Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Un boschetto shoin?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Un boschetto shoin?
Queste sono delle talee di ito alte una quindicina di centimetri.
Essendo 3 e avendo una lastra raccolta nel lontano 2003 mi sono detto: perché non provarci?
Qui le talee... sono ancora sottili... qualche annetto di concime ancora
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qui la lastra... lunghezza 16 cm, larghezza 12
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Essendo 3 e avendo una lastra raccolta nel lontano 2003 mi sono detto: perché non provarci?
Qui le talee... sono ancora sottili... qualche annetto di concime ancora
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qui la lastra... lunghezza 16 cm, larghezza 12
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di alby94 il Sab 14 Giu 2014, 13:42 - modificato 1 volta.
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Un boschetto shoin?
tutto fa esperienza, l'unica cosa che ti dico, dai una filata alle piantine prima di sitemarle
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Un boschetto shoin?
concordo con Kordon....dacci un poco di filo,e fai i maniera che stiano bene,mi pare di vedere qualche scaglia ad ago....magari quando sono agglomerate con le radici puoi fare il boschetto sulla lastra dello Spluga
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Un boschetto shoin?
Un boschettino "shoin"... perché no?! Le piantine ci sono, la lastrina pure...
Confermo la presenza di ago... sono lì dentro da ormai tre anni. Il contenitore è diventato ormai troppo piccolo... prossima Primavera rinvasino. Oppure, falso rinvaso sin d'ora!

Confermo la presenza di ago... sono lì dentro da ormai tre anni. Il contenitore è diventato ormai troppo piccolo... prossima Primavera rinvasino. Oppure, falso rinvaso sin d'ora!

Re: Un boschetto shoin?
non avendo la ciotolina aspetto primavera



alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Un boschetto shoin?
secondo me l'indicazione di Simone va benissimo,vai in agraria e prendi una ciotola di plastica e ci metti dentro tutto l'ambaradan....le piantine ti ringrazieranno sicuramente
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Un boschetto shoin?
Ciao Danielo...... alla fine il falso rinvaso l'ho fatto... semplicemente perché mio padre ha liberato una ciotola occupata da vecchi fiori da cambiare.... tanto meglio



alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Un boschetto shoin?
Va che storia! Non l'avevo mai vista la fase di cambio da aghi a squame! Direi che stanno benissimo 

il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Un boschetto shoin?
allora pericolo scampato


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Un boschetto shoin?
Ciao Kordon!
In che senso scusa?
In che senso scusa?


alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Un boschetto shoin?
be se è tornato a squama vuol dire che è tornato in salute
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Un boschetto shoin?
ah ok..... non riuscivo a capire cosa intendevi...



alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como

» caratteristiche shoin
» Cotoneaster shoin n. 3!
» olmo shoin
» ito - uno shoin per crescere
» Cotoneaster shoin n. 2!
» Cotoneaster shoin n. 3!
» olmo shoin
» ito - uno shoin per crescere
» Cotoneaster shoin n. 2!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni