Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Zelkova secco
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Zelkova secco
Salve a tutti.
Ieri mi sono accorto che il mio zelkova aveva ancora le gemme piccolissime, allora ho indigato un po'. In pratica sembrerebbe secco, se gratto la corteccia vedo del verde, ma è cmq verde secco. I rametti piú fini sono sicuramente andati, le gemme sono effettivamente secche e si sbriciolano a toccarle. Non so se avró qualche speranza.
Non capisco perchè. La pianta stava bene. L'ho tenuta in cantina assieme ad altre (che ora stanno gemmando) durante l'inverno per ripararla dal freddo, l'ho bagnata regolarmente senza esagerare e ho semplicemente dato una sistemata alla ramificazione fine in dicembre. Possibile che si sia seccata cosí?
Ieri mi sono accorto che il mio zelkova aveva ancora le gemme piccolissime, allora ho indigato un po'. In pratica sembrerebbe secco, se gratto la corteccia vedo del verde, ma è cmq verde secco. I rametti piú fini sono sicuramente andati, le gemme sono effettivamente secche e si sbriciolano a toccarle. Non so se avró qualche speranza.
Non capisco perchè. La pianta stava bene. L'ho tenuta in cantina assieme ad altre (che ora stanno gemmando) durante l'inverno per ripararla dal freddo, l'ho bagnata regolarmente senza esagerare e ho semplicemente dato una sistemata alla ramificazione fine in dicembre. Possibile che si sia seccata cosí?
TeoB- Nuovo Utente
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 24.09.12
Località : Friborgo (CH)
Re: Zelkova secco
appena puoi mettila fuori, non sempre si secca completamente
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Zelkova secco
Ora è già fuori da un po', visto che le temperature notturne lo permettono.
Ombra o sole?
Ombra o sole?
TeoB- Nuovo Utente
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 24.09.12
Località : Friborgo (CH)
Re: Zelkova secco
Date le condizioni farei una cosa graduale
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Zelkova secco
non credo che da te il sole sia "africano", perciò secondo me ce lo puoi lasciare e se ha qualche barlume di vita te lo mostrerà
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Zelkova secco
Ultimamente fa caldino pure qua, ma è una fase :D
Ma perchè avrà avuto sto colpo di secco? É stata la cantina?
Ma perchè avrà avuto sto colpo di secco? É stata la cantina?
TeoB- Nuovo Utente
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 24.09.12
Località : Friborgo (CH)
Re: Zelkova secco
E' successo anche a me, il motivo non si capisce , li ho ricoverati in serra fredda in salute e con ancora diverse foglie verdi poi a Primavera le altre partono alla grande e questa no! , gratti la corteccia e scopri che in alto e' secco, in basse c'e' ancora verde , nonostante cure di ogni genere non si riprende e poi muore .
Attualmente ho una pianta non secca tenuta a mezz'ombra che non caccia nemmeno una gemma , mentre su di un'altra e' esploso e sto già' formando i palchi…….Bohhhhhh ….mistero !!
Attualmente ho una pianta non secca tenuta a mezz'ombra che non caccia nemmeno una gemma , mentre su di un'altra e' esploso e sto già' formando i palchi…….Bohhhhhh ….mistero !!
Re: Zelkova secco
ne ho due di olmetti cinesi e devo dire che non ho mai riscontrato questo fenomeno...nemmeno con inverni freddissimi, tenuti sempre fuori senza alcun riparo alla parte aerea.
Al massimo perdevo dei rametti minuscoli e insignificanti negli apici.
Al massimo perdevo dei rametti minuscoli e insignificanti negli apici.
Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino
Re: Zelkova secco
Anche a me risulta una pianta relativamente indistruttibile...boh vediamo se ricaccia o no. Non era una gran pianta, ma mi spiace perchè ci avevo fatto parecchia palestra...
TeoB- Nuovo Utente
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 24.09.12
Località : Friborgo (CH)
Re: Zelkova secco
e certo che spiace!
Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino

» un futuro cipresso
» secco su bouganville
» Colpo di secco ???
» PRESERVARE IL SECCO
» CILIEGIO CANINO SEMICASCATA
» secco su bouganville
» Colpo di secco ???
» PRESERVARE IL SECCO
» CILIEGIO CANINO SEMICASCATA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni