Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
potatura nocciolo
+3
TonyZ
Simo.
aldo67
7 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
potatura nocciolo
Buongiorno,ho un nocciolo che quando l'ho raccolto l'ho scambiato dalla corteccia per un castagno, ha tutte le foglie ancora verdi vorrei potarlo attendo senza fretta o lo poto e poi serra fredda?
grazie a presto
grazie a presto
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: potatura nocciolo
Ciao Aldo... parliamo di potatura drastica o leggera? Metti due foto magari e spiegaci bene dove e quanto vuoi tagliare

Re: potatura nocciolo
VOGLIAMO LE ..........






TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: potatura nocciolo
è quasi una ceppaia o tronco multiplo ma al più presto posterò le foto
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: potatura nocciolo
queste sono le foto




aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: potatura nocciolo
non so cosa ne pensano gli altri, io prenderei la prima piantina a dx (prima foto) e la separerei dalle altre, naturalmente se non è complicato
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: potatura nocciolo
Aldo scusa se ne approfitto ma a questo punto (visto che ne ho uno pure io) potrei sapere qual'è il periodo migliore per una potatura drastica???
Ciao e grazie
Ciao e grazie
Pier- Utente normale
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 45
Località : Vaiano cremasco
Re: potatura nocciolo
kordonbleu ha scritto:non so cosa ne pensano gli altri, io prenderei la prima piantina a dx (prima foto) e la separerei dalle altre, naturalmente se non è complicato
è tutta una pianta sono attaccate per la radice è per questo che volevo un consiglio
per tirarci fuori qualcosa di carino
io avevo pensato ad un tronco mmultiplo qualcosa del genere

aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: potatura nocciolo
be se sotto ci sono radici a sufficienza per tutte le branche ti consiglio la separazione, altrimenti segui la strada migliore; uno stile a tre tronchi, kabudaki?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: potatura nocciolo
Qui c'è poco da tagliare ,piuttosto bisogna far diametro.....non dimentichiamoci le grosse foglie del nocciolo??
Rinvaso primaverile: terreno ben drenante(possibilmente a granulometria grossa ) posizionando il colletto della pianta in vista per poi movimentare i tronchi presenti.
Rinvaso primaverile: terreno ben drenante(possibilmente a granulometria grossa ) posizionando il colletto della pianta in vista per poi movimentare i tronchi presenti.

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: potatura nocciolo
ok grazie, spero che butti le foglie prima o poi
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: potatura nocciolo
TonyZ ha scritto:Qui c'è poco da tagliare ,piuttosto bisogna far diametro.....non dimentichiamoci le grosse foglie del nocciolo??
Rinvaso primaverile: terreno ben drenante(possibilmente a granulometria grossa ) posizionando il colletto della pianta in vista per poi movimentare i tronchi presenti.
![]()
farlo crescere va bene, ma non conviene prima decidere cosa farne?

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: potatura nocciolo
kordonbleu ha scritto:TonyZ ha scritto:Qui c'è poco da tagliare ,piuttosto bisogna far diametro.....non dimentichiamoci le grosse foglie del nocciolo??
Rinvaso primaverile: terreno ben drenante(possibilmente a granulometria grossa ) posizionando il colletto della pianta in vista per poi movimentare i tronchi presenti.
![]()
farlo crescere va bene, ma non conviene prima decidere cosa farne?![]()
Un bonsai...no????
ehehhhh!!!!!

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: potatura nocciolo
TonyZ ha scritto:Un bonsai...no????kordonbleu ha scritto:farlo crescere va bene, ma non conviene prima decidere cosa farne?TonyZ ha scritto:Qui c'è poco da tagliare ,piuttosto bisogna far diametro.....non dimentichiamoci le grosse foglie del nocciolo??
Rinvaso primaverile: terreno ben drenante(possibilmente a granulometria grossa ) posizionando il colletto della pianta in vista per poi movimentare i tronchi presenti.
![]()
![]()
ehehhhh!!!!!![]()
ma va? non ci avrei mai pensato!!!


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: potatura nocciolo
kordonbleu ha scritto:TonyZ ha scritto:Un bonsai...no????kordonbleu ha scritto:farlo crescere va bene, ma non conviene prima decidere cosa farne?TonyZ ha scritto:Qui c'è poco da tagliare ,piuttosto bisogna far diametro.....non dimentichiamoci le grosse foglie del nocciolo??
Rinvaso primaverile: terreno ben drenante(possibilmente a granulometria grossa ) posizionando il colletto della pianta in vista per poi movimentare i tronchi presenti.
![]()
![]()
ehehhhh!!!!!![]()
ma va? non ci avrei mai pensato!!!![]()
![]()





TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: potatura nocciolo
Ehi amici siete terribili alcune volte mi inquieta chiedere consigli non ne fate passare una come si abbassa la guardia giù battute,ma è questo il bello di questo forum l'allegria che c'è nell'aria

aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: potatura nocciolo
cavolo mi era proprio sfuggito il post
Vabbè ora che l'ho trovato posso seguirne anche io lo sviluppo e magari avere consigli anche sul mio nocciolo che pensavo di potare fra qualche anno ma il mio cane ha voluto abbreviare i tempi
a proposito non vi sembra che manchi qualcuno?

Vabbè ora che l'ho trovato posso seguirne anche io lo sviluppo e magari avere consigli anche sul mio nocciolo che pensavo di potare fra qualche anno ma il mio cane ha voluto abbreviare i tempi


a proposito non vi sembra che manchi qualcuno?

alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: potatura nocciolo
Chi e' che manca??

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: potatura nocciolo
Pier ha scritto:Aldo scusa se ne approfitto ma a questo punto (visto che ne ho uno pure io) potrei sapere qual'è il periodo migliore per una potatura drastica???
Ciao e grazie

Ragazzi....riuscite per favore ad aiutarmi? Vi siete dimenticati di mè



Pier- Utente normale
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 45
Località : Vaiano cremasco
Re: potatura nocciolo
Pier ha scritto:Pier ha scritto:Aldo scusa se ne approfitto ma a questo punto (visto che ne ho uno pure io) potrei sapere qual'è il periodo migliore per una potatura drastica???
Ciao e grazie![]()
Ragazzi....riuscite per favore ad aiutarmi? Vi siete dimenticati di mè![]()
![]()
![]()
A mio avviso,prima della ripresa vegetativa...quindo ora.!!!!!

Sarebbe piu' interessante e condivisibile aprire un post per vedere la tua pianta Pier.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: potatura nocciolo
È si...hai pienamente ragione...infatti questa mattina ho fatto un paio di foto ma poi oggi in realtà non ho avuto il tempo che speravo e quindi devo rimandare (spero domani). Mi pare che la mia piantuzza abbia già un sacco di gemme e quindi voglio mostrarvela per iniziare magari a tagliare sopra la terza gemma per infittire la ramificazione e magari tagliare qualche ramo più grosso. Per ora grazie e visto che è il momento buono mi affretto ad aprire il post.TonyZ ha scritto:Pier ha scritto:Pier ha scritto:Aldo scusa se ne approfitto ma a questo punto (visto che ne ho uno pure io) potrei sapere qual'è il periodo migliore per una potatura drastica???
Ciao e grazie![]()
Ragazzi....riuscite per favore ad aiutarmi? Vi siete dimenticati di mè![]()
![]()
![]()
A mio avviso,prima della ripresa vegetativa...quindo ora.!!!!!![]()
Sarebbe piu' interessante e condivisibile aprire un post per vedere la tua pianta Pier.![]()
![]()

Pier- Utente normale
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 45
Località : Vaiano cremasco
Re: potatura nocciolo
le potature drastiche, di solito, le faccio dopo gennaio, quando l'nverno comincia (si spera) a diminuire di intensità anche se qualche sforbiciata ogni tanto la dò
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: potatura nocciolo
Io non sò molte cose in merito ma di sicuro stiamo parlando di una pianta molto resistente. Domani vi metto le foto ed aspetto suggerimenti!kordonbleu ha scritto:le potature drastiche, di solito, le faccio dopo gennaio, quando l'nverno comincia (si spera) a diminuire di intensità anche se qualche sforbiciata ogni tanto la dò


Pier- Utente normale
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 45
Località : Vaiano cremasco
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea