Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
consigli su impostazione olivastro
+2
kordonbleu
claudio79
6 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: consigli su impostazione olivastro
vicious ha scritto:resto sempre dell'idea che lo ricostruirei da figlio..
pensaci
Non mi piace dire agli altri cosa devono fare, però, visto che lo chiedi, penso che questo "signore" ti abbia dato la dritta giusta. Mi pare ci sia una ottima potenzialità neanche lontanissima. Bella partenza. ciao
IvoBac- Utente normale
- Messaggi : 348
Data d'iscrizione : 06.01.19
Età : 73
Località : Castiraqa Vidardo (LO)
Re: consigli su impostazione olivastro




ok poi ti pago da bere

vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: consigli su impostazione olivastro
Bere in compagnia è sempre una cosa gradevole in chiave bonsaistica
, e magari qualche dritta nei momenti di difficoltà. 


IvoBac- Utente normale
- Messaggi : 348
Data d'iscrizione : 06.01.19
Età : 73
Località : Castiraqa Vidardo (LO)
Re: consigli su impostazione olivastro
senza nulla togliere all'intuizione di vicius secondo me sarebbe pure possibile ottenere un doppio tronco. in precedenza avevo consigliato di fare spingere la pianta in modo da stimolare emissione in un punto utile di un bel germoglio che avrebbe dato la continuazione del tronco + in basso, ovviamente da raccordare in qualche anno. qui si tratta di ragionare in termini di coltivazione. prima si pensa alla formazione di una linea tronco convincente e poi alla formazione dei rami primari.
diciamo che viste le difficoltà ad andare verso questa direzione, la soluzione tronco singolo è forse + a breve termine da realizzare.
diciamo che viste le difficoltà ad andare verso questa direzione, la soluzione tronco singolo è forse + a breve termine da realizzare.
andria- Utente medio
- Messaggi : 686
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: consigli su impostazione olivastro
grazie a tutti. vedo che ci sono stati molti interventi e l'intuizione di vicious è sicuramente meritevole di birretta o aperitivo quando ci incontreremo.
a questo punto mi viene da fare queste considerazioni. sicuramente il palo è brutto, sicuramente il primario di destra non è posizionato in maniera come lo avrei voluto (lo avrei voluto appena appena più dietro), sicuramente il tronco- palo non presenta nella parte alta, alcuna particolarità , sicuramente il ramo che ho usato per alzare la pianta non parte propriamente dal tubo ma quasi da un altro ramo.... quindi a questo punto c'è da mettere mano in maniera importante....
io onestamente pur apprezzando il suggerimento della maggior parte di voi, purtroppo per mio limite, non riesco a vedere l'evoluzione della pianta col solo figlio.... in sostanza non saprei proprio come impostarlo dopo aver rimosso il padre.... non so immaginarmelo e non so se questa impostazione darebbe e mi darebbe soddisfazione o meno.... il doppio tronco invece, non so perchè ce lo vedo meglio...poi magari in futuro cambierò opinione, ma ad ogni modo a tgliare c'è sempre tempo.... a questo punto quasi quasi appena mi è possibile lo abbasso ancora e riparto per dare più movimento al tronco e se non mi dovesse poi convincere lo elimino...
a questo punto mi viene da fare queste considerazioni. sicuramente il palo è brutto, sicuramente il primario di destra non è posizionato in maniera come lo avrei voluto (lo avrei voluto appena appena più dietro), sicuramente il tronco- palo non presenta nella parte alta, alcuna particolarità , sicuramente il ramo che ho usato per alzare la pianta non parte propriamente dal tubo ma quasi da un altro ramo.... quindi a questo punto c'è da mettere mano in maniera importante....
io onestamente pur apprezzando il suggerimento della maggior parte di voi, purtroppo per mio limite, non riesco a vedere l'evoluzione della pianta col solo figlio.... in sostanza non saprei proprio come impostarlo dopo aver rimosso il padre.... non so immaginarmelo e non so se questa impostazione darebbe e mi darebbe soddisfazione o meno.... il doppio tronco invece, non so perchè ce lo vedo meglio...poi magari in futuro cambierò opinione, ma ad ogni modo a tgliare c'è sempre tempo.... a questo punto quasi quasi appena mi è possibile lo abbasso ancora e riparto per dare più movimento al tronco e se non mi dovesse poi convincere lo elimino...
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
claudio79 ha scritto:grazie a tutti. vedo che ci sono stati molti interventi e l'intuizione di vicious è sicuramente meritevole di birretta o aperitivo quando ci incontreremo.
a questo punto mi viene da fare queste considerazioni. sicuramente il palo è brutto, sicuramente il primario di destra non è posizionato in maniera come lo avrei voluto (lo avrei voluto appena appena più dietro), sicuramente il tronco- palo non presenta nella parte alta, alcuna particolarità , sicuramente il ramo che ho usato per alzare la pianta non parte propriamente dal tubo ma quasi da un altro ramo.... quindi a questo punto c'è da mettere mano in maniera importante....
io onestamente pur apprezzando il suggerimento della maggior parte di voi, purtroppo per mio limite, non riesco a vedere l'evoluzione della pianta col solo figlio.... in sostanza non saprei proprio come impostarlo dopo aver rimosso il padre.... non so immaginarmelo e non so se questa impostazione darebbe e mi darebbe soddisfazione o meno.... il doppio tronco invece, non so perchè ce lo vedo meglio...poi magari in futuro cambierò opinione, ma ad ogni modo a tgliare c'è sempre tempo.... a questo punto quasi quasi appena mi è possibile lo abbasso ancora e riparto per dare più movimento al tronco e se non mi dovesse poi convincere lo elimino...
appena ho letto "a tagliare c'è sempre tempo" ho pensato alle coronarie di Simo





vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
secondo me devi fare quello che ti piace. il bonsai è fatto soprattutto di scelte personali. unica cosa, ti consiglerei un taglio parallelo al terreno in modo da non precluderti la possibilità di qualche nuovo germoglio utile in prossimità del taglio. in seguito potrai sempre limarlo.
andria- Utente medio
- Messaggi : 686
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: consigli su impostazione olivastro
magari prima di eliminarlo fai come dici, in modo da procedere a step
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
e se gli fai una interruzione di vena facendogli seccare la parte alta?
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: consigli su impostazione olivastro
Quando ho tagliato , ho pensato alla zona a destra e più alta come se fosse stata persa a causa di incendio .... quindi quello che dici vicious è un po’ quello che avevo pensato ... ci penso un altro po
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
Incendio da fulmine chiaramente ...
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
teoricamente ci stava, ma la tua parte verticale non aveva un minimo di conicità era un vero tubo, non avresti ottenuto lo stesso risultato
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
non ho capito che intendi fare
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
non mi piace la parte alta.. e poi se non erro sembra vada indietro
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
Continuo intestardito ...
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Re: consigli su impostazione olivastro
Mi pare un po' altina, ma tu puoi giudicare dal vivo che è meglio che in foto. Bel nebari!!!

IvoBac- Utente normale
- Messaggi : 348
Data d'iscrizione : 06.01.19
Età : 73
Località : Castiraqa Vidardo (LO)
Re: consigli su impostazione olivastro
IvoBac ha scritto:Mi pare un po' altina, ma tu puoi giudicare dal vivo che è meglio che in foto. Bel nebari!!!![]()
concordo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
claudio79- Utente normale
- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 16.03.18
Località : brindisi
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» IMPOSTAZIONE OLIVASTRO
» Consigli di impostazione
» Consigli x impostazione
» Consigli su impostazione bonsai
» olivastro prima impostazione
» Consigli di impostazione
» Consigli x impostazione
» Consigli su impostazione bonsai
» olivastro prima impostazione
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni