Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Anni di un bonsai
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Anni di un bonsai
Una curiosità… come si capisce quanti anni può avere un bonsai?
Naturalmente approssimativamente…
Io penso che si capisca dalla grandezza del tronco o delle radici, giusto?
Naturalmente approssimativamente…
Io penso che si capisca dalla grandezza del tronco o delle radici, giusto?
EMANUELATRILLI- Utente normale
- Messaggi : 348
Data d'iscrizione : 05.07.12
Età : 41
Località : Sicilia - Monreale
Re: Anni di un bonsai
EMANUELATRILLI ha scritto:Una curiosità… come si capisce quanti anni può avere un bonsai?
Naturalmente approssimativamente…
Io penso che si capisca dalla grandezza del tronco o delle radici, giusto?
Ciao Emanuela, gli anni per un bonsai non sono cosi' scontati come un albero in natura...spesso vengono fatte delle margotte, altre volte vengono coltivati in pieno campo ma per sapere gli anni bisognerebbe sezionare il tronco...
Pero' il vero bonsaista non e' che voglia sapere o far sapere quanti anni ha' l'albero...quando si lavora una pianta, anche giovane, l'intento e' quello di dare un portamento vetusto...vecchio...piu' l'albero sembrera' vecchio e piu' si sara' raggiunto lo scopo....
Invece nel mio caso posso dirti che ho alberi che sono con me e li coltivo da 22 anni (acero palmato) 12/13 e 14 anni e cosi' via a scalare...
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Anni di un bonsai
Capisco… la mia domanda nasce dal fatto che sul primo ficus che mi hanno regalato c'è una targhetta che porta il nome della piante e l'età (12 anni) …allora per questo mi chiedevo come si potesse stabilire l'età…
Al solito grazie per la tua spiegazione… buona notte
Al solito grazie per la tua spiegazione… buona notte

EMANUELATRILLI- Utente normale
- Messaggi : 348
Data d'iscrizione : 05.07.12
Età : 41
Località : Sicilia - Monreale
Re: Anni di un bonsai
Ciao Emanuela, condivido in pieno quello detto da Giancarlo, non farti impressionare da ciò che vedi scritto sui cartellini, soprattutto di piante commerciali come quella che hai preso per esempio.
Con il tempo ed un pò di esperienza ti accorgerai di non pensare più ai possibili anni della pianta, ma valuterai tutta una serie di cose, corteccia, grado della ramificazione, parti di legno secche ben levigate dagli agenti atmosferici ecc.. ecc..
Buon lavoro Gimmi
Con il tempo ed un pò di esperienza ti accorgerai di non pensare più ai possibili anni della pianta, ma valuterai tutta una serie di cose, corteccia, grado della ramificazione, parti di legno secche ben levigate dagli agenti atmosferici ecc.. ecc..
Buon lavoro Gimmi
gimmino- Utente medio
- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Larciano (PT)
Re: Anni di un bonsai
non presto mai fede a quello che scrivono nei cartellini, di solito conteggio l'età dall'anno in cui sono con me, magari aggiungendo 1 o 2 anni, cmq la cosa non è importante, almeno per me
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Anni di un bonsai
quoto gli altri....
... poi emanuela nessuno ti vieta di non verificare....pui sempre prendere il tuo bonsai fai un segno (con un gessetto/un pennarello) tra le radici ed il primo ramo (vicino alla base) prendi un bel segetto è tagli....
cosi puoi contare gli anelli del tronco è saprai se era una bugia o no!!!











cosi puoi contare gli anelli del tronco è saprai se era una bugia o no!!!







Ospite- Ospite

» Il mio primo Bonsai, 15 anni fa...
» Per una visione ottica inventai il Bonsai. 1958-2018, 60 anni!
» Insieme al maestro sulle strade del bonsai - Gemellaggio tra i club bonsai del veronese
» Roverella di 7 anni
» bonsai-diretta tv forum Bonsai Lodi 16 dic.16 marzo 2017
» Per una visione ottica inventai il Bonsai. 1958-2018, 60 anni!
» Insieme al maestro sulle strade del bonsai - Gemellaggio tra i club bonsai del veronese
» Roverella di 7 anni
» bonsai-diretta tv forum Bonsai Lodi 16 dic.16 marzo 2017
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni