Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Citrus Trifoliata
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Citrus Trifoliata
Ieri pomerigio sono andata a trovare un amico, che aveva capitozzato un bonsai di kumquat perchè troppo alto, ma daquando lo aveva capitozzato stentava a crescere e le foglie non gli sembravano le stesse, in più i rami erano pieni di spine.
Essendo queste piante tutte innestate, ho dedotto che lo avesse capitozzato sotto il punto di innesto, quando lo vidi ieri ne ho avuto la conferma, si trattava di un Citrus Trifoliata, essenza che i cinesi usano come porta innesto pe la maggiorparte degli agrumi, in quanto è molto resistente al freddo e ha una proprietà nanizzante sul nesto.
Il mio amico avutane la certezza del suo errore aveva diciso di buttarlo nella spazzatura. Manco a dirlo me lo sono portato a casa.
E adesso che ne faccio ???????????????????
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
Essendo queste piante tutte innestate, ho dedotto che lo avesse capitozzato sotto il punto di innesto, quando lo vidi ieri ne ho avuto la conferma, si trattava di un Citrus Trifoliata, essenza che i cinesi usano come porta innesto pe la maggiorparte degli agrumi, in quanto è molto resistente al freddo e ha una proprietà nanizzante sul nesto.
Il mio amico avutane la certezza del suo errore aveva diciso di buttarlo nella spazzatura. Manco a dirlo me lo sono portato a casa.

E adesso che ne faccio ???????????????????
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao
Re: Citrus Trifoliata
Forse un bonsai
......ehehhh!!!!!
Non conosco l'essenza,e se non la conosci neppure bene te,conviene portarlo alla massima forma per poi iniziare questa nuova avventura.


Non conosco l'essenza,e se non la conosci neppure bene te,conviene portarlo alla massima forma per poi iniziare questa nuova avventura.



TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Citrus Trifoliata
TonyZ ha scritto:Forse un bonsai![]()
......ehehhh!!!!!
Non conosco l'essenza,e se non la conosci neppure bene te,conviene portarlo alla massima forma per poi iniziare questa nuova avventura.![]()
![]()
![]()
Mi intriga tantissimo questa essenza

Non so se in questo o altro forum si è discusso di questa essenza .... magari qualcuno se la ricorda e mi può dare una dritta.

Re: Citrus Trifoliata
Ciao Pino, non ricordo di aver sentito mai qui nel forum il nome di questa essenza..(ma potrei sbagliarmi....) non la conosco neanche tanto da poterti dare gran consigli'....pero' come ha detto Tony, devi portarla a stare piu' in forma possibile e mi sembra che il clima siciliano in questo possa aiutarti...una volta infoltita deciderai cosa farne.....anche se cosi' mi sembra un po' altina....io l'avrei abbassata della meta'....ma questa e' una cosa che potrai fare, se lo vorrai l'anno prossimo perche' due capitozzature nello stesso anno non credo siano salutari........

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Citrus Trifoliata
giancarlo ha scritto:Ciao Pino, non ricordo di aver sentito mai qui nel forum il nome di questa essenza..(ma potrei sbagliarmi....) non la conosco neanche tanto da poterti dare gran consigli'....pero' come ha detto Tony, devi portarla a stare piu' in forma possibile e mi sembra che il clima siciliano in questo possa aiutarti...una volta infoltita deciderai cosa farne.....anche se cosi' mi sembra un po' altina....io l'avrei abbassata della meta'....ma questa e' una cosa che potrai fare, se lo vorrai l'anno prossimo perche' due capitozzature nello stesso anno non credo siano salutari........![]()
Infatti è messa proprio malino

La mia idea, qualora si riprende, è quella di innestarla con un'essenza più bonsaizabile tipo citrus mirtifolia


Ciao
p.s. la discussio è nell'altro forum, e la citazione e mia a proposito di portainnesti più resistenti al freddo per un limone.
Re: Citrus Trifoliata
KingBear ha scritto:giancarlo ha scritto:Ciao Pino, non ricordo di aver sentito mai qui nel forum il nome di questa essenza..(ma potrei sbagliarmi....) non la conosco neanche tanto da poterti dare gran consigli'....pero' come ha detto Tony, devi portarla a stare piu' in forma possibile e mi sembra che il clima siciliano in questo possa aiutarti...una volta infoltita deciderai cosa farne.....anche se cosi' mi sembra un po' altina....io l'avrei abbassata della meta'....ma questa e' una cosa che potrai fare, se lo vorrai l'anno prossimo perche' due capitozzature nello stesso anno non credo siano salutari........![]()
Infatti è messa proprio malino![]()
La mia idea, qualora si riprende, è quella di innestarla con un'essenza più bonsaizabile tipo citrus mirtifoliache già di suo ha le foglie abbastanza piccole, ed in un secondo tempo margottarla a mezza altezza.
![]()
Ciao
p.s. la discussio è nell'altro forum, e la citazione e mia a proposito di portainnesti più resistenti al freddo per un limone.
Mi sembra un ottimo modo di procedere Pino....riguardo alla discussione andro' a vedermela...grazie!

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Citrus Trifoliata
diciamo che come materiale di partenza è alquanto problematico!!
la margotta per ovviare alla linearità della pianta, per me, forse è la più percorribile
la margotta per ovviare alla linearità della pianta, per me, forse è la più percorribile

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Citrus Trifoliata
kordonbleu ha scritto:diciamo che come materiale di partenza è alquanto problematico!!
la margotta per ovviare alla linearità della pianta, per me, forse è la più percorribile![]()
Direi molto problematico


Re: Citrus Trifoliata
morboo ha scritto:Accidenti !!!
E' proprio un'essenza ...VIRILE!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E già




Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni