Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
la bellezza della primavera ...
+16
Filippo
Gualty
Simo.
Giovanni 48
matam
Bonsaicaffe
mattedoctor
Maurizio
il trive
Bonsai67
kordonbleu
KingBear
paiute-li
giancarlo
filippof
davide
20 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
la bellezza della primavera ...
volevo aprire questo post per condividere la bellezza della forza della primavera.
fin da piccolo l'alzarsi delle temperature , il cinguettare degli ucellini e il gonfiarsi delle gemme degli alberi , a sempre suscitato in me un grande fascino ...
condividere la nascita delle nuove gemme , credo sia piacevole a tutti noi .
ecco alcune essenze.
olmo




BOSSO

TASSO CUSPIDATA

ONTANO NAPOLETANO


SALVIA

ROSMARINO

chi vorrà potra aggiungere le prorpie foto
fin da piccolo l'alzarsi delle temperature , il cinguettare degli ucellini e il gonfiarsi delle gemme degli alberi , a sempre suscitato in me un grande fascino ...
condividere la nascita delle nuove gemme , credo sia piacevole a tutti noi .
ecco alcune essenze.
olmo




BOSSO

TASSO CUSPIDATA

ONTANO NAPOLETANO


SALVIA

ROSMARINO

chi vorrà potra aggiungere le prorpie foto


davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: la bellezza della primavera ...
Fioritura del mio chaenomeles


filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: la bellezza della primavera ...
Attendevamo tutti con ansia questo momento.....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
risp
ciao concordo con giancarlo piano piano la natura si sta risvegliando dopo questo gelido inverno
paiute-li- Nuovo Utente
- Messaggi : 156
Data d'iscrizione : 07.12.11
Località : vigevano (PV)
Re: la bellezza della primavera ...
Ehh lo so che non finisce qui....chissa' il biancospino come sara' tutto in fiore....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: la bellezza della primavera ...
giancarlo ha scritto:Ehh lo so che non finisce qui....chissa' il biancospino come sara' tutto in fiore....![]()
![]()
ecco un altro argomento che mi rattrista, i miei biancospini non mi fioriscono mai


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: la bellezza della primavera ...
kordonbleu ha scritto:giancarlo ha scritto:Ehh lo so che non finisce qui....chissa' il biancospino come sara' tutto in fiore....![]()
![]()
ecco un altro argomento che mi rattrista, i miei biancospini non mi fioriscono mai![]()
![]()
Anche a me...io ho un melo che aspetto fiorisca da anni...ma lui niente....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: la bellezza della primavera ...
W la primavera ragazzi anche se da me tarda ad arrivare ma in cantina alcune piante hanno già aperto le gemme.
Nella serra in cortile un Rododentron (si scrive così)?
Due settimane fa ha aperto le gemme e ci sono dei fiorellini lilla stupendi.
Questo è il momento più bello...
Nella serra in cortile un Rododentron (si scrive così)?

Questo è il momento più bello...



Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: la bellezza della primavera ...
aspettiamo la fioritura del biancospino!
il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: la bellezza della primavera ...
Aspettiamo tutte le ripartenze...Fiori e non.

Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: la bellezza della primavera ...
Bonsai67 ha scritto:Aspettiamo tutte le ripartenze...Fiori e non.![]()
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: la bellezza della primavera ...
Erica

First (shoin di olmo cinese con me da 15-16anni non ricordo più)


First (shoin di olmo cinese con me da 15-16anni non ricordo più)

Maurizio- Bonsaista esperto
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 48
Località : Grancona Vicenza
Re: la bellezza della primavera ...


veramente stupenda.Maurizio ha scritto:Erica
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: la bellezza della primavera ...
trovo che il tuo olmo Maurizio sia veramente stupendo... toglimi una curiosità, l'aspetto della corteccia è dovuto alla sua età?
mattedoctor- Utente attivo
- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 11.06.11
Età : 34
Località : Genova
Re: la bellezza della primavera ...
Le immagni parlano da sole e sono tutte stupende ragazzi......
ADORO la primavera , la rinascita.....
alcune nuove aperture ........
Lilla'---

Geranio---

Olmo---

Varie---

Acero---

Acero Verde palmato---


Acero ---

Prunus mune---

Potentilla---

Prunus Nostrano---

Olivastro---

Melo---


Carpino---

Acero Tridente---

Olmo---

per oggi è tutto ....
ciao....
ADORO la primavera , la rinascita.....



alcune nuove aperture ........
Lilla'---

Geranio---

Olmo---

Varie---

Acero---

Acero Verde palmato---


Acero ---

Prunus mune---

Potentilla---

Prunus Nostrano---

Olivastro---

Melo---


Carpino---

Acero Tridente---

Olmo---

per oggi è tutto ....
ciao....




Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: la bellezza della primavera ...
Che bella carrellata di immagini....uno spettacolo per i nostri occhi!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: la bellezza della primavera ...
Maurizio ha scritto:Erica
First (shoin di olmo cinese con me da 15-16anni non ricordo più)
Bellissima l'Erica, ma l'Olmo è straordinario... Bellissimo



Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: la bellezza della primavera ...
le gemme purpuree di una partenocissus

la fioritura di una forsizia

le foglioline di un biancospino

al centro delle nuove foglioline si stanno formando i boccioli del cotoneaster


la fioritura di una forsizia

le foglioline di un biancospino

al centro delle nuove foglioline si stanno formando i boccioli del cotoneaster

il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: la bellezza della primavera ...
Cmplimenti Trive, stupenda la tua forsizia!
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: la bellezza della primavera ...
Betulla...almeno credo...forse futuro bonsai...
[img]
[/img]
[img]

matam- Nuovo Utente
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 37
Località : Mese (SO)
Re: la bellezza della primavera ...
Bellissime foto ragazzi, Primavera stupenda la vostra, da sballo direi.
Complimenti
Complimenti


Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: la bellezza della primavera ...
vero la primavera fa rivivere anche i bastoni
acereretto prima
[img]
[/img]
aceretto adesso
[img]
[/img]
qui mettiamo i fiori di acero p.
[img]
[/img]
acereretto prima
[img]

aceretto adesso
[img]

qui mettiamo i fiori di acero p.
[img]

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: la bellezza della primavera ...
Già i fiori, che spettacolo...
A che età cacciano i fiori?

A che età cacciano i fiori?
Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: la bellezza della primavera ...
appena raggiunta la maturità, tieni conto un 6/7 anni, almeno le mie e tutto deve essere andato bene durante la stagione, basta poco per non farla fiorire
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Con l'inizio della primavera, riapre il museo Bonsai
» Profumi di primavera nel giardino Bonsai della serenità.
» 新しい春に柔らかな日の光 (atarashii haru ni yawarakana hi no hikari) L'alba gentile della nuova primavera
» In Puglia è già primavera
» Passione per la fotografia: le nostre foto.
» Profumi di primavera nel giardino Bonsai della serenità.
» 新しい春に柔らかな日の光 (atarashii haru ni yawarakana hi no hikari) L'alba gentile della nuova primavera
» In Puglia è già primavera
» Passione per la fotografia: le nostre foto.
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni