Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
claudio79 |
| |||
PINKfloyd77 |
| |||
IvoBac |
| |||
Mircobonsai |
| |||
Gualty |
| |||
FEDERICO |
| |||
quaglia965 |
| |||
Sorrow |
| |||
lucabe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Eucalipto Arcobaleno
Eucalipto Arcobaleno
Volevo mostrarvi questa meraviglia
Dite un pò,non sono magnifici.
L’Eucalipto arcobaleno (Eucalyptus deglupta) è l’unica specie di eucalipto che cresce naturalmente nell’emisfero boreale. Può raggiungere i 70 m di altezza; la sua caratteristica principale, però, è la corteccia multicolore, che può assumere sfumature di giallo, verde, arancione e viola.
Il fenomeno è determinato da pezzi di corteccia che si staccano in momenti diversi. I colori sono indicatori dell’età della corteccia: quella più interna è di un verde brillante, che si scurisce con il passare del tempo e assume toni di blu e viola fino a raggiungere quelli del marrone e dell’arancione.

Dite un pò,non sono magnifici.
L’Eucalipto arcobaleno (Eucalyptus deglupta) è l’unica specie di eucalipto che cresce naturalmente nell’emisfero boreale. Può raggiungere i 70 m di altezza; la sua caratteristica principale, però, è la corteccia multicolore, che può assumere sfumature di giallo, verde, arancione e viola.
Il fenomeno è determinato da pezzi di corteccia che si staccano in momenti diversi. I colori sono indicatori dell’età della corteccia: quella più interna è di un verde brillante, che si scurisce con il passare del tempo e assume toni di blu e viola fino a raggiungere quelli del marrone e dell’arancione.
Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 53
Località : la spezia
Re: Eucalipto Arcobaleno
Incredibile!!! Grazie della condivisione, Diego!
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 45
Località : Novara
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13485
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 101
Località : Teramo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nematodi nel terreno
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» Piccolo Ficus Carica
» Il mio secondo ficus carica
» una vecchia rosa
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» ficus carica su roccia
» Talea di ficus carica