Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Pieris japonica
4 partecipanti
Pieris japonica
Ciao ragazzi
Ho visto un bellissimo esemplare sulla riviosta bonsai...... e vorrei provare a coltivarne uno.... sarà un'idea un pò strana ma vorrei provare
Ho alcuni esemplari in giardino che stanno benone... quindi credo che il clima sia adatto
Per riprodurli vorrei partire dalla semina o dalla talea.... che periodi mi consigliate?
Ho visto un bellissimo esemplare sulla riviosta bonsai...... e vorrei provare a coltivarne uno.... sarà un'idea un pò strana ma vorrei provare
Ho alcuni esemplari in giardino che stanno benone... quindi credo che il clima sia adatto
Per riprodurli vorrei partire dalla semina o dalla talea.... che periodi mi consigliate?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Pieris japonica
grazie Andrea





alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Pieris japonica
E' un'essenza facilmente reperibile presso i vivai , io l'anno scorso ne ho acquistata una di circa 40 cm e ne ho ricavato un prebonsai interessante (ho eliminato 3/4 della pianta
).
Certo , si spende qualcosa ma il processo si accorcia di 2/3 anni.
Credo che tu sappia che è un'acidofila .

Certo , si spende qualcosa ma il processo si accorcia di 2/3 anni.
Credo che tu sappia che è un'acidofila .
Re: Pieris japonica
Ciao fabio
Si è vero si trova molto facilmente.... però anche se non costa tanto vorrei provare questi metodi di propagazione.... per acquisire esperienza in merito
Si è vero si trova molto facilmente.... però anche se non costa tanto vorrei provare questi metodi di propagazione.... per acquisire esperienza in merito



alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Pieris japonica
fai bene, il tempo è dalla tua

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo

» Convallaria Japonica
» Azalea Japonica
» Chaenomeles Japonica
» Stirax Japonica
» cryptomeria japonica
» Azalea Japonica
» Chaenomeles Japonica
» Stirax Japonica
» cryptomeria japonica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea