Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
claudio79 |
| |||
PINKfloyd77 |
| |||
IvoBac |
| |||
Mircobonsai |
| |||
Gualty |
| |||
FEDERICO |
| |||
quaglia965 |
| |||
Sorrow |
| |||
lucabe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
prunus...che specie?
prunus...che specie?
tre foto di questo ciliegio fatto da una talea di ormai 7 anni,la particolarità di questa pianta, che non so che specie sia, è che fiorisce anche durante l'inverno,da dicembre alla metà/fine di febbraio fa dei fiori meno appariscenti e abbondanti di questi ma ugualmente d'effetto per la stagione, peculiarità della pianta è che caccia gettate in ogni parte del tronco, e ricostruirla dopo ogni smontata è abbastanza facile
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
danielo55- Moderatore
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 107
Località : Fogliano-gorizia
Re: prunus...che specie?
Una specie che non avevo mai visto Dan....anche i fiori mi piacciono....aspettiamo altri per vedere se si riesce a capire la specie esatta!

giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: prunus...che specie?
la talea era stata prelevata da un bonsai che avevo acquistato da Tanaka,ma col passare del tempo è deperito e ora ha solo un ramo vivo,considerato che era un regalo fatto a mia moglie mi dispiaceva perderlo e allora ho preso una radice da cui spuntava un piccolo getto con le foglie ed è venuta fuori la pianta,per un poco l'ho lasciata nel vasetto di coltivazione e poi ho pensato bene di metterla in una aiuola sassosa del giardino perchè mi sembrava bella da vedere e infatti si è ingrossata parecchio,solo che poi per dei lavori si è dovuto smantellare il luogo di dimora e in fretta e furia l'ho rimessa in vaso
danielo55- Moderatore
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 107
Località : Fogliano-gorizia
danielo55- Moderatore
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 107
Località : Fogliano-gorizia
Re: prunus...che specie?
Mi sembra un PRUNUS INCISA (KOJO NO MAI)
tupac63- Nuovo Utente
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 11.10.13
Età : 57
Località : PIACENZA
Re: prunus...che specie?
tupac63 ha scritto:Mi sembra un PRUNUS INCISA (KOJO NO MAI)
Anche per me Prunus incisa....
robur- Utente normale
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 04.07.13
Età : 44
Località : Venezia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nematodi nel terreno
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» Piccolo Ficus Carica
» Il mio secondo ficus carica
» una vecchia rosa
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» ficus carica su roccia
» Talea di ficus carica