Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
chaenomeles
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
chaenomeles
Questo è un piccolo chaenomeles anzi credo una pseudo cidonia che era la base di una pianta del mio giardino.
ho sradicato la pianta un paio di anni fa perchè ere messa un un punto in cui dava fastidio, con nessun pensiero rivolto al bonsai.
infatti e stata rimossa con nessuna grazia, a colpi di piccone, ma quando ho visto la base invece di buttarla via,l'ho messa in un vaso e si è salvata.
ha molte cicatrici dovute allo sradicamento, ma pare felice di vivere e fiorire.
è tutta da formare, praticamente non ha rami.
so che dovrei eliminare i fiori per dare forza alla crescita, ma non ci riesco.
mi piace molto la fioritura e di questa pianta mi godrò i fiori e pazienza per la crescita che sarà più lenta.



ho sradicato la pianta un paio di anni fa perchè ere messa un un punto in cui dava fastidio, con nessun pensiero rivolto al bonsai.
infatti e stata rimossa con nessuna grazia, a colpi di piccone, ma quando ho visto la base invece di buttarla via,l'ho messa in un vaso e si è salvata.
ha molte cicatrici dovute allo sradicamento, ma pare felice di vivere e fiorire.
è tutta da formare, praticamente non ha rami.
so che dovrei eliminare i fiori per dare forza alla crescita, ma non ci riesco.
mi piace molto la fioritura e di questa pianta mi godrò i fiori e pazienza per la crescita che sarà più lenta.



anto- Bonsaista esperto
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 18.07.10
Re: chaenomeles
be io allo spettacolo della fioritura
non rinuncerei, è proprio bello, tanto la pianta si risveglia dopo, quindi hai tutto il tempo di pensare all'eventuale ramificazione

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: chaenomeles
La fioritura di questa pianta e' spettacolare....sono bellissimi Alessandra......anche io non mi preoccuperei piu' di tanto...goditi tutta la fioritura e poi con calma penserai alla formazione dei rami per dargli una bella impostazione...intanto una bella "base" c'e' gia'....e quindi e' un'ottima partenza....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: chaenomeles
Quoto sopra ..... 
be i fiori son sempre fiori e diventa difficile eliminare tutto.....
dopo tutto ,hai una buonissima base di partenza con quel nebari ...
evidenziando il secco e alleggerendo la parte dx del ramo , assottigliandola ne esce una signora pianta ....
concime a go go e vedremo a giugno la prima sforbiciata .....
Valuterei anche una bella ciotola di coltivazione piu' ampia per farla correrere maggiormante.....
ciao Anto..



be i fiori son sempre fiori e diventa difficile eliminare tutto.....

dopo tutto ,hai una buonissima base di partenza con quel nebari ...

evidenziando il secco e alleggerendo la parte dx del ramo , assottigliandola ne esce una signora pianta ....
concime a go go e vedremo a giugno la prima sforbiciata .....
Valuterei anche una bella ciotola di coltivazione piu' ampia per farla correrere maggiormante.....
ciao Anto..



Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia

» chaenomeles
» Il Chaenomeles
» Polloni dal portainnesto di Chaenomeles Japonica
» Chaenomeles Japonica
» Chaenomeles (長寿梅) choujubai
» Il Chaenomeles
» Polloni dal portainnesto di Chaenomeles Japonica
» Chaenomeles Japonica
» Chaenomeles (長寿梅) choujubai
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni