Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Info taglio candele pino
+2
giancarlo
testudo
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Info taglio candele pino
Ciao ragazzi, un quesito: ho sempre accorciato le candele dei miei pini senza proteggere con mastice il punto di rottura della candela, ma mi è capitato di vedere di recente un video in cui un coltivatore copriva col mastice liquido ogni singola ferita.
Voi come vi comportate? Ho sempre rischiato io fin ora o è un eccesso di zelo quello del video?
Voi come vi comportate? Ho sempre rischiato io fin ora o è un eccesso di zelo quello del video?
testudo- Nuovo Utente
- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 03.01.14
Località : Napoli
Re: Info taglio candele pino
testudo ha scritto:Ciao ragazzi, un quesito: ho sempre accorciato le candele dei miei pini senza proteggere con mastice il punto di rottura della candela, ma mi è capitato di vedere di recente un video in cui un coltivatore copriva col mastice liquido ogni singola ferita.
Voi come vi comportate? Ho sempre rischiato io fin ora o è un eccesso di zelo quello del video?
non mi e' mai capitato di vedere che qualcuno alla scandelatura dei pini aggiungesse poi qualcosa per proteggere le ferite.....io lo faccio ormai da una vita e non ho mai messo nulla...e mai e' successo niente alle mie piante...poi ognuno si regola come vuole...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Info taglio candele pino
Si, effettivamente mi è parsa proprio una novità: il tipo metteva una goccia di cicatrizzante su ogni ferita... ad ogni modo credo continuerò anch'io a non usarlo ma ho voluto comunque sondare tra amici e forumisti... in pratica sembra nessuno lo faccia... 

testudo- Nuovo Utente
- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 03.01.14
Località : Napoli
Re: Info taglio candele pino
testudo ha scritto:Si, effettivamente mi è parsa proprio una novità: il tipo metteva una goccia di cicatrizzante su ogni ferita... ad ogni modo credo continuerò anch'io a non usarlo ma ho voluto comunque sondare tra amici e forumisti... in pratica sembra nessuno lo faccia...
Io credo che se vorrai fare come il tizio in questione, non e' che sbaglierai qualcosa....solo che mi sembra eccessivo...ma mi piacerebbe avere qualche opinione in piu' se qualcuno si sveglia dal letargo invernale....



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Info taglio candele pino
anche io non ho mai visto proteggere le candele, non vorrei che il mastice se messo male rovini la parte che vorresti preservare. poi non so
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: Info taglio candele pino
E' da poco che coltivo pini e non ho mai applicato mastice sulla riduzione candele... non ne avevo mai sentito parlare e non saprei che dire.
Re: Info taglio candele pino
prima volta che sento questa cosa

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Info taglio candele pino
Oddio, mo' sembra che me lo sono sognato eheh.... posso postare il video da YouTube?
Va be' ad ogni modo sto avendo conferma che non è una pratica di routine...
Va be' ad ogni modo sto avendo conferma che non è una pratica di routine...
testudo- Nuovo Utente
- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 03.01.14
Località : Napoli
Re: Info taglio candele pino
testudo ha scritto:Oddio, mo' sembra che me lo sono sognato eheh.... posso postare il video da YouTube?
Va be' ad ogni modo sto avendo conferma che non è una pratica di routine...
Ma no non c'e' ragione di dubitarne...se vuoi posta pure il video comunque...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Info taglio candele pino
https://m.youtube.com/watch?v=MyiE-Fabsdk
Ecco, è un coltivatore spagnolo che in questo video accorcia le candele a dei piccoli parviflora, ma fa lo stesso anche con piante più grandi... curioso eh?
Ecco, è un coltivatore spagnolo che in questo video accorcia le candele a dei piccoli parviflora, ma fa lo stesso anche con piante più grandi... curioso eh?
testudo- Nuovo Utente
- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 03.01.14
Località : Napoli
Re: Info taglio candele pino
Qualche hanno fa, era stato pubblicato un articolo su Bonsai & News. La tecnica, veniva illustrata su piante di taglia shoin ed il mastice veniva applicato anche nei punti in cui gli aghi venivano eliminati. Onestamente, mi sembra un po un eccesso e non so quali reali benefici possa dare alla pianta una tecnica del genere.
Un pò come la defogliazione totale del pino nero.. vista sempre su un articolo ma, in tutta onestà, la ritengo una forzatura "inutile" per il risultato sulla pianta. Diciamo che sono sperimentazioni che ogni tanto qualcuno cerca di fare. A mio modesto parere, i reali benefici rispetto alle tecniche tradizionali, sono tutti da dimostrare...
Un pò come la defogliazione totale del pino nero.. vista sempre su un articolo ma, in tutta onestà, la ritengo una forzatura "inutile" per il risultato sulla pianta. Diciamo che sono sperimentazioni che ogni tanto qualcuno cerca di fare. A mio modesto parere, i reali benefici rispetto alle tecniche tradizionali, sono tutti da dimostrare...
omar211075- Nuovo Utente
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 01.04.15
Età : 47
Località : Vanzago

» Candele pino nero
» TAGLIO O NON TAGLIO
» Ricordate il post sul biancospino interrato?
» Il “taglio” dei debuttanti
» taglio rametti verdi
» TAGLIO O NON TAGLIO
» Ricordate il post sul biancospino interrato?
» Il “taglio” dei debuttanti
» taglio rametti verdi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni