Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Foglie arricciate e secche
+3
orsoferito
morboo
giacomo52
7 partecipanti
Foglie arricciate e secche
Ho un bellissimo nocciolo bonsai. Verso metà giugno elimino le foglie più grosse per renderlo più piacevole. Verso la fine di agosto le nuove foglie cresciute e anche le vecchie seccano ai bordi e si arricciano. Che cosa devo fare per evitare questo spiacevole inconveniente?
Accetto consigli.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Accetto consigli.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
giacomo52- Nuovo Utente
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 02.08.12
Età : 70
Località : Castel S. Giov (PC)
Re: Foglie arricciate e secche
Forse dico una sciocchezza, potrebbe essere che sono vecchie e che hanno terminato la loro funzione vitale.
Anche il caldo ci mette del suo.................
Anche il caldo ci mette del suo.................
Re: Foglie arricciate e secche
ciao
da come lo hai descritto potrebbe essere marciume
che substrat ha il tuo nocciolo ?
da come lo hai descritto potrebbe essere marciume
che substrat ha il tuo nocciolo ?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: Foglie arricciate e secche
il marciume radicale provoca la necrosi delle foglie e il margine esterno diventa nerastro....
( non è il tuo caso )
*************************
In questo caso credo sia stata l'eccessiva esposizione solare e il caldo di quest anno ha fatto il resto.....
si nota con evidenaza la secchezza della parte esterna della foglia dovuta a carenza idrica
Riparare la prox volta, in ombra o porre della rete ombreggiante per evitare un evaporazione massicca.
cmq a breve ci sara la caduta del fogliame e puoi rimanere sereno, ci penserai il prox anno.....
ciao

*************************
In questo caso credo sia stata l'eccessiva esposizione solare e il caldo di quest anno ha fatto il resto.....
si nota con evidenaza la secchezza della parte esterna della foglia dovuta a carenza idrica
Riparare la prox volta, in ombra o porre della rete ombreggiante per evitare un evaporazione massicca.
cmq a breve ci sara la caduta del fogliame e puoi rimanere sereno, ci penserai il prox anno.....
ciao

Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: Foglie arricciate e secche
d'accordo con bonsaicaffè, il caldo può contribuire a far seccare le punte nonostante si annaffi, troppa disidratazione
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: Foglie arricciate e secche
anche io ho questo difetto su un mio nocciolo e il troppo caldo
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: Foglie arricciate e secche
Il marciume radicale non penso in quanto sono molto accorto con il drenaggio e poi lascio sempre asciugare il terreno tra una innaffiatura e l'altra. Sicuramente il caldo eccessivo ha giocato un suo ruolo.
Vi sono debitore.....Grazie Giacomo
Vi sono debitore.....Grazie Giacomo
giacomo52- Nuovo Utente
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 02.08.12
Età : 70
Località : Castel S. Giov (PC)

» Defogliazione foglie secche
» ontano foglie secche
» Azalea con foglie secche
» Bosso foglie secche
» acero foglie secche
» ontano foglie secche
» Azalea con foglie secche
» Bosso foglie secche
» acero foglie secche
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea