Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
acero futuro bonsai
+2
il Monsignore
nicolett
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
acero futuro bonsai
salve a tutti ,sapete darmi una dritta su questo acero, preso ieri dalla serra mi piacerebbe tra vasarlo e potarlo vorrei sapere se posso
farlo..oppure quando.... grazie a tutti

nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
Ne' rinvaso ne' potatura ...........
Se intendi un vero rinvaso devi aspettare la prossima primavera quando le gemme si gonfiano ........ se x esempio lo vuoi tirare fuori dal vaso senza toccare niente e metterlo in piena terra o in ciotola (Falso rinvaso) lo puoi fare.
La potatura anche "aggressiva" la puoi fare una settimana dopo la caduta delle foglie ............
Se intendi un vero rinvaso devi aspettare la prossima primavera quando le gemme si gonfiano ........ se x esempio lo vuoi tirare fuori dal vaso senza toccare niente e metterlo in piena terra o in ciotola (Falso rinvaso) lo puoi fare.
La potatura anche "aggressiva" la puoi fare una settimana dopo la caduta delle foglie ............
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: acero futuro bonsai
quoto il monsignore, mi sembra un pò "lungo" il tronco
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: acero futuro bonsai
Riquoto tutti e 2 li c'è da prendere decisioni drastiche quando è il momento di potare
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
acero futuro bonsai
grazie delle risposte ..mettero' l'acero della prima foto ,in piena terra ..che ne dite di questo il tronco + corto direi di aspettare la prossima primavera lasciandolo nel vaso e poi eseguire seguendo i vostri consigli che ne dite?grazie ancora..allego la foto spero di farcela sono un'asina in materia..ahaha..ciao a tutti

nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
Ora lascialo li e aspetta l'inverno per potature drastiche. Anche questo acero come puoi notare ha un tronco dritto e con poca conicità. Metti a fianco al tronco un tappo di bottiglia e scatta una foto così si capiscono meglio le dimensioni.
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: acero futuro bonsai
quoto roberto..... riesci a fare anche una foto del piede della pianta?
Grazie

Per il tronco dritto... puoi giocare a tuo favore... se le radici sono ben disposte potresti farci una scopa rovesciata
Grazie



Per il tronco dritto... puoi giocare a tuo favore... se le radici sono ben disposte potresti farci una scopa rovesciata


alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: acero futuro bonsai
X l'ultimo che hai postato io in primavera farei una bella margotta ( segno rosso ) e al distacco otteresti 2 piante + equilibrate .......... il segno blu e' la capitozzatura al distacco della margotta .............






_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: acero futuro bonsai
meglio margottare, 2 al prezzo di 1

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
acero futuro bonsai
ottima idea quella della margotta,ma quando e' il periodo di farla....comunque adesso lo lascio nel suo vaso e aspettiamo il momento giusto per tutto grazie.....
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
acero futuro bonsai
in primaveraaaaaaaaaa...e io che speravo di avere gia' un bonsaiiii....

nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
Facendo la margotta ottieni piante ma il percorso del tuo bonsai si allunga di una stagione. Cmq quest'inverno puoi iniziare a selezionare i rami per la pianta che ricaverai dalla margotta.
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
acero futuro bonsai
grazie a tutti dei consigli ...
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
I miei prendili sempre con le pinze perché non sono un'esperto...
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: acero futuro bonsai
nicolett ha scritto:ottima idea quella della margotta,ma quando e' il periodo di farla....comunque adesso lo lascio nel suo vaso e aspettiamo il momento giusto per tutto grazie.....
con i palmati puoi fare la margotta anche a febbraio
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
acero futuro bonsai
grazie a tutti razazziiiii....siete

nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
acero fututro bonsai
scusate l'errore e' l'oraaaa ragazziiii
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
acero futuro bonsai
torno al mio acero...dopo aver letto i vostri preziosi suggerimenti,e del signor monsignore gentilissimo... sempre pronti tutti nell'aiuto...vorrei una conferma vedete la foto dove monsignore mi ha messo il segno rosso per provare a fare la margotta, sarei pronta a procedere...pero' la pianta inizia a buttar fuori le gemme,che devo fare...la poto e poi margotto o cosa?QUESTO E' IL DILEMMA ...ASPETTO UN VOSTRO AIUTO E VEDIAMO ASSIEME CHE SUCCEDE...GRAZIE A PRESTO
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
La parte "sopra" alla margotta non toccarla , non pinzare le gemme , non potare nulla xche' + la pianta vegeta + produce radici la margotta ...............
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
acero futuro bonsai
ciao grazie della risposta velocissima.....allora faccio margotta e poi ti mostrero' il risultato...ma non e' che viene ancora freddo e si congela tutto?Io vivo sopra chiavari ma arriviamo a 1 grado ..magari la metto un po' al riparo....grazie tante a presto
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
Dopo che hai praticato la margotta e chiusa la caramella potresti avvolgere la caramella con un vecchio maglione o una vecchia coperta ... insomma qualcosa che aiuti a tenerla + al riparo possibile ...... se gli metti qualcosa a protezione magari avvolgi anch'essa con un sacco del pattume di quelli neri cosi non si bagna e cosi eviti che geli attorno alla caramella ed essendo nero attira + calore ............
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
acero futuro bonsay
grazie tante, sei stato chiarissimo e molto gentile...adesso vado a procedere a presto b.serata
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
acero futuro bonsay
ciao monsignore..ho fatto la margotta circa da dieci giorni....volevo sapere devo bagnarla....e se potevo margottare una gardenia...che ho un grosso albero...grazie come sempre della cortesia a presto
nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Re: acero futuro bonsai
Ogni tanto controlla la caramella x vedere se e' bagnata , quando ti accorgi che comincia ad asciugare bagnala ........io di solito uso un siringone di quelli giganti o in stagione calda quando ho attivato l'irrigazione all'occorrenza faccio un buchino nella caramella e infilo direttamente un tubicino dell'irrigazione ................. molto comodo devo dire ...............
X la Gardenia passo ....non e' esperienza diretta su questa essenza e darti consigli mirati sarebbe sparare x supposizioni ............. cmq penso che la puoi benissimo margottare ................




X la Gardenia passo ....non e' esperienza diretta su questa essenza e darti consigli mirati sarebbe sparare x supposizioni ............. cmq penso che la puoi benissimo margottare ................
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
acero futuro bonsay
ciaoo..gentilissimo come sempre e risposte precise grazie tante.....

nicolett- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 11.07.13
Età : 70
Località : chiavari
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Un futuro bonsai.....acero su roccia.
» TIMO ... futuro bonsai ...
» Come avete iniziato a fare bonsai?
» cotoneaster horizontalis futuro bonsai
» bonsai di acero
» TIMO ... futuro bonsai ...
» Come avete iniziato a fare bonsai?
» cotoneaster horizontalis futuro bonsai
» bonsai di acero
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni