Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
filo di alluminio
5 partecipanti
filo di alluminio
Sapete dirmi che differenza c'è tra il filo di alluminio Cinese e quello Giapponese,
a parte il prezzo



Rino- Utente medio
- Messaggi : 645
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 65
Località : Siracusa
Re: filo di alluminio
Rino ha scritto:Sapete dirmi che differenza c'è tra il filo di alluminio Cinese e quello Giapponese,a parte il prezzo
A dire il vero neanche sapevo che ci fosse in giro alluminio cinese................
però si potrebbe esprimere un parere solo confrontando in pratica i materiali.
Penso però che la differenza sia minima.
Re: filo di alluminio
Bella domanda... molto generica però!
Mi verrebbero da fare alcune considerazioni... spero possano tornarti utili (!?)
La differenza di prezzo, potrebbe dipendere dalla purezza dello stesso oppure dal trattamento superficiale (ramato o no).
Anche l'attendibilità/affidabilità del fornitore, potrebbe risultare un elemento determinante...
Comunque, nel caso in cui la differenza di prezzo fosse sostanziale... se mi trovassi di fronte al dubbio... proverei acquistandone una matassa (penso si tratti, mi auguro, di una cifra che non condizioni l'esistenza
).
Ne trarrei quindi le personali considerazioni, scalzando ogni ragionevole dubbio.

Mi verrebbero da fare alcune considerazioni... spero possano tornarti utili (!?)
La differenza di prezzo, potrebbe dipendere dalla purezza dello stesso oppure dal trattamento superficiale (ramato o no).
Anche l'attendibilità/affidabilità del fornitore, potrebbe risultare un elemento determinante...
Comunque, nel caso in cui la differenza di prezzo fosse sostanziale... se mi trovassi di fronte al dubbio... proverei acquistandone una matassa (penso si tratti, mi auguro, di una cifra che non condizioni l'esistenza

Ne trarrei quindi le personali considerazioni, scalzando ogni ragionevole dubbio.

Re: filo di alluminio
L'accento ???? L'anodizzazione ,la tinta ,la duttilità ,il metodo di trafilatura , l'importatore o il rivenditore .Il filo serve per posizionare i rami si può usare anche filo di ferro plasticato all'occorrenza CMQ rame per le conifere e alluminio per le caducifoglie



blabla- Utente medio
- Messaggi : 630
Data d'iscrizione : 17.05.13
Età : 58
Località : Monfalcone
Re: filo di alluminio
quello cinese è più morbido e tiene meno.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias

» Sole pieno o mezz'ombra ??
» alluminio x potature
» Fili di rame o alluminio
» riciclo rame
» Alzare o abbassare un ramo con il filo
» alluminio x potature
» Fili di rame o alluminio
» riciclo rame
» Alzare o abbassare un ramo con il filo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea