Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
claudio79 |
| |||
PINKfloyd77 |
| |||
IvoBac |
| |||
Mircobonsai |
| |||
Gualty |
| |||
FEDERICO |
| |||
quaglia965 |
| |||
Sorrow |
| |||
lucabe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
io ho nel mio carnet:
Aceri (campestri, palmati, tridenti)
Bagolari
Berberis
Carpini (bianchi e neri)
Carrubi
Faggi
Ficus
Lagerstroemia
Olivi
Olmi (parvifoglia e comune)
Tamerici
Melograni
Mirto
Sughera
Ginepri
Pini (silvestre)
serisse (variegate e non)
e l'immancabile carmona
e probabilmente dimenticherò qualcuno, cmq tutte rigorosamente in coltivazione
Aceri (campestri, palmati, tridenti)
Bagolari
Berberis
Carpini (bianchi e neri)
Carrubi
Faggi
Ficus
Lagerstroemia
Olivi
Olmi (parvifoglia e comune)
Tamerici
Melograni
Mirto
Sughera
Ginepri
Pini (silvestre)
serisse (variegate e non)
e l'immancabile carmona
e probabilmente dimenticherò qualcuno, cmq tutte rigorosamente in coltivazione

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13485
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 101
Località : Teramo
Re: Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
Io, per il momento, mi limito a:
Sughera,
Olivo,
Pyracantha,
Acero palmato,
Chaenomeles,
Glicine.
Sughera,
Olivo,
Pyracantha,
Acero palmato,
Chaenomeles,
Glicine.
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 62
Località : firenze
Re: Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
Noooo ragazzi...sono in difficolta'..e chi se li ricorda....ne ho circa 60 sparsi tra la casa ed il vivaio...c'e' un po' di tutto...
Ginepri
meli
ficus carica
aceri
ligustri
Rosmarini
mirti
rose
margherite
cotoneaster
olivastri
evonimus
e poi tanti altri che non ricordo.....
Visto che e' qui nel desktop vi mostro la margherita, un'essenza difficile da vedere come bonsai......certo che lo stelo non e' proprio come lo vediamo di solito...e' proprio un tronco e'!!!!


Ginepri
meli
ficus carica
aceri
ligustri
Rosmarini
mirti
rose
margherite
cotoneaster
olivastri
evonimus
e poi tanti altri che non ricordo.....
Visto che e' qui nel desktop vi mostro la margherita, un'essenza difficile da vedere come bonsai......certo che lo stelo non e' proprio come lo vediamo di solito...e' proprio un tronco e'!!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
Azalee
pini neri
pini silvestri
pini mughi
pini pentafhilla
tassi
aceri(palmati e un grosso campestre)
pruni spinosi
ginepri chinensis
ciliegi canini
cornioli
un piccolo melo
olivastri
biancospino
il tutto per una 80a di piante +/-
pini neri
pini silvestri
pini mughi
pini pentafhilla
tassi
aceri(palmati e un grosso campestre)
pruni spinosi
ginepri chinensis
ciliegi canini
cornioli
un piccolo melo
olivastri
biancospino
il tutto per una 80a di piante +/-
danielo55- Moderatore
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 107
Località : Fogliano-gorizia
Re: Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
faccio presto:
acero palmato e rosso
2 olmi
melograno
timo
azalea
ginepro
ficus ginseng
acero palmato e rosso
2 olmi
melograno
timo
azalea
ginepro
ficus ginseng
mattedoctor- Utente attivo
- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 11.06.11
Età : 33
Località : Genova
Re: Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
Più che l'elenco di qullo che ho, posso fare l'elenco di quello che non ho più perche il gelo di febbraio se li è portati via:
albero di giuda 10 anni di coltivazione
carpino bianco 18 anni di coltivazione
juniperus chinensis 10 anni di coltivazione
piccolo cotoneaster da seme 6 anni di coltivazione
cedro del libano 10 anni di coltivazione
Queste piante non sono più con me, ma la vita continua e proprio questa sera un mio amico raccoglitore mi ha portato un araki di olmo raccolto dove sa lui che ad occhio avrà una cinquantina d'anni, ma siccome viveva in un posto molto sofferto sarà stato alto non più di 1,5 m.
Domani mattina si ricomincia : ciotolone, pomice, perlite, trix, buste ed incrociamo le dita.
Anche questo è il bello di fare bonsai
albero di giuda 10 anni di coltivazione
carpino bianco 18 anni di coltivazione
juniperus chinensis 10 anni di coltivazione
piccolo cotoneaster da seme 6 anni di coltivazione
cedro del libano 10 anni di coltivazione
Queste piante non sono più con me, ma la vita continua e proprio questa sera un mio amico raccoglitore mi ha portato un araki di olmo raccolto dove sa lui che ad occhio avrà una cinquantina d'anni, ma siccome viveva in un posto molto sofferto sarà stato alto non più di 1,5 m.
Domani mattina si ricomincia : ciotolone, pomice, perlite, trix, buste ed incrociamo le dita.
Anche questo è il bello di fare bonsai
Re: Curiosità, le vostre collezioni sono composte da...?
orsoferito ha scritto:Più che l'elenco di qullo che ho, posso fare l'elenco di quello che non ho più perche il gelo di febbraio se li è portati via:
albero di giuda 10 anni di coltivazione
carpino bianco 18 anni di coltivazione
juniperus chinensis 10 anni di coltivazione
piccolo cotoneaster da seme 6 anni di coltivazione
cedro del libano 10 anni di coltivazione
Queste piante non sono più con me, ma la vita continua e proprio questa sera un mio amico raccoglitore mi ha portato un araki di olmo raccolto dove sa lui che ad occhio avrà una cinquantina d'anni, ma siccome viveva in un posto molto sofferto sarà stato alto non più di 1,5 m.
Domani mattina si ricomincia : ciotolone, pomice, perlite, trix, buste ed incrociamo le dita.
Anche questo è il bello di fare bonsai
Vero Andrea, la vita va avanti e quindi si ricominciano altre sfide...anche io con il freddo intenso quest'anno ho perso tre belle piante...ma si va avanti!!!!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nematodi nel terreno
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» Piccolo Ficus Carica
» Il mio secondo ficus carica
» una vecchia rosa
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» ficus carica su roccia
» Talea di ficus carica