Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Innesti foro passante su carica
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Innesti foro passante su carica
Ciao King complimenti per i tuoi carica, una domanda: credi che in un tronco vecchio(6 centimetri diametro) posso fare un innesto a foro passante?, ci sono delle parte dove la cortecia si esta stacando, come posso capire dove la vena e viva? e un carica frutti verdi che vorrei innestare frutti neri, se puo? grazie.KingBear ha scritto:gil hardy ha scritto:come fai per far infittire la ramificazione?
grazie max
Anche se il fico è un'essenza molto generosa, ci vorra qualche annetto per ricostruire tutta la ramificazione, ma la cosa non mi spaventa per niente, l'importante iniziare con il piede giusto.
Quando scelsi questa porzione di ramo per farne una talea, ho valutato due opzioni:
La prima era quella di farne un Sokan (doppio tronco), la seconda un Moyogi (eretto casuale).
Fra i due ho optato per il Moyogi, non è escluso che abbassi l'apice al rametto sottostante..... vediamo come si comporta e poi deciderò.
Ciao
ricardo- Utente normale
- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 52
Località : milano
Re: Innesti foro passante su carica
ricardo ha scritto:Ciao King complimenti per i tuoi carica, una domanda: credi che in un tronco vecchio(6 centimetri diametro) posso fare un innesto a foro passante?, ci sono delle parte dove la cortecia si esta stacando, come posso capire dove la vena e viva? e un carica frutti verdi che vorrei innestare frutti neri, se puo? grazie.KingBear ha scritto:gil hardy ha scritto:come fai per far infittire la ramificazione?
grazie max
Anche se il fico è un'essenza molto generosa, ci vorra qualche annetto per ricostruire tutta la ramificazione, ma la cosa non mi spaventa per niente, l'importante iniziare con il piede giusto.
Quando scelsi questa porzione di ramo per farne una talea, ho valutato due opzioni:
La prima era quella di farne un Sokan (doppio tronco), la seconda un Moyogi (eretto casuale).
Fra i due ho optato per il Moyogi, non è escluso che abbassi l'apice al rametto sottostante..... vediamo come si comporta e poi deciderò.
Ciao
Sul carica non ho mai fatto innesti a foro passante... sui retusa diverse volte e tutte andate a buon fine, quindi credo che sui carica non dovrebbero esserci grossi problemi...

Per quanto riguarda la tua pianta, mi dici che in alcune parti si sta staccando la corteccia .... la cosa non mi piace per niente. Perchè non metti una foto, così vediamo di capirci qualcosa ...
Sui ficus basta grattare leggermente la corteccia e ti accorgi subito se è viva oppure no.
Ciao Pino
Re: Innesti foro passante su carica
sara fatto. apena posso faro le foto. grazie
ricardo- Utente normale
- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 52
Località : milano
Innesti foro passante su carica
salve ragazzi, King eco le foto del problema che te ho scrito ieri:


questa e una vecchia ferita,

te chiedo scusa per sporcare il tuo post,
chiedo a Simone de rimuoverlo una volta recivuti i consigli o pareri, grazie.


questa e una vecchia ferita,

te chiedo scusa per sporcare il tuo post,
chiedo a Simone de rimuoverlo una volta recivuti i consigli o pareri, grazie.
ricardo- Utente normale
- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 52
Località : milano
Re: Innesti foro passante su carica
KingBear ha scritto:
Per quanto riguarda la tua pianta, mi dici che in alcune parti si sta staccando la corteccia .... la cosa non mi piace per niente. Perchè non metti una foto, così vediamo di capirci qualcosa ...
Ciao Pino
Credo che il sospetto fondato di Pino, sia che la corteccia si stacca nei punti in cui sotto sta' seccando!?
Re: Innesti foro passante su carica
Grazzie Simone, el innesto non se puo fare in parti dove la cortecia sia compromessa, per che e fondamentale vero? il ramo e tropo vechio.
ricardo- Utente normale
- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 52
Località : milano
Re: Innesti foro passante su carica
ricardo ha scritto:Grazzie Simone, el innesto non se puo fare in parti dove la cortecia sia compromessa, per che e fondamentale vero? il ramo e tropo vechio.
Non ha nessuna importanza se un ramo è vecchio oppure no, per procedere ad un innesto, la condizione unica è che la parte ricevente sia viva e vegeta.... Nel tuo caso è un chiaro sintomo di ritiro di linfa dovuto alla capitozzatura.
Non ti resta che eliminare tutta la parte morta e, una volta messa a nudo la parte viva, coprire con mastice cicatrizzante.
Metti una foto dell'intera pianta e vediamo che consigli ti si può dare.
Ciao Pino
Re: Innesti foro passante su carica
Lo faro al piu presto grazzie.
ricardo- Utente normale
- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 52
Località : milano

» Innesto foro passante
» Ultima serata al Club di Lodi con un maestro d'eccezione...serata dedicata ad innesti a foro passante...
» L'innesto a foro passante
» L'innesto a foro passante
» innesto a foro passante
» Ultima serata al Club di Lodi con un maestro d'eccezione...serata dedicata ad innesti a foro passante...
» L'innesto a foro passante
» L'innesto a foro passante
» innesto a foro passante
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni