Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Azalea Japonica
3 partecipanti
Azalea Japonica
salve a tutti,
oggi ho comprato questa azalea japonica in un vivaio
cosa potrei fare per trasformarla in un bel bonsai?
aspetto vostri preziosi consigli
p.s: mi sembra che siano due talee messe nello stesso vaso. voi sicuramente saprete dirmi di meglio
grazie





oggi ho comprato questa azalea japonica in un vivaio
cosa potrei fare per trasformarla in un bel bonsai?
aspetto vostri preziosi consigli
p.s: mi sembra che siano due talee messe nello stesso vaso. voi sicuramente saprete dirmi di meglio
grazie





bonsaiman- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 02.06.13
Re: Azalea Japonica
Ciao, si sono due piantine che puoi anche separare con molta attenzione...
Trasformarle pero', in un bel bonsai, come dici tu, sara' difficile se non impossibile...per fare questo, bisogna sceglierle bene, e nei vivai difficilmente si trovano piante interessanti di questa essenza...con un bel piede, una ramificazione proporzionata e con un certo movimento ....tutte cose che mancano alla tua pianta....intanto, potrai conoscerla, coltivandola e curandola...magari il prossimo anno ti regalera' qualche fiore....
Trasformarle pero', in un bel bonsai, come dici tu, sara' difficile se non impossibile...per fare questo, bisogna sceglierle bene, e nei vivai difficilmente si trovano piante interessanti di questa essenza...con un bel piede, una ramificazione proporzionata e con un certo movimento ....tutte cose che mancano alla tua pianta....intanto, potrai conoscerla, coltivandola e curandola...magari il prossimo anno ti regalera' qualche fiore....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Azalea Japonica
giancarlo ha scritto:Ciao, si sono due piantine che puoi anche separare con molta attenzione...
Trasformarle pero', in un bel bonsai, come dici tu, sara' difficile se non impossibile...per fare questo, bisogna sceglierle bene, e nei vivai difficilmente si trovano piante interessanti di questa essenza...con un bel piede, una ramificazione proporzionata e con un certo movimento ....tutte cose che mancano alla tua pianta....intanto, potrai conoscerla, coltivandola e curandola...magari il prossimo anno ti regalera' qualche fiore....![]()
Quindi sogni infranti

Provo lo stesso a fare qualcosina per il mio giardino

bonsaiman- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 02.06.13
Re: Azalea Japonica
Ha ragione Gian ,puoi comunque fare esperienza con questa pianta per imparare a conoscere meglio questa essenza, non proprio una delle piu' semplici... dai un occhiata a questo post, ti aiutera'
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t231-le-cure-primaverili-delle-azalee


https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t231-le-cure-primaverili-delle-azalee
franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT

» azalea japonica , tre in uno.. consigli
» Chaenomeles Japonica
» Stirax Japonica
» cryptomeria japonica
» Convallaria Japonica
» Chaenomeles Japonica
» Stirax Japonica
» cryptomeria japonica
» Convallaria Japonica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea