Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
bouganville new entry
+5
alby94
gimmino
giancarlo
kordonbleu
franceone
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
bouganville new entry
Salve a tutti, come sempre sono alla ricerca
, di materiale per fare esperienza con i bonsai, e il caso ha voluto che trovassi due bouganville, nonostante io ne abbia gia' due le ho prese ugualmente. Queste sono le due piantuzze, che al momento sembrano due cespugli, si intravedono anche dei fiorellini...
Pianta N 1

Pianta N 2


Ho gia' provveduto alla concimazione con il Prodigy e pensavo di dare un accorciatina alle lunghe gettate, volevo un vostro parere/consiglio.....

Pianta N 1


Pianta N 2


Ho gia' provveduto alla concimazione con il Prodigy e pensavo di dare un accorciatina alle lunghe gettate, volevo un vostro parere/consiglio.....


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
non è che le foto postate fanno leggere molto bene le piante

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: bouganville new entry
Hai ragione Kordon , il fatto è che sono due cespugli e quindi la fitta ramificazione lascia intravedere poco il tronco della pianta, anche per questo chiedevo se posso accorciare le gettate cosi' poi magari faccio delle foto migliori...
franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
una selezione la puoi sempre fare, per dirottare le energie alle branche che ti interessano per il tuo progetto
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: bouganville new entry
Puoi potare tranquillamente...la bouganvillea reagira' sempre bene se in salute....accorcia la ramificazione, tienila a mezz'ombra e concima.....vedrai che reagisce bene!!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: bouganville new entry
Ok allora procedo con una buona accorciata delle gettate e poi posto dele foto
a lavoro finito cosi' magari potrete darmi dei consigli su un impostazione da dare alle piante


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Vedrai che la bouganville ti darà soddisfazione, probabilmente nella prima dovrai selezionare un tronco e lavorare su quello, per la seconda la vedo perfetta per una ceppaia...
Buon lavoro Gimmi
Buon lavoro Gimmi
gimmino- Utente medio
- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Larciano (PT)
Re: bouganville new entry
Grazie Gimmi , in effetti la prima è composta da tre tronchi ,mente l'altra era sicuramente una grossa pianta raccolta da terra e capitozzata dalla quale sono spuntate diverse ramificazioni. Appena riesco a dargli una potatina posto delle foto dove si vedono meglio le strutture delle piante cosi potrete consigliarmi come impostarle


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Ho dato una spuntatina alle piante e posto ora le foto sperando che si riescano a capire meglio le strutture delle piantuzze. Posto una pianta alla volta per non fare confusione e allora inizio dalla N 1




Che ne pensate di questa bouganville ? Si accettano consigli per una eventuale impostazione, grazie





Che ne pensate di questa bouganville ? Si accettano consigli per una eventuale impostazione, grazie


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Premetto che non e' un grandissimo materiale....fosse mia per poterci tirare qualcosa di carino opererei cosi'....
Userei la piantina segnalata in verde, separandola dalle altre e la imposterei con il tempo come si vede...io io raramente faccio virtual con piante che non hanno rami...ma la bouga ne puo' fare a sufficienza per dargli tutti gli stili che vuoi,.....

poi con il resto dell'altra pianta capitozzerei per farci un altro piccolo giocattolino....cosi' piu' o meno....

Sono cosine fatte cosi' di getto ed al volo.....pero' spero possano darti un utile spunto!!!!
Userei la piantina segnalata in verde, separandola dalle altre e la imposterei con il tempo come si vede...io io raramente faccio virtual con piante che non hanno rami...ma la bouga ne puo' fare a sufficienza per dargli tutti gli stili che vuoi,.....

poi con il resto dell'altra pianta capitozzerei per farci un altro piccolo giocattolino....cosi' piu' o meno....

Sono cosine fatte cosi' di getto ed al volo.....pero' spero possano darti un utile spunto!!!!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: bouganville new entry
Giancarlo si vede l'occhio esperto:Aguzza:, ti sei subito accorto che il ramo a sx nella prima foto è una pianta separata dal resto e con la quale seguiro' sicuramente un progettino come il virtual che hai fatto tu. Con la pianta piu' grande, quando sara' il momento, e quindi febbraio/marzo, correggimi se sbaglio, la vorrei guardare meglio prima di accorciarla tantissimo come mi hai suggerito... comunque grazie per i virtual 



franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
franceone ha scritto:Giancarlo si vede l'occhio esperto:Aguzza:, ti sei subito accorto che il ramo a sx nella prima foto è una pianta separata dal resto e con la quale seguiro' sicuramente un progettino come il virtual che hai fatto tu. Con la pianta piu' grande, quando sara' il momento, e quindi febbraio/marzo, correggimi se sbaglio, la vorrei guardare meglio prima di accorciarla tantissimo come mi hai suggerito... comunque grazie per i virtual
Ciao Francesco, le mie sono semplici proposte nel caso non ti fossero venute idee particolari, quindi se vorrai seguire i consigli va bene, ma se invece ne hai di tue e ti convincono di piu'...vai pure tranquillo....
Febbraio /Marzo e' il momento ottimale per tagliare grosse porzioni di tronco o rami....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: bouganville new entry
Giancarlo io ti ringrazio sempre per le tue proposte perche' essendo poco esperto ho bisogno di consigli per migliorare ed imparare sempre di piu'

franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Ecco qua' la pianta N 2




Spero che le foto:foto1:rendano l'idea della strutura ...
aspetto i vostri consigli per una impostazione della pianta




Spero che le foto:foto1:rendano l'idea della strutura ...
aspetto i vostri consigli per una impostazione della pianta

franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Questa e' difficile da capire....pero' magari puoi tentare di fare una ceppaia...e' molto difficile da foto capire come e' veramente....
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: bouganville new entry
Si infatti non rende l'idea della struttura dalle foto, comunque è una grossa pianta sicuramente raccolta da terra e capitozzata probabilmente molti anni fa', adesso ha cacciato dei rami dal tronco ma la parte centrale del tronco stesso è secco come si vede dalla seconda foto. Una ceppaia penso che si possa fare:occhiolino:.
franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
per quest'anno io non farei nulla, il prox anno lo metterei in un ciotolone per far sviluppare meglio le radici e poi cominciare a selezionare gli eventuali rami che ti dovrebbe buttare
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: bouganville new entry
Si Kordon per quest'anno non la tocco piu', gli ho gia' dato un'accorciatina ai rami, poi il prox anno un bel rinvaso,l'asportazionedellegno secco e una selezione dei rami .
ps: prima di tagliare i rami vi chiedero' sicuramente un consiglio:occhiolino:
ps: prima di tagliare i rami vi chiedero' sicuramente un consiglio:occhiolino:

franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
La pianta N°2 prima di procedere con potatura e rinvaso


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Ho iniziato la lavorazione della pianta facendo una selezione dei rami con l'idea di creare un bonsai in stile ceppaia, dovendo rinvasare ho tolto anche tutto il terriccio per dare una sistemata anche alle radici. Dopodiche' ho iniziato a togliere il secco all'interno del grosso tronco. Questa era la pianta durante la lavorazione, dovevo finire ancora di togliere un altro po' di secco


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
che ranzata
Gli hai lasciato così poche radici?




Gli hai lasciato così poche radici?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: bouganville new entry
Purtroppo durante l'asportazione dell'ultima parte di secco c'è stato un imprevisto
, ecco cos'è successo

In pratica tutta la parte centrale del tronco era secca e solo quella esterna era verde ma in alcuni punti era talmente sottile che dopo aver tolto il secco si è spezzata


In pratica tutta la parte centrale del tronco era secca e solo quella esterna era verde ma in alcuni punti era talmente sottile che dopo aver tolto il secco si è spezzata

franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
Forse dalla foto non si vede bene ma ce ne erano abbastanza e poi la bouganville è un essenza bella tostaalby94 ha scritto:che ranzata![]()
![]()
![]()
![]()
Gli hai lasciato così poche radici?

franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: bouganville new entry
bene.......... , hai due piante adesso
Le poche radici sorprendono anche me.

Le poche radici sorprendono anche me.
Re: bouganville new entry
In effetti la cosa positiva è che mi sono ritrovato con due piante, di cui una è questa


franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni