Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
esemplare ITOIGAWA
+20
Rino
il bona
Andrea Albergo
Arsenio
kordonbleu
morboo
Filippo
Maurizio
gimmino
valori
Giovanni 48
Bonsai67
Bonsaicaffe
giancarlo
filippof
Simo.
orsoferito
Ascom
Marco
davide
24 partecipanti
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: esemplare ITOIGAWA
Aiaiai io scendo solo per il fine settimana, dovrei fare altra strada, quella che porta poi per l'Austria per arrivare a Monaco e poi Stoccarda, allungherei di molto il viaggio, non so vediamo un po, pensavo fosse più vicino.


Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Che e' bello grosso si vede , quali sono le sue misure ????
Comunque complimenti e' gia' bello così figuriamoci dopo le lavorazioni
Comunque complimenti e' gia' bello così figuriamoci dopo le lavorazioni

Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Aiaiai io scendo solo per il fine settimana, dovrei fare altra strada, quella che porta poi per l'Austria per arrivare a Monaco e poi Stoccarda, allungherei di molto il viaggio, non so vediamo un po, pensavo fosse più vicino.![]()
![]()
Vedi tu Nino ...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Certo Davide, naturale.
Vediamo un po cosa riesco a fare, rimane il fatto che mi piacerebbe conoscere di persona qualcuno di voi.
Vediamo un po cosa riesco a fare, rimane il fatto che mi piacerebbe conoscere di persona qualcuno di voi.

Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Certo Davide, naturale.
Vediamo un po cosa riesco a fare, rimane il fatto che mi piacerebbe conoscere di persona qualcuno di voi.![]()
È sempre bello far due chiacchiere di persona

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Aiaiai io scendo solo per il fine settimana, dovrei fare altra strada, quella che porta poi per l'Austria per arrivare a Monaco e poi Stoccarda, allungherei di molto il viaggio, non so vediamo un po, pensavo fosse più vicino.![]()
![]()
Vorra' dire che ti allungherai fino a Lodi allora.....




_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: esemplare ITOIGAWA
Questo è certo e sicuro che a Lodi ci verrò caro Giancarlo, puoi scommetterci.
Non vedo l'ora
Non vedo l'ora



Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Anzi spero di riuscire a conoscere anche Simone che rimane ancora più vicino, vero Simooooooooooooo, io mi fermo a Trezzano Sul Naviglio...Li si trova la mia famiglia, poi un altro componente è a Concorezzo (Monza)

Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Anzi spero di riuscire a conoscere anche Simone che rimane ancora più vicino, vero Simooooooooooooo, io mi fermo a Trezzano Sul Naviglio...Li si trova la mia famiglia, poi un altro componente è a Concorezzo (Monza)![]()
Mi farebbe davvero piacere Nino

Re: esemplare ITOIGAWA
Il piacere sarà mio, conoscere alcune delle persone con cui condivido questo meraviglioso Forum e che mi aiutano a curare le mie piante a distanza
oltre che a crescere nel incandevole mondo dell'albero in vaso...Bonsai...
oltre che a crescere nel incandevole mondo dell'albero in vaso...Bonsai...



Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Questo è certo e sicuro che a Lodi ci verrò caro Giancarlo, puoi scommetterci.
Non vedo l'ora![]()
![]()
![]()



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: esemplare ITOIGAWA
ecco forse da qua si capisce meglio il potenziale di questo itoi ....










davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Davanti alle nuove foto, la mia curiosità aumenta in attesa delle scelte che farai.
Per noi , o almeno per me, è impossibile azzardare delle ipotesi, quindi attendere mi sembra la soluzione migliore. Anche perchè sono sicuro che ci parteciperai con ampia documentazione fotografica tutti gli interventi.
Per noi , o almeno per me, è impossibile azzardare delle ipotesi, quindi attendere mi sembra la soluzione migliore. Anche perchè sono sicuro che ci parteciperai con ampia documentazione fotografica tutti gli interventi.
Re: esemplare ITOIGAWA
Dai Robyn fai qualche virtual su questo, se hai il coraggio!



filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: esemplare ITOIGAWA
Gia' a vederlo con le prime foto si era capito che e' una pianta super...queste ulteriori lo confermano,...naturalmente e' impossibile poter dare un qualsiasi suggerimento...sono piante da vedere e rivedere bene, per poi scegliere l'impostazione adatta...sono certo che tu saprai farlo benissimo...
a non non rimane che attendere....
a non non rimane che attendere....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: esemplare ITOIGAWA
filippof ha scritto:Dai Robyn fai qualche virtual su questo, se hai il coraggio!![]()
![]()
![]()
Certo provare non costa nulla

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
@ Giancarlo e @ orsoferito :
Certo su piante di questa importanza , con molta maturità , valutare bene il tutto è la cosa più importante , eliminare il sbagliato , rovinerebbe tutto l'esemplare .
Quindi sto valutando bene il da farsi , non solo a livello di chioma , ma anche a livello di vene per poter valutare cosa eliminare per poi intervenire sui shari e quant'altro ...
Diciamo che partire con il piede giusto e le idee chiare su tutto è la cosa migliore .
Bhè molto lavoro mi aspetta , e speriamo che il risultato finale ripaghi ...
Certo su piante di questa importanza , con molta maturità , valutare bene il tutto è la cosa più importante , eliminare il sbagliato , rovinerebbe tutto l'esemplare .
Quindi sto valutando bene il da farsi , non solo a livello di chioma , ma anche a livello di vene per poter valutare cosa eliminare per poi intervenire sui shari e quant'altro ...
Diciamo che partire con il piede giusto e le idee chiare su tutto è la cosa migliore .
Bhè molto lavoro mi aspetta , e speriamo che il risultato finale ripaghi ...

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Sono certo che ripagherà sicuramente.
Attendiamo fiduiosi nuovi sviluppi e nuove foto.
Attendiamo fiduiosi nuovi sviluppi e nuove foto.
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: esemplare ITOIGAWA
bella davide
......sono curioso anche io di vedere come la valorizzerai....


Ospite- Ospite
Re: esemplare ITOIGAWA
filippof ha scritto:Dai Robyn fai qualche virtual su questo, se hai il coraggio!![]()
![]()
![]()











Ospite- Ospite
Re: esemplare ITOIGAWA




Naturalmente si fa per ca.....ggiare, scherzare è ovvio!
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: esemplare ITOIGAWA
ho provato a fare un possibile virtual
ovviamente basato sul mio gusto personale...

@ filippof


@ filippof



Ospite- Ospite
Re: esemplare ITOIGAWA
robyn77 ha scritto:ho provato a fare un possibile virtualovviamente basato sul mio gusto personale...
@ filippof![]()
![]()
![]()
Azz.... Non sapevo questa tua dote con i virtual robyn77 !!!
Bellissimo !!
Se non è un problema , prova ad inclinare la pianta di 10/15 gradi in senso antiorario ( perché così risulta un po' sbilanciata a sinistra ) poi mantieni il palco di destra ( anche perché si andrebbe a perdere una vena importante ed elimina un palco a sinistra mettendo un jin ...
Vediamo che esce

A Filippo :


davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni