Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
Ciao a tutti ragazzi!!!esperti e non,il 20 Agosto ho messo in vaso questo melograno che margottai circa un mese prima.
ho usato un terriccio per bonsai e non so se ho fatto la cosa giusta per quanto riguarda il drenaggio...il prodotto é questo:
QUESTA è LA PIANTA:



Nei punti dove ho tagliato ho applicato questo mastice:

In vivaio mi hanno consigliato da concimare con questo prodotto:
è in granuli a lenta cessione,per irrobustire la pianta visto che siamo quasi alle porte del grande freddo!!
.
Avete qualche consiglio da darmi su come va impostata concimata o comunque curata per farne uscire uno splendido bonsai??????Sono tutto orecchie e vi ringrazio a tutti anticipatamente!!!!!!Questo mondo mi ha preso bene di brutto!!!!!
P.S. di fungicidi o insetticidi non ne ho ancora messi.......

ho usato un terriccio per bonsai e non so se ho fatto la cosa giusta per quanto riguarda il drenaggio...il prodotto é questo:

QUESTA è LA PIANTA:




Nei punti dove ho tagliato ho applicato questo mastice:


In vivaio mi hanno consigliato da concimare con questo prodotto:

è in granuli a lenta cessione,per irrobustire la pianta visto che siamo quasi alle porte del grande freddo!!

Avete qualche consiglio da darmi su come va impostata concimata o comunque curata per farne uscire uno splendido bonsai??????Sono tutto orecchie e vi ringrazio a tutti anticipatamente!!!!!!Questo mondo mi ha preso bene di brutto!!!!!
P.S. di fungicidi o insetticidi non ne ho ancora messi.......


alemenzago- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 25.06.13
Località : Varese
Re: Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
prima di decidere eventuali impostazioni devi permettere alla pianta di avere un buon apparato radicale che le permette di assorbire meglio il "carburante" per poter proseguire; concimerei solo blandamente e quanto ai terricci pronti sono sempre un pò contrario all'uso, parlo per esperienza
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
Ciao e grazie della risposta! mi consigli di effettuare un travaso con un altro tipo di terriccio?e il vaso va bene? quando dovrei farlo?
alemenzago- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 25.06.13
Località : Varese
Re: Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
per ora lascialo stare, si preferisce dargli un anno o due di tregua, quanto al rinvasio aspetta almeno la primavera, quando vedi spuntare le gemme; se trovi la pomice la mischi con il TU possibilmente in un ciotola più larga.
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
ok va bene.sia dove posso trovare la pomice?sono di Varese. dovrei mettere qualche insetticida o fungicida?le foglie non sembrano rigogliose!
alemenzago- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 25.06.13
Località : Varese
Re: Prima margotta di melograno!!!aspetto tutti i vostri consigli!!!!!
Avendo staccato la margotta il 20 di agosto, io non concimerei ancora....mi pare presto per farlo...eventualmente qualcosa per via fogliare e magari, poi a meta' ottobre una concimatina leggera...non di piu'...
Per l'impostazione invece e' molto presto...bisogna solo coltivarla e far si che i nuovi getti prendano forza...l'anno prossimo si vedra'.....
Per l'impostazione invece e' molto presto...bisogna solo coltivarla e far si che i nuovi getti prendano forza...l'anno prossimo si vedra'.....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» Prima margotta di melograno
» Prima filatura - Melograno
» Consigli Melograno
» la mia prima margotta riuscita!!!! la stacco?
» Melograno... consigli?
» Prima filatura - Melograno
» Consigli Melograno
» la mia prima margotta riuscita!!!! la stacco?
» Melograno... consigli?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni