Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Che piante sono ??
4 partecipanti
Che piante sono ??
Buongiorno a tutti, vi posto queste foto per sapere il nome esatto di queste piantine, non vi chiedo consigli particolari, anche perchè qui non c'è altro da fare che mettere in piena terra...e sperare....come già per altre....
Queste le ho raccolte di fronte a casa mia....piccolissime...e volevo vedere cosa succedeva....
sono per capirci quelle piante che fanno foglie rosso scure, molto belle...ma non so il nome.
Si vede da alcune foto comunque.
Mi aiutate ?? Grazie in anticipo come sempre. Ciaooo





Queste le ho raccolte di fronte a casa mia....piccolissime...e volevo vedere cosa succedeva....
sono per capirci quelle piante che fanno foglie rosso scure, molto belle...ma non so il nome.
Si vede da alcune foto comunque.
Mi aiutate ?? Grazie in anticipo come sempre. Ciaooo






Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: Che piante sono ??
Vediamo un po'......
.....penso che sia proprio lui.
http://www.google.it/images?hl=it&rlz=1T4GGIK_itIT271IT271&q=prunus+cerasifera&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=pJt8TajoIIjHsgal9p3xBw&ved=0CCgQsAQ&biw=1259&bih=628


.....penso che sia proprio lui.

http://www.google.it/images?hl=it&rlz=1T4GGIK_itIT271IT271&q=prunus+cerasifera&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=pJt8TajoIIjHsgal9p3xBw&ved=0CCgQsAQ&biw=1259&bih=628


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Che piante sono ??
Sai una cosa Tony....??? Sei proprio un mostro.....è leiiii....muchas gracias e.....Buona Domenicaaa....Ciaoooo

Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: Che piante sono ??
Sono d'accordo con Tony, qui da me, nei viali, per le strade e' pieno di queste piante che mantengono sempre un colore rossastro, accentuandolo ancora di piu' in autunno......
Mi fa piacere che gia' ora hai compreso il fatto che la piantina e' giovane e non lavorabile....vedrai che piano, piano capirai tante, tantissime cose di quest'arte...
Mi fa piacere che gia' ora hai compreso il fatto che la piantina e' giovane e non lavorabile....vedrai che piano, piano capirai tante, tantissime cose di quest'arte...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Che piante sono ??
TonyZ ha scritto:Vediamo un po'......![]()
![]()
.....penso che sia proprio lui.![]()
http://www.google.it/images?hl=it&rlz=1T4GGIK_itIT271IT271&q=prunus+cerasifera&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=pJt8TajoIIjHsgal9p3xBw&ved=0CCgQsAQ&biw=1259&bih=628
![]()
![]()
Si, è proprio un prunus cerasifera...
gimmino- Utente medio
- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Larciano (PT)

» che piante sono ????
» ciao a tutti!!! sono nuova.....mi trovo qui perchè mi sono incuriosita sull'arte del bonsai...
» che piante son?
» Piante carnivore
» piante indoor
» ciao a tutti!!! sono nuova.....mi trovo qui perchè mi sono incuriosita sull'arte del bonsai...
» che piante son?
» Piante carnivore
» piante indoor
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea