Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
faggio 3 (il ritorno)
+5
giancarlo
TonyZ
orsoferito
Simo.
kordonbleu
9 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
faggio 3 (il ritorno)
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
anche questa non è male

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
Sono e resto convinto che la tecnica che Bonsaicaffè ha descritto molto bene, sia la più giusta per costruire in maniera calma e precisa la ramatura del faggio.
(pinzatura alla schiusa totale del germoglio lasciando due o tre foglioline)
(pinzatura alla schiusa totale del germoglio lasciando due o tre foglioline)
Re: faggio 3 (il ritorno)
Mi piace il fronte del Simo.....
Ci vedo bene un stile inclinato.Le radici a sx sono belle e riusciranno otticamente a sorreggere lo sbilanciamento della pianta che si piega a dx.

Ci vedo bene un stile inclinato.Le radici a sx sono belle e riusciranno otticamente a sorreggere lo sbilanciamento della pianta che si piega a dx.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
Bravo Kordon, vedo che la primavera ha risvegliato tutti i nostri istinti e la voglia di fare.....

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
ciao kordon mi piace , complimenti.
cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 60
Località : napoli
Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Re: faggio 3 (il ritorno)
Buonasera!colgo l'occasione con i miei faggi mi trovo nella medesima situazione di kordon!me ne sono accorto appena qualche giorno fa...li per li ho cercato di fare mente locale ma mi sembra la prima volta che le vedo allungare e quasi schiudersi come a primavera...l'estate scorsa ho visto solo su uno dei faggi qualche coppia nuova di foglie aprirsi e le ho lasciate andare ma ora sembra davvero siano sul punto di rivegetare daccapo...gentilmente chiedo lumi sul da farsi!...mi scuso per l'intromissione ma kordon è cascato a pennello...



robur- Utente normale
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 04.07.13
Età : 46
Località : Venezia
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
robur ha scritto:Buonasera!colgo l'occasione con i miei faggi mi trovo nella medesima situazione di kordon!me ne sono accorto appena qualche giorno fa...li per li ho cercato di fare mente locale ma mi sembra la prima volta che le vedo allungare e quasi schiudersi come a primavera...l'estate scorsa ho visto solo su uno dei faggi qualche coppia nuova di foglie aprirsi e le ho lasciate andare ma ora sembra davvero siano sul punto di rivegetare daccapo...gentilmente chiedo lumi sul da farsi!...mi scuso per l'intromissione ma kordon è cascato a pennello...![]()
non ti preoccupare, visto che è attinente

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
il faggio presentava alcune foglie molto rovinate che io ho rimosso, però con la loro rimozione ho stimolato le gemme e si sono aperte così ho smesso di eliminarle
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
gemme stimolate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]ù
foglie nuove
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
gemme stimolate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]ù
foglie nuove
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
Anche i miei carpini allungano le gemme ...alcune si sono aperte
Ma perche le vuoi eliminare KONDON ? pensi sia meglio?

Ma perche le vuoi eliminare KONDON ? pensi sia meglio?
Smipar- Utente normale
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 11.08.14
Età : 58
Località : Provincia RA appennino tosco emiliano
Re: faggio 3 (il ritorno)
Alcuni eliminano tutte la gemme del faggio nel tardo autunno , per stimolare le gemme dormienti presenti .
Io l ho sperimentato questa primavera ( primi marzo ) , eliminando tutte le gemme , devo dire che è arretrato moltissimo .
Da fare SOLO SU PIANTE DI FAGGIO IN OTTIMA SALUTE , possibilmente nel tardo inverno o primissima primavera .
Io l ho sperimentato questa primavera ( primi marzo ) , eliminando tutte le gemme , devo dire che è arretrato moltissimo .
Da fare SOLO SU PIANTE DI FAGGIO IN OTTIMA SALUTE , possibilmente nel tardo inverno o primissima primavera .


Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Re: faggio 3 (il ritorno)
Daniele ha scritto:Alcuni eliminano tutte la gemme del faggio nel tardo autunno , per stimolare le gemme dormienti presenti .
Io l ho sperimentato questa primavera ( primi marzo ) , eliminando tutte le gemme , devo dire che è arretrato moltissimo .
Da fare SOLO SU PIANTE DI FAGGIO IN OTTIMA SALUTE , possibilmente nel tardo inverno o primissima primavera .![]()
![]()
Grazie Daniele per la spiegazione.. si impara sempre qualcosa di nuovo

I miei due carpini in serra fredda hanno le gemme aperte e mi sa che tra qualche giorno si vedranno le foglioline ,
sono un po preoccupato per loro , quando arrivera il freddo non so come si comporteranno....





Smipar- Utente normale
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 11.08.14
Età : 58
Località : Provincia RA appennino tosco emiliano
Re: faggio 3 (il ritorno)
Daniele ha scritto:Alcuni eliminano tutte la gemme del faggio nel tardo autunno , per stimolare le gemme dormienti presenti .
Io l ho sperimentato questa primavera ( primi marzo ) , eliminando tutte le gemme , devo dire che è arretrato moltissimo .
Da fare SOLO SU PIANTE DI FAGGIO IN OTTIMA SALUTE , possibilmente nel tardo inverno o primissima primavera .![]()
![]()
il filo lo metti ora prima della ripresa?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: faggio 3 (il ritorno)
Ho notato che il faggio diventa molto malleabile ed elastico poco prima del risveglio primaverile , quindi il filo lo metto verso febbraio/primi marzo (dalle mie parti ) .
Metterlo in autunno e poi forti gelate ( non riparo i faggi ) è sempre una fonte di dubbio nel perdere dei rami importanti .
Tutto questo dettato dalla mia esperienza anche se confermato da tanti .
Buon lavoro a tutti !

Metterlo in autunno e poi forti gelate ( non riparo i faggi ) è sempre una fonte di dubbio nel perdere dei rami importanti .
Tutto questo dettato dalla mia esperienza anche se confermato da tanti .
Buon lavoro a tutti !



Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Re: faggio 3 (il ritorno)
non ho gli stessi tuoi problemi a livello di gelate, cmq aspetterò fine febbraio per intervenire


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Sorpresa al mio ritorno :)
» biancospino il ritorno
» ritorno dalle vacanze
» ritorno dalle vacanze
» ritorno dalla francia
» biancospino il ritorno
» ritorno dalle vacanze
» ritorno dalle vacanze
» ritorno dalla francia
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea