Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Aiuto impostazione CARPINO
+2
testudo
biagio
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto impostazione CARPINO
Esatto biagio, l'obbiettivo è di farlo chiudere nel tempo... ogni stagione, andrà riaperto, rifilandolo sul bordo, per indurlo a proseguire la cicatrizzazione. Il fatto di eseguire un taglio il più regolare e liscio possibile, serve ad agevolare lo "scivolamento" del callo in chiusura, oltre a conferire un migliore impatto estetico una volta chiuso.
Re: Aiuto impostazione CARPINO
Ecco biagio... penso che si potrebbe (nel lungo periodo) pensare ad un risultato di questo tipo in termini di fattibilità:


I arancione, ho simulato i rami di profondità che consentirebbero di colmare, in parte, i vuoti.
In corso d'opera, si potrebbe valutare se aggiungere un ramo basso sulla profondità a sinistra (in giallo):



I arancione, ho simulato i rami di profondità che consentirebbero di colmare, in parte, i vuoti.
In corso d'opera, si potrebbe valutare se aggiungere un ramo basso sulla profondità a sinistra (in giallo):

Re: Aiuto impostazione CARPINO
biagio ha scritto:Allora dopo farò un nuovo taglio.
Sono stato confuso dai post, dai consigli datomi prima dei tuoi.
I tagli che mi sono stati consigliati erano come quelli da me fatti.
Guardando la pianta fortunatamente è un errore che penso possa correggere, stando attentoa proteggere il ramo che farà da nuovo apice.
Penso sia meglio fare il taglio giusto e non sperare in un colpo di fortuna.
Simo grz dei consigli e di avermi fatto accorgere del macroscopico errore prontamente.
Ciao Biagio,
mi scuso di averti confuso con i consigli dati


Segui il consiglio di Simo. e andrà alla grande.

MeloMat90- Utente normale
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 15.03.16
Età : 32
Località : Vallecamonica (BS)
Re: Aiuto impostazione CARPINO
Può succedere... è normale che ci possano essere fraintendimenti, quando l'unico mezzo a disposizione per comunicare e trasmettere suggerimenti/idee, è un PC... pur essendo fuori discussione le buone intenzioni.
Re: Aiuto impostazione CARPINO
Melo è tutto ok.
Fortunatamente è un errore al quale posso rimediare.
Tra un pò faccio il nuovo taglio e lavoro ultimato vi mando la foto.
Sicuramente adesso ho imparato i futuri tagli come andranno fatti.
Per quanto riguarda i virtual di Simo sono fantastici, e mi auguro veramente che in futuro il mio Carpino possa diventare bello quanto nei virtual.
Per ora vi ringrazio tutti e due siete persone squisite.
Più tardi aggiornerò il lavoro fatto.
Grz grz
Fortunatamente è un errore al quale posso rimediare.
Tra un pò faccio il nuovo taglio e lavoro ultimato vi mando la foto.
Sicuramente adesso ho imparato i futuri tagli come andranno fatti.
Per quanto riguarda i virtual di Simo sono fantastici, e mi auguro veramente che in futuro il mio Carpino possa diventare bello quanto nei virtual.
Per ora vi ringrazio tutti e due siete persone squisite.
Più tardi aggiornerò il lavoro fatto.
Grz grz

biagio- Nuovo Utente
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 28.01.15
Età : 49
Località : ischia (NA)
Re: Aiuto impostazione CARPINO
biagio ha scritto:Melo è tutto ok.
Fortunatamente è un errore al quale posso rimediare.
Tra un pò faccio il nuovo taglio e lavoro ultimato vi mando la foto.
Sicuramente adesso ho imparato i futuri tagli come andranno fatti.
Per quanto riguarda i virtual di Simo sono fantastici, e mi auguro veramente che in futuro il mio Carpino possa diventare bello quanto nei virtual.
Per ora vi ringrazio tutti e due siete persone squisite.
Più tardi aggiornerò il lavoro fatto.
Grz grz![]()




MeloMat90- Utente normale
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 15.03.16
Età : 32
Località : Vallecamonica (BS)
biagio- Nuovo Utente
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 28.01.15
Età : 49
Località : ischia (NA)
Re: Aiuto impostazione CARPINO
Grazie Simo. Quando sarà il momento aggiornerò il post.
Grz i tuoi consigli sono stati utilissimi. E il tuo post è stato di ispirazione.
Ciao e grazie.
Grz i tuoi consigli sono stati utilissimi. E il tuo post è stato di ispirazione.
Ciao e grazie.
biagio- Nuovo Utente
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 28.01.15
Età : 49
Località : ischia (NA)
Re: Aiuto impostazione CARPINO
Simo. ha scritto:Simo. ha scritto:
...anche se quel ramo lì, sarebbe dura da utilizzare/posizionare come nuovo apice.
A meno che, si sviluppi un germoglio da portar su così... fatto al volo, giusto per dare un idea:
E' quello che avevo proposto anch'io qualche giorno fa......

Sono pienamente daccordo con questo taglio se si vuole dare subito un pò di conicità.....



Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Aiuto Carpino
» CARPINO BETULUS (IMPOSTAZIONE)
» Aiuto malattia Carpino
» AIUTO impostazione ginepro
» ginepro inclinato aiuto per impostazione
» CARPINO BETULUS (IMPOSTAZIONE)
» Aiuto malattia Carpino
» AIUTO impostazione ginepro
» ginepro inclinato aiuto per impostazione
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni