Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Che pianta è ?
+2
il bona
Antonio M. Grillo
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Che pianta è ?
Ciao a tutti, qualche mesetto addietro, in un vivaio, ho acquistato questa bella pianta, era alta quasi un metro, ho tolto i rami inutili ed ho lasciato quelli che vedete in foto, mi auguro di avergli dato una forma decente, però non so che pianta è, nemmeno il vivaista mi ha saputo dare indicazioni.
Dopo quasi un mese in prossimità del tronco tagliato sono comparse diverse gemme, segno che la pianta sta bene, gemme che mi serviranno per far proseguire la vegetazione anche in quella parte ma non un movimento più sinuoso e non rigido come era in partenza.





Dopo quasi un mese in prossimità del tronco tagliato sono comparse diverse gemme, segno che la pianta sta bene, gemme che mi serviranno per far proseguire la vegetazione anche in quella parte ma non un movimento più sinuoso e non rigido come era in partenza.





Antonio M. Grillo- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 26.03.14
Età : 57
Località : Licata (Ag)
Re: Che pianta è ?
Dovrebbe essere una lagerstroemia
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Che pianta è ?
A me sembra un Loropetalum .
Fi una ricerca sul Web con questo nome e confronta .

Fi una ricerca sul Web con questo nome e confronta .


Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Re: Che pianta è ?
Ma la lagerstroemia non ha le foglie di colore arancione, adesso approfondisco su google immagini.
Antonio M. Grillo- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 26.03.14
Età : 57
Località : Licata (Ag)
Re: Che pianta è ?
Prima di diventare verdi sono arancioni... guarda su google immagini 

il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Che pianta è ?
il bona ha scritto:Dovrebbe essere una lagerstroemia
confermo

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Che pianta è ?
kordonbleu ha scritto:il bona ha scritto:Dovrebbe essere una lagerstroemia
confermo![]()
Riquoto...............ehehh!!!!!
TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Che pianta è ?
Ciao Antonio, di queste piantine ne coltivo 4/5 nel vivaio dove lavoro.....ti hanno gia' risposto gli altri gia' benissimo e ti confermo senza ombra di dubbio anche io....e' una lagestroemia!!!!
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Che pianta è ?
TonyZ ha scritto:kordonbleu ha scritto:il bona ha scritto:Dovrebbe essere una lagerstroemia
confermo![]()
Riquoto...............ehehh!!!!!
Stamattina col cellulare sembravano rosse , ora col computer le vedo molto più chiare .


Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Re: Che pianta è ?
Ok, grazie a tutti, siete stati molto premurosi.
ciao
ciao
Antonio M. Grillo- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 26.03.14
Età : 57
Località : Licata (Ag)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni