Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
dal disordine a bonsai
+5
kordonbleu
giancarlo
il bona
ale
Andrea Albergo
9 partecipanti
dal disordine a bonsai
L'anno scorso mi è venuto a trovare un amico di nome Davide, portandomi un ginepro e pregandomi di dargli una forma.Fosse stato per me lo avrei visto in cascata ma lui ama le forme classiche e allora ho cercato di accontentarlo…
Ecco la pianta come si presentava esattamente un anno fa

il materiale non è dei migliori ed anche la varietà non permette una minuziosa rifinitura, specialmente con piante di piccola taglia.
Eccola dopo il primo step di lavorazione

Ed eccola dopo un anno di ottima coltivazione, dopo l'asportazione del filo e della rafia sui primari e una leggera pinzatura della vegetazione.
Direi che a distanza di un anno le cose sono un po' cambiate…

l'anno prossimo si penserà al cambio del vaso.
Ecco la pianta come si presentava esattamente un anno fa

il materiale non è dei migliori ed anche la varietà non permette una minuziosa rifinitura, specialmente con piante di piccola taglia.
Eccola dopo il primo step di lavorazione

Ed eccola dopo un anno di ottima coltivazione, dopo l'asportazione del filo e della rafia sui primari e una leggera pinzatura della vegetazione.
Direi che a distanza di un anno le cose sono un po' cambiate…

l'anno prossimo si penserà al cambio del vaso.

Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: dal disordine a bonsai
Che bel progresso!
Una domanda: quanto è alto?
Una domanda: quanto è alto?

ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 47
Località : Novara
Re: dal disordine a bonsai
Figaro che cambiamento!!! Molto bello il lavoro, complimenti!
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: dal disordine a bonsai
Non so…più o meno 45 cm.ale ha scritto:Che bel progresso!
Una domanda: quanto è alto?
![]()
Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: dal disordine a bonsai
Ehhhh caro Andrea....hai fatto davvero un mezzo miracolo con questa pianta....
In un primo momento mi e' preso un colpo....
avevo capito che avresti ribaltato la pianta per farla in cascata...ma le immagini invece mi hanno fatto vedere una bella pianta impostata molto bene....complimenti!!!!



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: dal disordine a bonsai
ti dovrei portare un mio ginepro, ma non credo ce la potrai fare

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: dal disordine a bonsai
A me me piace ....eccome ....
Ciao Andrea ottima impostazione , si cerca sempre di ottenere il max da quello che si ha ....
e in questo caso il tuo amico Davide sarà sicuramente MOLTO soddisfatto del lavoro fatto.....

Ciao Andrea ottima impostazione , si cerca sempre di ottenere il max da quello che si ha ....
e in questo caso il tuo amico Davide sarà sicuramente MOLTO soddisfatto del lavoro fatto.....



Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: dal disordine a bonsai
Quando c'è la passione i risultati arrivano anche se il "materiale" di partenza non il massimo.
Io la vedo sulla cima di una montagna che si staglia nel vuoto.
Metterla su una bella pietra sarebbe il massimo.
Io la vedo sulla cima di una montagna che si staglia nel vuoto.
Metterla su una bella pietra sarebbe il massimo.




Re: dal disordine a bonsai
accidenti che mano complimenti andrea veramente bravo

lottatore di sugo- Nuovo Utente
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 15.05.11
Località : monfalcone(go)
Re: dal disordine a bonsai
giancarlo ha scritto:Ehhhh caro Andrea....hai fatto davvero un mezzo miracolo con questa pianta....In un primo momento mi e' preso un colpo....
avevo capito che avresti ribaltato la pianta per farla in cascata...ma le immagini invece mi hanno fatto vedere una bella pianta impostata molto bene....complimenti!!!!
![]()
Caro Giancarlo fosse stato per me , oggi sarebbe una cascata anche se la lavorazione sarebbe stata molto più impegnativa . Il materiale come già detto non è il massimo e il suo più grosso difetto ad oggi è ancora ben visibile.
Sto parlando di quella porzione di tronco subito dopo la prima curva curva, tratto dritto e cilindrico. Sicuramente in futuro bisognerà intervenire proseguendo lo sicari per dissimulare tale difetto. Con una cascata avrei sicuramente strozzato la seconda curva naturale e sistemato il verde in modo che quel tratto diritto non rimanesse visibile ma inglobato nel verde. L'impatto visivo sarebbe stato molto diverso.
Ultima modifica di Andrea Albergo il Gio 03 Lug 2014, 12:56 - modificato 1 volta.
Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: dal disordine a bonsai
Bonsaicaffe ha scritto:A me me piace ....eccome ....![]()
Ciao Andrea ottima impostazione , si cerca sempre di ottenere il max da quello che si ha ....
e in questo caso il tuo amico Davide sarà sicuramente MOLTO soddisfatto del lavoro fatto.....![]()
![]()
![]()
Ciao Marcello.
Si Davide è molto soddisfatto infatti da allora non fa che portarmi piante da sistemare…ah ah ah

A parte gli scherzi , lo ringrazio perché per me è puro divertimento

Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: dal disordine a bonsai
Cavoli..ottima ripresa di una piantina della quale si capiva davvero poco, bravo!!!! Complimenti!!!!
Roberto Cinus- Utente normale
- Messaggi : 230
Data d'iscrizione : 06.11.12
Età : 53
Località : Quartu Sant'Elena (Ca)
Re: dal disordine a bonsai
Andrea Albergo ha scritto:giancarlo ha scritto:Ehhhh caro Andrea....hai fatto davvero un mezzo miracolo con questa pianta....In un primo momento mi e' preso un colpo....
avevo capito che avresti ribaltato la pianta per farla in cascata...ma le immagini invece mi hanno fatto vedere una bella pianta impostata molto bene....complimenti!!!!
![]()
Caro Giancarlo fosse stato per me , oggi sarebbe una cascata anche se la lavorazione sarebbe stata molto più impegnativa . Il materiale come già detto non è il massimo e il suo più grosso difetto ad oggi è ancora ben visibile.
Sto parlando di quella porzione di tronco subito dopo la prima curva curva, tratto dritto e cilindrico. Sicuramente in futuro bisognerà intervenire proseguendo lo sicari per dissimulare tale difetto. Con una cascata avrei sicuramente strozzato la seconda curva naturale e sistemato il verde in modo che quel tratto diritto non rimanesse visibile ma inglobato nel verde. L'impatto visivo sarebbe stato molto diverso.
Sai perche' ho detto che se l'avessi messa in cascata mi sarebbe preso un colpo??





_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: dal disordine a bonsai
giancarlo ha scritto:Andrea Albergo ha scritto:giancarlo ha scritto:Ehhhh caro Andrea....hai fatto davvero un mezzo miracolo con questa pianta....In un primo momento mi e' preso un colpo....
avevo capito che avresti ribaltato la pianta per farla in cascata...ma le immagini invece mi hanno fatto vedere una bella pianta impostata molto bene....complimenti!!!!
![]()
Caro Giancarlo fosse stato per me , oggi sarebbe una cascata anche se la lavorazione sarebbe stata molto più impegnativa . Il materiale come già detto non è il massimo e il suo più grosso difetto ad oggi è ancora ben visibile.
Sto parlando di quella porzione di tronco subito dopo la prima curva curva, tratto dritto e cilindrico. Sicuramente in futuro bisognerà intervenire proseguendo lo sicari per dissimulare tale difetto. Con una cascata avrei sicuramente strozzato la seconda curva naturale e sistemato il verde in modo che quel tratto diritto non rimanesse visibile ma inglobato nel verde. L'impatto visivo sarebbe stato molto diverso.
Sai perche' ho detto che se l'avessi messa in cascata mi sarebbe preso un colpo??Semplicemente per il fatto che io non amo molto le cascate Andrea....
Nessun rilievo al tuo modo di operare che e' eccellente...probabilmente avresti fatto comunque un gran lavoro di questo, conoscendoti ormai da un po'..ne sono piu' che sicuro........ho parlato solo per una questione di gusti personali insomma....
![]()
![]()
![]()
Si si tranquillo Giancarlo ho capito che volevi dire. Quando si lavora la propria pianta ci si sente un po' più liberi ma in certi casi come questo bisogna mediare un po' ed accontentare il proprietario pur spiegandogli i pro ed i contro l'ultima parola resta la sua.
Tanto per ragionare, più o meno fosse stato per me sarebbe finita così…

Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: dal disordine a bonsai
Tutti e due i risultati che si potevano ottenere sono ottimi.....poi come sempre, entra in gioco il gusto personale.....ma sono convinto che il proprietario sara' felicissimo dell'ottimo lavoro svolto da te su questa pianta....se lo godra' alla grande!!!!

p.s. Pur avendo compreso le motivazioni che ti hanno spinto a consigliare di lavorarlo in cascata, anche io al posto del proprietario avrei scelto la prima soluzione...ma ripeto..e' solo un fatto che riguarda i nostri gusti personali!!!!


p.s. Pur avendo compreso le motivazioni che ti hanno spinto a consigliare di lavorarlo in cascata, anche io al posto del proprietario avrei scelto la prima soluzione...ma ripeto..e' solo un fatto che riguarda i nostri gusti personali!!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» Insieme al maestro sulle strade del bonsai - Gemellaggio tra i club bonsai del veronese
» Bonsai-diretta TV del Forum bonsai Lodi 11 maggio 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai Lodi 16 dic.16 marzo 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai lodi 19 Gen.2017
» Bonsai in villa - Premio Bonsai Genova 2012
» Bonsai-diretta TV del Forum bonsai Lodi 11 maggio 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai Lodi 16 dic.16 marzo 2017
» bonsai-diretta tv forum Bonsai lodi 19 Gen.2017
» Bonsai in villa - Premio Bonsai Genova 2012
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea