Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Prendere spunto dalla natura
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Prendere spunto dalla natura
Ciao ragazzi
Domenica durante una passeggiata in Valmalenco sopra Sondrio mi sono imbattuto in questo spettacolare esemplare di larice modellato dalle intemperie e da una grossa frana caduta nella zona

Appena l'ho visto mi ha impressionato molto..... certo che vedere come alcuni esemplari dispongano di una innata resistenza e riescano a sopravvivere in condizioni così sfavorevoli
Domenica durante una passeggiata in Valmalenco sopra Sondrio mi sono imbattuto in questo spettacolare esemplare di larice modellato dalle intemperie e da una grossa frana caduta nella zona

Appena l'ho visto mi ha impressionato molto..... certo che vedere come alcuni esemplari dispongano di una innata resistenza e riescano a sopravvivere in condizioni così sfavorevoli


alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Prendere spunto dalla natura
alby94 ha scritto:Ciao ragazzi
Domenica durante una passeggiata in Valmalenco sopra Sondrio mi sono imbattuto in questo spettacolare esemplare di larice modellato dalle intemperie e da una grossa frana caduta nella zona
Appena l'ho visto mi ha impressionato molto..... certo che vedere come alcuni esemplari dispongano di una innata resistenza e riescano a sopravvivere in condizioni così sfavorevoli![]()
bello!
Tutte le curve al posto giusto.
La mamma protegge bene il figlioletto (ormai grandicello) che vorrebbe andarsene)


Re: Prendere spunto dalla natura
Bello, non credo il figlioletto andrà molto lontano.

Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: Prendere spunto dalla natura
Andrea Albergo ha scritto:Bello, non credo il figlioletto andrà molto lontano.![]()
Purtroppo per lui.............ma se potesse

Re: Prendere spunto dalla natura
Bello alby... bravo!!!
Ps. il figlioletto "farebbe" bene a star lì... la mamma è sempre la mamma!!! Però se trovasse una bella laricina... gli converrebbe comunque rimanere in zona!


Ps. il figlioletto "farebbe" bene a star lì... la mamma è sempre la mamma!!! Però se trovasse una bella laricina... gli converrebbe comunque rimanere in zona!




» LA NATURA INIZIA A RISVEGLIARSI
» impossibile uscire dal vivaio senza prendere una piantina.... MALUS
» Raccolta in natura
» raccolta in natura
» raccolta in natura
» impossibile uscire dal vivaio senza prendere una piantina.... MALUS
» Raccolta in natura
» raccolta in natura
» raccolta in natura
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni