Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
ARMANDO DAL COL - PINO MUGO
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
ARMANDO DAL COL - PINO MUGO
Ecco un altro articolo di Armando Dal Col, che presenta un mugo gia' conosciuto chiaramente...ma che si guarda sempre volentieri perche' e' tra i piu' belli che io abbia mai visto e che hanno colpito la mia fantasia.....una pianta fantastica...
Pinus mugo montana, capolavoro del terzo millennio.
Pini mughi molto vecchi raccolti in natura con gravi difficoltà di sopravvivenza suscitano profondo rispetto trovandosi al loro cospetto.
Non è certo una scusante se tentiamo di “trasferire” in un vaso di coltivazione una di queste piante giunte al limite della sopravvivenza, ma se noi cerchiamo di offrir loro un avvenire cercando di “ringiovanirle” apportando delle tecniche di coltivazione che le permettono di acquisire nuovo vigore, penso che se potessero parlare ci ringrazierebbero! E come non rimanere stupiti quando questo si verifica con un buon esito positivo, ripristinando una pianta sofferente, riportandola a una nuova dignità di albero.
I percorsi riabilitativi sono lunghi e difficili per la pianta stessa, ma superati i passi iniziali rimaniamo compiaciuti, consci di aver ridato alla pianta una nuova dignitosa esistenza.






In questo video vediamo il Pino mugo nell’area del Giardino museo Bonsai
della serenità.
https://www.youtube.com/watch?v=JsbSJ1XLGjM&feature=share&list=UUgaxoVbEkVt_uglzAlPuoyg
Tutti i miei video su You Tube aprendo quest’altro link:
www.youtube.com/user/ArmandoHainaDalCol
Pinus mugo montana, capolavoro del terzo millennio.
Pini mughi molto vecchi raccolti in natura con gravi difficoltà di sopravvivenza suscitano profondo rispetto trovandosi al loro cospetto.
Non è certo una scusante se tentiamo di “trasferire” in un vaso di coltivazione una di queste piante giunte al limite della sopravvivenza, ma se noi cerchiamo di offrir loro un avvenire cercando di “ringiovanirle” apportando delle tecniche di coltivazione che le permettono di acquisire nuovo vigore, penso che se potessero parlare ci ringrazierebbero! E come non rimanere stupiti quando questo si verifica con un buon esito positivo, ripristinando una pianta sofferente, riportandola a una nuova dignità di albero.
I percorsi riabilitativi sono lunghi e difficili per la pianta stessa, ma superati i passi iniziali rimaniamo compiaciuti, consci di aver ridato alla pianta una nuova dignitosa esistenza.






In questo video vediamo il Pino mugo nell’area del Giardino museo Bonsai
della serenità.
https://www.youtube.com/watch?v=JsbSJ1XLGjM&feature=share&list=UUgaxoVbEkVt_uglzAlPuoyg
Tutti i miei video su You Tube aprendo quest’altro link:
www.youtube.com/user/ArmandoHainaDalCol
Ultima modifica di giancarlo il Ven 23 Nov 2012, 22:19 - modificato 2 volte.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: ARMANDO DAL COL - PINO MUGO
stratosferico !!!!!
una pianta che starebbe benissimo in giappone ...
una pianta che starebbe benissimo in giappone ...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ARMANDO DAL COL - PINO MUGO
Che dire Gianki .... STRABILIANTE .....
Grazie al Maestro Armando per la condivisione.

Grazie al Maestro Armando per la condivisione.

» ARMANDO DAL COL PINO MUGO RADICI VERTICALI
» ARMANDO DAL COL - Pino mugo diviso in due mediante la separazione delle radici.
» PINO MUGO (Pinus Mugo)
» Un lavoro del Maestro Armando Dal Col (Pino Silvestre)
» Il mio pino mugo
» ARMANDO DAL COL - Pino mugo diviso in due mediante la separazione delle radici.
» PINO MUGO (Pinus Mugo)
» Un lavoro del Maestro Armando Dal Col (Pino Silvestre)
» Il mio pino mugo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni