Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Conifere, le basi
2 partecipanti
Conifere, le basi
Salve!
É pur vero che lavoro in biologia vegetale, ma nella ricerca utilizziamo delle piccole piantine di arabetta comune quini questo non è di aiuto quando mi cimento con altre piante. Ho letto parecchie informazioni sui bonsai di conifere, ma non riesco a capirne le basi. Ad esempio, chi di voi ha voglia di spiegarmi (magari con qualche foto) quali parti della pianta sono i coni, le candele, le gemme e varie ed eventuali?
Google mi aiuta relativamente.
Queste sono delle candele?

Se non erro possono crescere lungo un ramo e non solo all'apice. Come si sviluppano?
Che differenza c'è tra gemme e candele?
Invece alcune volte ho sentito parlare dei coni, cosa sono? Di questi non trovo proprio nulla...
Grazie a chi ha voglia di dedicarmi qualche minuto.
É pur vero che lavoro in biologia vegetale, ma nella ricerca utilizziamo delle piccole piantine di arabetta comune quini questo non è di aiuto quando mi cimento con altre piante. Ho letto parecchie informazioni sui bonsai di conifere, ma non riesco a capirne le basi. Ad esempio, chi di voi ha voglia di spiegarmi (magari con qualche foto) quali parti della pianta sono i coni, le candele, le gemme e varie ed eventuali?
Google mi aiuta relativamente.
Queste sono delle candele?

Se non erro possono crescere lungo un ramo e non solo all'apice. Come si sviluppano?
Che differenza c'è tra gemme e candele?
Invece alcune volte ho sentito parlare dei coni, cosa sono? Di questi non trovo proprio nulla...
Grazie a chi ha voglia di dedicarmi qualche minuto.
TeoB- Nuovo Utente
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 24.09.12
Località : Friborgo (CH)
Re: Conifere, le basi
Le gemme sono piccole e si trovano all'interno del ciuffo di aghi dei pini
in primavera si evolvono e si allungano e diventano candele come dalla foto postata
puo' capitare su alcune cultivar di bonsai avere i coni , sono le infiorescenza maschile piccole e polverizzanti di vario colore , mentre nella versione femminile sono le pigne con i pinoli.
cmq i fiori o coni si chiamano : Sporofilli // Stroboli
Sono stato sintetico .....
leggi questa scheda , forse aiuta un pochino...
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t1365-pino-nero-giapponesepinus-thumbergii
ciao
in primavera si evolvono e si allungano e diventano candele come dalla foto postata
puo' capitare su alcune cultivar di bonsai avere i coni , sono le infiorescenza maschile piccole e polverizzanti di vario colore , mentre nella versione femminile sono le pigne con i pinoli.
cmq i fiori o coni si chiamano : Sporofilli // Stroboli
Sono stato sintetico .....



leggi questa scheda , forse aiuta un pochino...
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t1365-pino-nero-giapponesepinus-thumbergii
ciao

Ultima modifica di Bonsaicaffe il Mar 23 Ott 2012, 08:20 - modificato 1 volta.
Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: Conifere, le basi
Hai già fatto piú chiarezza, grazie. Casomai ripasso per qualche altra domanda.
Molto gentile.
Molto gentile.
TeoB- Nuovo Utente
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 24.09.12
Località : Friborgo (CH)

» nomi conifere
» piccole conifere e ...
» E il rinvaso delle conifere da vivaio?
» Boschetto misto di conifere
» Svelata per la prima volta al mondo la morte apparente applicata ai pini
» piccole conifere e ...
» E il rinvaso delle conifere da vivaio?
» Boschetto misto di conifere
» Svelata per la prima volta al mondo la morte apparente applicata ai pini
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea