Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
oxi,IL FIGLIO DEL D I O DEL TUONO
+7
davide
giancarlo
morboo
Simo.
Giovanni 48
orsoferito
re di olea
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: oxi,IL FIGLIO DEL D I O DEL TUONO
Complimenti per le lavorazioni e la coltivazione dell'amato/odiato oxi
,in mani giustecome si può vedere viaggia bene
visto che oggi e il tuo compleanno
Auguroni
ti faccio un spero gradito regalo,
frugando sul mio mega hard disck ho trovato foto della pianta come era all'inizio... della coltivazione ,foto che ti posto volentieri così potrai avere un "albero" geneaologico più completo del "figlio del tuono"
Per corretezza chiarisco che la pianta non era mia ,ma di un amico che abbiamo in comune.
Comlimenti e auguri ancora, a si biri






frugando sul mio mega hard disck ho trovato foto della pianta come era all'inizio... della coltivazione ,foto che ti posto volentieri così potrai avere un "albero" geneaologico più completo del "figlio del tuono"
Per corretezza chiarisco che la pianta non era mia ,ma di un amico che abbiamo in comune.
Comlimenti e auguri ancora, a si biri



Ospite- Ospite
Re: oxi,IL FIGLIO DEL D I O DEL TUONO
giacomo58 ha scritto:Complimenti per le lavorazioni e la coltivazione dell'amato/odiato oxi,in mani giustecome si può vedere viaggia bene
visto che oggi e il tuo compleanno
Auguroni
ti faccio un spero gradito regalo,
frugando sul mio mega hard disck ho trovato foto della pianta come era all'inizio... della coltivazione ,foto che ti posto volentieri così potrai avere un "albero" geneaologico più completo del "figlio del tuono"
Per corretezza chiarisco che la pianta non era mia ,ma di un amico che abbiamo in comune.
Comlimenti e auguri ancora, a si biri![]()
Certo che questa pianta ne ha fatta di strada......


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: oxi,IL FIGLIO DEL D I O DEL TUONO
ciao giacomo,ogni tanto ci si risente,ti ringrazio per le foto e per gli auguri,fra poco ci rivedremo da vicino.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» "Figlio" .... in cascata
» Tasso madre e figlio
» padre/madre e figlio
» olivastro padre e figlio?
» Storia di un faggio rosso con un figlio adottivo.
» Tasso madre e figlio
» padre/madre e figlio
» olivastro padre e figlio?
» Storia di un faggio rosso con un figlio adottivo.
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni