Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Qualche volta
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Qualche volta
Qualche volta bisogna essere sinceri con se stessi e capire quando è il momento di vedere la realtà per quello che è.
Molto tempo fa in un vivaio mi fu fatto omaggio di una pianta di ciliegio che si era spezzato.
Grande entusiasmo, ero agli inizi, subito pensai di fare un bonsai.
Pulito potato e rinvasato.
Atticchimento alla grande e dopo due anni era già in vaso nonsai.
Al terzo o quarto anno qualche fiore qua e la.
Però le foglie erano grandi, le nuove cacciate vigorose e se potavi corto l'anno successivo ripartivano più esuberanti di prima.
Per qualche anno mi sono goduto le fioriture e poi lo trascuravo completamente per potarlo solo quando i grappoletti di gemme da fiore si erano ben evidenziate.
Poi un colpo di onestà verso la pianta che in qualche maniera mi aveva gratificato ma che di più non poteva dare come bonsai.
Gli ho restituito la libertà di essere un albero e di continuare a fare quello per il quale era nato: FARE CILIEGE"
Ora è in terra in giardino e sta ricominciando a fare il suo dovere.




Gia che c'ero ho fatto anche una foto ad un rottame di melo che ha subito tutte le patologia vegetali possibili ed ora è rimasto con un solo ramo ed ha voluto gratificarmi anche quest'anno con una fioritura

Molto tempo fa in un vivaio mi fu fatto omaggio di una pianta di ciliegio che si era spezzato.
Grande entusiasmo, ero agli inizi, subito pensai di fare un bonsai.
Pulito potato e rinvasato.
Atticchimento alla grande e dopo due anni era già in vaso nonsai.
Al terzo o quarto anno qualche fiore qua e la.
Però le foglie erano grandi, le nuove cacciate vigorose e se potavi corto l'anno successivo ripartivano più esuberanti di prima.
Per qualche anno mi sono goduto le fioriture e poi lo trascuravo completamente per potarlo solo quando i grappoletti di gemme da fiore si erano ben evidenziate.
Poi un colpo di onestà verso la pianta che in qualche maniera mi aveva gratificato ma che di più non poteva dare come bonsai.
Gli ho restituito la libertà di essere un albero e di continuare a fare quello per il quale era nato: FARE CILIEGE"
Ora è in terra in giardino e sta ricominciando a fare il suo dovere.




Gia che c'ero ho fatto anche una foto ad un rottame di melo che ha subito tutte le patologia vegetali possibili ed ora è rimasto con un solo ramo ed ha voluto gratificarmi anche quest'anno con una fioritura

Re: Qualche volta
be in effetti a volte bisogna rendersi conto che è inutile continuare a torturare le piante ed è meglio rimetterle a fare quello che la natura ha scelto per loro
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Qualche volta
Giusto cosi' Andrea...a volte accanirsi e provare a farne un bonsai non serve a nulla...hai fatto la cosa giusta!!!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni