Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
mame di olivastro
+2
giancarlo
vicious
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
mame di olivastro
ciao amici
vi mostro la pianta più piccola che ho
era un bacchetto che cresceva nel mio vigneto in campagna ed ho voluto provare a tenerlo piccolo per farci un mame.
nulla di speciale, non ha certo il secco di quelli che raccolgo in natura, semplicemente un esperimento piccino piccino
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
vi mostro la pianta più piccola che ho
era un bacchetto che cresceva nel mio vigneto in campagna ed ho voluto provare a tenerlo piccolo per farci un mame.
nulla di speciale, non ha certo il secco di quelli che raccolgo in natura, semplicemente un esperimento piccino piccino
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: mame di olivastro
Questo tipo di lavorazioni saranno molto utili per chi si vuole cimentare in qualcosa che sia di piu' dei soliti olmetti/carmone/ficus, una volta fatto pratica con l'essenza poi, si potra' sempre scegliere qualcosa di piu' appropriato...
Riguardo questo piccolo ulivo, ne seguiremo l'evoluzione se Vicious ce ne rendera' partecipi....
Riguardo questo piccolo ulivo, ne seguiremo l'evoluzione se Vicious ce ne rendera' partecipi....

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: mame di olivastro
I mame sono molto affascinanti, però ho sempre pensato che non deve essere facile "fare manutenzione"! E' tutto più piccolo quindi più delicato, però ecco magari con un approccio più spensierato e con materiali semplici iniziare risulta più facile! Quasi per gioco! Grazie per lo punto!

feanor- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 18.10.16
Età : 33
Località : Roma
Re: mame di olivastro
Carino !!




Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: mame di olivastro
be dai in vasetto diventano subito carini...
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: mame di olivastro
feanor ha scritto:I mame sono molto affascinanti, però ho sempre pensato che non deve essere facile "fare manutenzione"! E' tutto più piccolo quindi più delicato, però ecco magari con un approccio più spensierato e con materiali semplici iniziare risulta più facile! Quasi per gioco! Grazie per lo punto!![]()
procuratevi qualcosa che abbia foglie piccole e cominciate a contenere, poi come giustamente dice kordon quando le metti in vasetto diventano subito belle



vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: mame di olivastro
è anche uno stimolo a giocare con piccole insignificanti piantine
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: mame di olivastro
Ciao,anche a me piace
secondo me sviluppando per bene la ramificazione sarà davvero caruccio


von mises- Utente medio
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.08.17
Età : 35
Località : Palermo
Re: mame di olivastro
si si,
credo che nel giro di tre anni potrebbe essere presentabile
credo che nel giro di tre anni potrebbe essere presentabile

vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni