Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Consigli Melograno
4 partecipanti
Consigli Melograno
Ecco il mio piccolo Melograno, pollone che mi ha regalato un amico lo scorso ottobre che io ho lasciato crescere limitandomi solo ad annaffiarlo e forse l'ho tenuto troppo in penombra.






Disordinata e bisognosa che qualcuno ci metta mano seriamente.
Io avrei pensato di dividere i tronchi principali in 2 piante eliminando i polloni più piccoli.

E' una idea malsana?
Poi sul tronco "principale, all'altezza di un nodo, ci sono due rami che salgono obliqui come fossero 2 gemelli.. non sono un gran bel vedere.
Voi cosa fareste?

Ho visto, in una discussione precedente, che Kordonbleu ha una bellissima talea di Melograno dal tronco vetusto.... bella, veramente bella.
Il mio melograno è decisamente più modesto
.
In natura i tronchi dei melograni sono contorti e rugosi in questa piantina sono lisci e dritti, migliorerà con la vecchiaia?
Grazie, Andrea






Disordinata e bisognosa che qualcuno ci metta mano seriamente.
Io avrei pensato di dividere i tronchi principali in 2 piante eliminando i polloni più piccoli.

E' una idea malsana?
Poi sul tronco "principale, all'altezza di un nodo, ci sono due rami che salgono obliqui come fossero 2 gemelli.. non sono un gran bel vedere.
Voi cosa fareste?

Ho visto, in una discussione precedente, che Kordonbleu ha una bellissima talea di Melograno dal tronco vetusto.... bella, veramente bella.
Il mio melograno è decisamente più modesto

In natura i tronchi dei melograni sono contorti e rugosi in questa piantina sono lisci e dritti, migliorerà con la vecchiaia?
Grazie, Andrea
Andrea- Nuovo Utente
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 41
Località : Pesaro
Re: Consigli Melograno
x quanto il melograno cresca anche in terricci pesanti come il tuo, non sicuramente la situazione ideale. dovrebbe essere + drenante, tipo pomice,lapillo 80% + 20% terriccio universale.
il materiale in questione potrebbe essere adatto x una ceppaia .tuttavia le crescite che hai non sono buone in quanto troppo diritte e cilindriche oltre ad avere internodi sicuramente molto lunghi. io controllerei sotto i primi strati di terra x vedere se il tronco sotto è interessante. in base a questo taglierei tutti i rami emergenti quasi alla base. i nuovi getti che si svilupperanno in primavera dovranno essere legati prima che diventino troppo rigidi.
il materiale in questione potrebbe essere adatto x una ceppaia .tuttavia le crescite che hai non sono buone in quanto troppo diritte e cilindriche oltre ad avere internodi sicuramente molto lunghi. io controllerei sotto i primi strati di terra x vedere se il tronco sotto è interessante. in base a questo taglierei tutti i rami emergenti quasi alla base. i nuovi getti che si svilupperanno in primavera dovranno essere legati prima che diventino troppo rigidi.
andria- Utente medio
- Messaggi : 686
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: Consigli Melograno
per imparare e coonoscere l'essenza va bene, ma non un gran materiale, poi vuoi eliminare l'unico getto che ha un pò di movimento
, appena rinvasi, come dice andria, vedi se sotto c'è un piede più interessante da cui partire

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Consigli Melograno
Quando è il momento ideale per rinvasare?
Andrea- Nuovo Utente
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 41
Località : Pesaro
Re: Consigli Melograno
Di solito si rinvasa prima del risveglio primaverile....diciamo da metà febbraio circa (almeno dalle mie parti).
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
Re: Consigli Melograno
Se provo a scoprire legermente il piede (solo per vedere com'è) faccio danno?
Andrea- Nuovo Utente
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 41
Località : Pesaro
Re: Consigli Melograno
Se sei delicato danni non ne dovresti fare.
Capisco la curiosità, ma io la lascerei in pace adesso...come ti è stato consigliato da utenti sicuramente più esperti di me, al momento del rinvaso vedi com'è fatto il piede e agirai di conseguenza.
Capisco la curiosità, ma io la lascerei in pace adesso...come ti è stato consigliato da utenti sicuramente più esperti di me, al momento del rinvaso vedi com'è fatto il piede e agirai di conseguenza.
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
Re: Consigli Melograno
ok :-)
Andrea- Nuovo Utente
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 41
Località : Pesaro
Re: Consigli Melograno
l'ideale perrinvasarlo è appena si aprono le gemme
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo

» Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
» Melograno... consigli?
» Consigli su impostazione bonsai Melograno
» Richiesta consigli per prebonsai Melograno
» altro Melograno, altri consigli?
» Melograno... consigli?
» Consigli su impostazione bonsai Melograno
» Richiesta consigli per prebonsai Melograno
» altro Melograno, altri consigli?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea