Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
leccio da margottare
+8
Bonsaicaffe
Simo.
TonyZ
kordonbleu
Bonsai67
giancarlo
folletto
re di olea
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: leccio da margottare
Ha radicato bene la margotta ......ottimo
l'apice verra lasciato crescere vigoroso per raccordare al meglio....
quello che non mi convince è il ramo di dx troppo tozzo e grosso ,
credo che allegerendolo scarificandolo, possa raccordare meglio ...
nel complesso ha una buona struttura.
Ottimo lavoro , Stefano , Ciao....
l'apice verra lasciato crescere vigoroso per raccordare al meglio....

quello che non mi convince è il ramo di dx troppo tozzo e grosso ,


credo che allegerendolo scarificandolo, possa raccordare meglio ...
nel complesso ha una buona struttura.
Ottimo lavoro , Stefano , Ciao....

Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: leccio da margottare
A me invece non piace la partenza del ramo di sx, quasi verticale per poi abbassarsi drasticamente. Pero' non penso si possa correggere. Comunque in natura ne ho viste piante cosi' quindi...
Bel risultato con la margotta
Bel risultato con la margotta

Ascom- Utente medio
- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 57
Località : vicino a Crema (CR)
Re: leccio da margottare
ahò ma state sempre a fa li schizzinosi? avercelo un leccetto così!!!
senti re, caso mai ti dovessi stufare di vederlo, dimmi 'ndò lo butti che lo vengo a raccogliere!!!
cmq a me piace tanto!!


senti re, caso mai ti dovessi stufare di vederlo, dimmi 'ndò lo butti che lo vengo a raccogliere!!!


cmq a me piace tanto!!


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: leccio da margottare
re di olea ha scritto:giancarlo,ma tu pensi che posto i lavori per dirmi bravo?il contrario,a me interessa che gli altri trovino i difetti,così da poterli correggere.a nino,giù le manacce dalla mia pianta.![]()
![]()
![]()
Noooo, la mia era una piccola provocazione....per dirti di spedirmela.......





_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: leccio da margottare
ecco così vi voglio,pronti a trovare tutti i difetti,che cè vò?


re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: leccio da margottare
credo che ormai piegare quei grossi rami sia impossibile,purtroppo è un yama,e bisogna cercare di renderlo meno difettoso possibile.Ascom ha scritto:A me invece non piace la partenza del ramo di sx, quasi verticale per poi abbassarsi drasticamente. Pero' non penso si possa correggere. Comunque in natura ne ho viste piante cosi' quindi...
Bel risultato con la margotta![]()

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: leccio da margottare
Complimenti per il lavoro svolto su questa pianta Re ! Mi picerebbe vederla nelle condizioni attuali



franceone- Utente normale
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 07.04.13
Età : 44
Località : Fondi LT
Re: leccio da margottare
Scusa RE, come faccio a capire il periodo giusto per defogliare il leccio, dovrei defogliare .Quando?
orlj- Nuovo Utente
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 03.04.14
Età : 69
Località : provincia di cuneo
Re: leccio da margottare
Il segnale per poter de fogliare è quando le gemme iniziano a gonfiare ?
Ivano- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.03.15
Località : Campagna
Re: leccio da margottare
Il mio, a scuola (la stessa del Re
), è stato defogliato i primi di Giugno:
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t1143p100-leccio
Comunque, credo che l'arco temporale corretto, vada da metà Maggio sino alla metà di Giugno.

https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t1143p100-leccio
Comunque, credo che l'arco temporale corretto, vada da metà Maggio sino alla metà di Giugno.

Re: leccio da margottare
giustamente detto da ivano,il periodo per poter defogliare è quando iniziano a gonfiare le gemme,il periodo varia a secondo della zona in cui si vive.
re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: leccio da margottare
Ho capito, grazie.
orlj- Nuovo Utente
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 03.04.14
Età : 69
Località : provincia di cuneo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni