Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
leptospermum scoparium
4 partecipanti
leptospermum scoparium
sono rimasto incantato da questa piantina ,poi leggendo, ho scoperto essere essenza molto difficile anche se qualche esemplare nel web esiste come bonsai. Problemi tanti,a cominciare dal fatto che non trovo negozi che vendono akadama keto e quant'altro per cominciare a rinvasare,per ora gli ho solo dato una sfoltita ai rami,pensavo alla scopa rovesciata, ma accetto idee alternative, magari di semplice esecuzione ,e consigli su tecnica di rinvaso, e periodo ha appena smesso la fioritura. grazie in anticipo


foto di fronte e retro


foto di fronte e retro
gimli- Nuovo Utente
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 28.02.14
Località : SAN ROCCO AL PORTO . LODI
Re: leptospermum scoparium
gimli! che bel esemplare che preso! anch'io lo voglio! hihihih
Ero tentato anch'io di prendermene una ma è davvero sensibile a tutti gli interventi ma sopratutto al freddo.
Spero ci sia qualcuno che ti possa aiutare, così posso vederne gli sviluppi e capire se vale la pena prenderne una oppure no.
Ero tentato anch'io di prendermene una ma è davvero sensibile a tutti gli interventi ma sopratutto al freddo.
Spero ci sia qualcuno che ti possa aiutare, così posso vederne gli sviluppi e capire se vale la pena prenderne una oppure no.
kappasan- Utente normale
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 31.10.13
Località : veneto
Re: leptospermum scoparium
gimli ha scritto:sono rimasto incantato da questa piantina ,poi leggendo, ho scoperto essere essenza molto difficile anche se qualche esemplare nel web esiste come bonsai. Problemi tanti,a cominciare dal fatto che non trovo negozi che vendono akadama keto e quant'altro per cominciare a rinvasare,per ora gli ho solo dato una sfoltita ai rami,pensavo alla scopa rovesciata, ma accetto idee alternative, magari di semplice esecuzione ,e consigli su tecnica di rinvaso, e periodo ha appena smesso la fioritura. grazie in anticipo
foto di fronte e retro
ciao... non l'ho mai coltivata ma mi piace



Aggiorna il profilo con la tua residenza per consigli più mirati in base al clima della tua zona



alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: leptospermum scoparium
è un'altra di quelle piante ostiche, ne avevo un paio, ma sono morte senza una causa apparente
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
vero
kordonbleu ha scritto:è un'altra di quelle piante ostiche, ne avevo un paio, ma sono morte senza una causa apparente
ne avevo due,sulla prima ho lavorato le radici in maniera abbastanza pesante, anche perche il nebari era 2,5 cm sotto il terriccio,sta morendo perde le foglie ,con la lente si vedono le foglie con macchie marroni e che si accartocciano. sulla n° 2 ho tenuto il massimo di radici comprese quelle superficiali che salgono dal terriccio, e pare in buona salute, anche se col fresco notturno di questi giorni , le foglie nuove si sono fermate, spero non muoia pure lei, fatto anti funghi sistemico.......

gimli- Nuovo Utente
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 28.02.14
Località : SAN ROCCO AL PORTO . LODI
Re: leptospermum scoparium
gimli ha scritto:kordonbleu ha scritto:è un'altra di quelle piante ostiche, ne avevo un paio, ma sono morte senza una causa apparente
ne avevo due,sulla prima ho lavorato le radici in maniera abbastanza pesante, anche perche il nebari era 2,5 cm sotto il terriccio,sta morendo perde le foglie ,con la lente si vedono le foglie con macchie marroni e che si accartocciano. sulla n° 2 ho tenuto il massimo di radici comprese quelle superficiali che salgono dal terriccio, e pare in buona salute, anche se col fresco notturno di questi giorni , le foglie nuove si sono fermate, spero non muoia pure lei, fatto anti funghi sistemico.......ciao grazie
te l'ho detto che le radici sono delicate

anche sulla mia con il fresco notturno la nascita di nuove foglie si è fermata.. e non ho fatto praticamente niente se non togliere i fiorellini appassiti. Penso sia normale questo.
kappasan- Utente normale
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 31.10.13
Località : veneto
gimli dice:
se non va in guerra, se non si fuma, e non può fare il bonsai, inutile spendere soldi

gimli- Nuovo Utente
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 28.02.14
Località : SAN ROCCO AL PORTO . LODI

» Oh no, un altro leptospermum.
» Leptospermum..Una specie sconosciuta ma.. suggerimenti impostazione.
» Leptospermum..Una specie sconosciuta ma.. suggerimenti impostazione.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea