Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Innesti su piante varie
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Innesti su piante varie
Quello che vedete e’ un ligustro e l’ho scelto per diventare la mia pianta palestra, qui senza maltrattarlo, anzi rispettandolo piu’ che posso ho voluto fare qualche esperimento….l’ho recuperato nella discarica del vivaio lo scorso inverno….gettato li’ molto frettolosamente ed ancora in vita..nonostante il freddo.
Se questa pianta e’ qui non e’ per la sua bellezza, ma per spiegare un po’ la tecnica dell’innesto a foro passante…infatti tutta la ramificazione che si vede e’ frutto di innesto…a parte alcuni rametti cresciuti lateralmente che io ho usato per gli innesti….ho cominciato a far allungare i rametti ed a settembre ho provveduto ad innestarli.
A fine febbraio ho constatato che i rametti si sono perfettamente inglobati all’interno dei fori fatti ed ho provveduto a reciderne una parte….ora sono autonomi e stanno crescendo bene…
Visti i buoni risultati cerchero’ di avere a disposizione qualche altro ramo e vedro’ di poter ricostruire l’intera pianta con soli rami innestati……




Oggi poi ho fatto altre foto di alcuni innesti fatti giorni indietro e attecchiti al 99%….
Un Adenium obesum con tre innesti fatti e che sta gia’ germogliando…




Un ficus microcarpa di un cliente che ha perso i due rami superiori….glie li ho ripristinati…..


Altri ne ho fatti e aspetto i risultati…..
Se questa pianta e’ qui non e’ per la sua bellezza, ma per spiegare un po’ la tecnica dell’innesto a foro passante…infatti tutta la ramificazione che si vede e’ frutto di innesto…a parte alcuni rametti cresciuti lateralmente che io ho usato per gli innesti….ho cominciato a far allungare i rametti ed a settembre ho provveduto ad innestarli.
A fine febbraio ho constatato che i rametti si sono perfettamente inglobati all’interno dei fori fatti ed ho provveduto a reciderne una parte….ora sono autonomi e stanno crescendo bene…
Visti i buoni risultati cerchero’ di avere a disposizione qualche altro ramo e vedro’ di poter ricostruire l’intera pianta con soli rami innestati……




Oggi poi ho fatto altre foto di alcuni innesti fatti giorni indietro e attecchiti al 99%….
Un Adenium obesum con tre innesti fatti e che sta gia’ germogliando…




Un ficus microcarpa di un cliente che ha perso i due rami superiori….glie li ho ripristinati…..


Altri ne ho fatti e aspetto i risultati…..
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Innesti su piante varie
anche io Giancarlo sto facendo innesti(o meglio sperimento),per esmpio è già da un paio di anni che tento l'innesto di pino silvestre su pino nero,ma facendolo con le marze riparando gli innesti e dando stimolanti,non sono mai arrivato a nulla,quest'anno invece sto tentando un'innesto che è una via di mezzo tra lo spacco e l'approsimazione,in pratica pianta da innestare e pianta portatrice dell'innesto sono affiancate e alcuni rami sono inseriti in spacchi che ho fatto sulla corteccia fino al cambio(come se fossero per delle marze) e dopo aver scortecciato i rami nel punto di incastro li ho posizionati e dopo aver sigillato i tagli con mastice ho stretto per bene con la rafia,salvo disgrazie una volta constatata la cicatrizzazione dei tagli e la salute delle gemme lasciate sui rametti, alla fine dell'estate metterò a monte degli innesti un filo di alluminio che comincerò a stringere un poco alla volta in modo che i nuovi rami siano spinti ad assorbire la linfa dalla pianta ricevente,è una cosa lunga perchè le conifere in vaso hanno dei ritmi biblici,ma vedendo il risultato ottenuto su un silvestre a cui ho abbassato l'apice con un autoinnesto per approssimazione sono fiducioso e spero di mostrarvi i risultati....ma abbiate pazienza
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Innesti su piante varie
Non appena qualcuno di noi ha risultati buoni ce lo comunichera' allora.....aspettiamo di vedere se le tecniche applicate avranno successo....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» Innesti foro passante Olmo campestre
» Innesti di vari generi
» Innesto su tasso ......nuovo utente
» Innesti foro passante su carica
» Talee varie
» Innesti di vari generi
» Innesto su tasso ......nuovo utente
» Innesti foro passante su carica
» Talee varie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni