Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
come riciclare i fili di rame
+8
folletto
danielo55
re di olea
Simo.
giancarlo
mattedoctor
gil hardy
kordonbleu
12 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: come riciclare i fili di rame
Ciao orso
Grazie mille dewl consiglio ma essendo la prima volta eviterei di mandare a fuoco la cucina
Grazie mille dewl consiglio ma essendo la prima volta eviterei di mandare a fuoco la cucina

alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
Giusta considerazione.
Io un paio di volte l'ho fatto con quantità ridotte e non ho avuto nessun problema, è come se tu metessi una griglia sulla fiamma.
Comunque per precauzione basta tenere a portata di mano una padella con il manico e se serve copri la fiamma che si spegne immediatamente
Io un paio di volte l'ho fatto con quantità ridotte e non ho avuto nessun problema, è come se tu metessi una griglia sulla fiamma.
Comunque per precauzione basta tenere a portata di mano una padella con il manico e se serve copri la fiamma che si spegne immediatamente
Re: come riciclare i fili di rame
Ma una volta cotto il filo dopo quanto tempo perde la sua duttilità?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
Quindi posso cuocerlo tutto in una volta e poi quando mi serve il filo basta che gli do una scaldata giusto?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
alby94 ha scritto:Quindi posso cuocerlo tutto in una volta e poi quando mi serve il filo basta che gli do una scaldata giusto?
Albyyyyy


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: come riciclare i fili di rame
giancarlo ha scritto:alby94 ha scritto:Quindi posso cuocerlo tutto in una volta e poi quando mi serve il filo basta che gli do una scaldata giusto?
AlbyyyyyCome quando ti serve gli dai una scaldata?!?! Ma noooo una volta scaldato il filo e messo in acqua fredda OK!!! Non devi fare altro....quando hai bisogno del filo, lo prendi e lo usi...non scaldi piu' nulla.....
![]()
Devo aver frainteso orso

Grazie Giancarlo
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
Quando pieghi il rame per avvolgere i rami il materiale si scalda leggermente e tende ad indurirsi nuovamente, ma se non lo usi rimane sempre uguale.
Cosa che non succede con l'alluminio che si può usare più volte anche se non è proprio consigliabile perche le leggere curve che comunque restano sul filo anche se radrizzato al meglio una volta a rimesso sul ramo tendono a schiacciare troppo la corteccia e rovinarla.
Dimmi che hai capito...........
Cosa che non succede con l'alluminio che si può usare più volte anche se non è proprio consigliabile perche le leggere curve che comunque restano sul filo anche se radrizzato al meglio una volta a rimesso sul ramo tendono a schiacciare troppo la corteccia e rovinarla.
Dimmi che hai capito...........

Re: come riciclare i fili di rame
amici un post molto utile grz
cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 60
Località : napoli
Re: come riciclare i fili di rame
orsoferito ha scritto:Quando pieghi il rame per avvolgere i rami il materiale si scalda leggermente e tende ad indurirsi nuovamente, ma se non lo usi rimane sempre uguale.
Cosa che non succede con l'alluminio che si può usare più volte anche se non è proprio consigliabile perche le leggere curve che comunque restano sul filo anche se radrizzato al meglio una volta a rimesso sul ramo tendono a schiacciare troppo la corteccia e rovinarla.
Dimmi che hai capito...........![]()
Si orso
Sei stato molto chiaro

alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
alby94 ha scritto:Ciao Giancarlo
Avevo solo un dubbio a riguardo
Le matassine vanno bene anche di 5 metri o devo tenere il filo più corto?
ciao alby....io il rame lo cuocio sul fornello della cucina


mm 1 mm 1,5 mm 2

io mi regolo ad occhi come grandezza delle matassine non le ho mai misurate.... ma con questa grandezza io mi trovo bene...



Ospite- Ospite
Re: come riciclare i fili di rame
robyn lo avevo pensato anche io di cuocere sul fornello della cucina , ma poi mi sono bloccato ho pensato che poi nell'aria può succedere qualcosa, tipo gas ho qualcosa che nuoce a noi,
cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 60
Località : napoli
Re: come riciclare i fili di rame
alby94 ha scritto:giancarlo ha scritto:alby94 ha scritto:Quindi posso cuocerlo tutto in una volta e poi quando mi serve il filo basta che gli do una scaldata giusto?
AlbyyyyyCome quando ti serve gli dai una scaldata?!?! Ma noooo una volta scaldato il filo e messo in acqua fredda OK!!! Non devi fare altro....quando hai bisogno del filo, lo prendi e lo usi...non scaldi piu' nulla.....
![]()
Devo aver frainteso orso![]()
Grazie Giancarlo
Stai tranquillo Alby...piu' che altro ho voluto fare una battuta e ridere un po'....capita di non capire alcune cose che vengono dette.....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: come riciclare i fili di rame
Esatto! Personalmente arrotolo un 2-3 mt di rame sopra un nastro scoch da pacco i modo di dare un diametro corretto x il mio gas! lo cuocio da una parte ,lo si rigira dall'altra con l'uso di una forchetta e lo getto nel lavabo con 2-3 dita d'acqua! Il procedimento è semplice sicuro e veloce che star a fare barbecue che tra l'altro pure a mè il rame non era diventato duttile in egual modo! Sul gas una volta smaliziati il rame è perfetto! L'unico problema trovare il rame a prezzo adeguatoorsoferito ha scritto:Se si fanno matassine di circonferenza ridotta, una alla volta, si può fare anche sul gas da cucina.

joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Re: come riciclare i fili di rame
ciao joker
In generale quanto tempo ti occorre per cuocere una matassina sul fornello?
In generale quanto tempo ti occorre per cuocere una matassina sul fornello?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
te ne accorgi quando è "cotto" perchè cambia colore
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: come riciclare i fili di rame
kordonbleu ha scritto:te ne accorgi quando è "cotto" perchè cambia colore
ok grazie Kordon
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
Si e lo cuocio in penombra così vedo a modino
quando diventa rosso in modo omogeneo,personalmente mi basta che sia un bel roseo senza insistere che diventi quasi rosso/incadescente. buona cottura


joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Re: come riciclare i fili di rame
joker69 ha scritto:Si e lo cuocio in penombra così vedo a modinoquando diventa rosso in modo omogeneo,personalmente mi basta che sia un bel roseo senza insistere che diventi quasi rosso/incadescente. buona cottura
![]()

Spero di non incendiare qualcosa
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: come riciclare i fili di rame
Ma va là, cuoci del metallo!!! Unica accortezza il materiale è incandescente quindi ocio quando lo getti nell'acqua che non ti cada magari sù una mensola o ripiano
altrimenti son dolori con la donna di casa Mamma/moglie che sia


joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea