si stava deteriorando....mentre il resto è integro....a parte queste considerazioni cercherò di curarlo al massimo per fargli fare quel che voglio o vorrei che facesse per me......
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
bella, complimenti
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
tra i sistemi per conservare il legno il legno vecchio che tende a marcire e naturalmente a disgregarsi, ho provato su più di una pianta, una resina bicomponente che, se data in maniera molto diluita penetra molto in fondo alla parte da trattare e la consolida nel tempo, è un materiale che viene usato dai restauratori sui mobili vecchi e non da effetti strani perchè è opaca
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
danielo55 ha scritto:tra i sistemi per conservare il legno il legno vecchio che tende a marcire e naturalmente a disgregarsi, ho provato su più di una pianta, una resina bicomponente che, se data in maniera molto diluita penetra molto in fondo alla parte da trattare e la consolida nel tempo, è un materiale che viene usato dai restauratori sui mobili vecchi e non da effetti strani perchè è opaca
potresti completare il discorso su un altro post dove abbiamo parlato di come proteggere il legno vecchio
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t6250-ammoniaca-sul-secco#126228
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t5334p50-itoigawa-pf#126261

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
Perchè non si vedono le foto?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
Bella pianta, complimenti. Anche io dal basso della mia inesperienza posso dirvi che il legno del melograno sia duro e resistente
von mises- Utente medio
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.08.17
Età : 35
Località : Palermo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
lucabe ha scritto:Perchè non si vedono le foto?
che piattaforma usi?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
ieri ho cominciato a sgrossare il secco, accorciando il tronco morto, nei prossimi giorni userò le frese e spero di fare un buon lavoro...appena avrò qualcosa di più consistente mostrerò come viene
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
Virtual approssimativo della pianta, lo spuntone di sinistra è stato levato(in realtà non ancora del tutto perchè ho lasciato un moncherino) la parte di tronco secco è stata accorciata e il risultato finale sarà come si vede ora, la ramificazione ovviamente è approssimativa, vedremo dove nasceranno nuovi getti, ma l'idea della pianta è così...più o meno
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
ma l'hai fatta così grossa o era una piantina?
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
talea, per di più legno vecchiodanielo55 ha scritto:ma l'hai fatta così grossa o era una piantina?
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t2410p50-talee-legnose-invernali-giornata-da-eskimo-e-doposci
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
ho dato un'occhiata al tuo post sulle talee, io non ho più perlite e quindi ho ripiegato su pomice e t.u. ho messo il tutto in una busta nera e al riparo....speriamo bene
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
danielo55 ha scritto:ho dato un'occhiata al tuo post sulle talee, io non ho più perlite e quindi ho ripiegato su pomice e t.u. ho messo il tutto in una busta nera e al riparo....speriamo bene
con la pomice funziona pure
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
ieri sera ho aperto il sacchetto nero per spruzzare vitamina sulla talea....e ho notato un sacco di gemme gonfie e dalla cicatrice di un taglio anche quelle che sembravano radici aeree.......
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
danielo55 ha scritto:ieri sera ho aperto il sacchetto nero per spruzzare vitamina sulla talea....e ho notato un sacco di gemme gonfie e dalla cicatrice di un taglio anche quelle che sembravano radici aeree.......
ricordati che siamo all'inizio di gennaio


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
si si kordon...io tratto tutto con calma...se va va...e sennò pace
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
un pò di vegetazione nuova te l'ha buttata a quanto vedo....
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuovo arrivo:MELOGRANO
Si si kordon....adesso vedremo se un poco alla volta farà pure le radici
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia

» nuovo arrivo melograno n28
» in arrivo un nuovo melograno
» nuovo arrivo
» nuovo arrivo
» nuovo arrivo
» in arrivo un nuovo melograno
» nuovo arrivo
» nuovo arrivo
» nuovo arrivo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni