Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Bonsai da Talea
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Bonsai da Talea
Ciao a tutti,
volevo un consiglio... Sto facendo diverse talee; io le faccio radicare in acqua e poi, una volta pronte, le interro nei vasetti normali con terra normale; l'intenzione è quella di farle crescere in modo da fargli formare bene l'apparato radicale e poi li passerei in un vaso con terriccio adeguato (tipo akadama, pomice o altri a seconda della specie).
Mi stavo però chiedendo... se dall'acqua, una volta che le radici iniziano a formarsi, le mettessi direttamente nel vaso con terriccio adeguato? (akadama, pomice o altro), secondo voi il processo di radicazione non sarebbe uguale (se non migliore)? Col vantaggio di non dover fare un ulteriore rinvaso da terra normale a terriccio adeguato.
Grazie.
Sandro
volevo un consiglio... Sto facendo diverse talee; io le faccio radicare in acqua e poi, una volta pronte, le interro nei vasetti normali con terra normale; l'intenzione è quella di farle crescere in modo da fargli formare bene l'apparato radicale e poi li passerei in un vaso con terriccio adeguato (tipo akadama, pomice o altri a seconda della specie).
Mi stavo però chiedendo... se dall'acqua, una volta che le radici iniziano a formarsi, le mettessi direttamente nel vaso con terriccio adeguato? (akadama, pomice o altro), secondo voi il processo di radicazione non sarebbe uguale (se non migliore)? Col vantaggio di non dover fare un ulteriore rinvaso da terra normale a terriccio adeguato.
Grazie.
Sandro
sandrosan- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.05.17
Località : ROMA / Casalpalocco
Re: Bonsai da Talea
è consigliabile per le talee usare materiale inerte, come perlite o pomice perchè il passaggio dall'acqua alla terra non sempre va a buon fine
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo

» Insieme al maestro sulle strade del bonsai - Gemellaggio tra i club bonsai del veronese
» Bonsai-diretta TV del Forum bonsai Lodi 11 maggio 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai Lodi 16 dic.16 marzo 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai lodi 19 Gen.2017
» 5° Bonsai Shoin Festival (Crespi Bonsai - Parabiago)
» Bonsai-diretta TV del Forum bonsai Lodi 11 maggio 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai Lodi 16 dic.16 marzo 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai lodi 19 Gen.2017
» 5° Bonsai Shoin Festival (Crespi Bonsai - Parabiago)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni