Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
esemplare ITOIGAWA
+20
Rino
il bona
Andrea Albergo
Arsenio
kordonbleu
morboo
Filippo
Maurizio
gimmino
valori
Giovanni 48
Bonsai67
Bonsaicaffe
giancarlo
filippof
Simo.
orsoferito
Ascom
Marco
davide
24 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
esemplare ITOIGAWA
bhè , ci sarà da divertirsi , non aggiungo altro ...








davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA











Non riesco a proferire parola......



Marco- Nuovo Utente
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 17.05.11
Età : 48
Località : Castel San Giovanni (PC)
Re: esemplare ITOIGAWA
Dalle foto sembra interessante
bell'acquisto...

Ascom- Utente medio
- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 57
Località : vicino a Crema (CR)
Re: esemplare ITOIGAWA
Per il momento vedo solo un'infinità di possibili telee.
Sicuramente però sotto ci sarà anche dell'altro da curare e valorizzare.
Grande curiosità!
Sicuramente però sotto ci sarà anche dell'altro da curare e valorizzare.
Grande curiosità!
Re: esemplare ITOIGAWA
Certo il lavoro non mancherà .
È già qua
È già qua

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Complimenti Davide, ottimo acquisto.
Sinceramente io ci vedo qualcosina in più che qualche talea.
Buon lavoro!
Sinceramente io ci vedo qualcosina in più che qualche talea.
Buon lavoro!
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: esemplare ITOIGAWA
filippof ha scritto:Complimenti Davide, ottimo acquisto.
Sinceramente io ci vedo qualcosina in più che qualche talea.
Buon lavoro!
Direi che hai detto bene , anche perché di piante di questo livello e maturità al giorno d'oggi sono molto rare , sapendo poi che questo è una 5/6 selezione di ITOI con una delle più belle squame viste fino ad oggi ed una vigoria impressionante .
Sicuramente preleverò delle cacciate per innestre un'altro mio ginepro , per portarlo in un futuro su questa spettacolare varietà di ITOIGAWA .
Appena ho un po' di tempo scatterò qualche foto per farvi capire la maturità di questo esemplare .

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Gran bel ginepro Davide...
Qui avrai cosi' tanto da lavorare che di certo non ti annoierai.....ma sono gia' sicuro che verra' fuori una pianta


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: esemplare ITOIGAWA
Penso che, senza fare polemiche, anche un cieco sarebbe in grado di vedere qualche cosa in più che sole talee nell'ito di Davide.
Appunto per questo resto, con grande curiosità, in attesa di vedere gli sviluppi della pianta quando avrà rivelato tutte le sue caratteristiche intrinseche.
La strada del bonsai è bellissima e si incontra tanta gente.............................
Appunto per questo resto, con grande curiosità, in attesa di vedere gli sviluppi della pianta quando avrà rivelato tutte le sue caratteristiche intrinseche.
La strada del bonsai è bellissima e si incontra tanta gente.............................
Re: esemplare ITOIGAWA
ma guarda un po che bel cespuglione .........
Ho appena fatto revisionare la motosega Davide ,
se vuoi la proviamo subitoooooo
Hai ragione e condivido che ci sara' da divertirsi a maneggiare questo superbo ITO...
Ciao

Ho appena fatto revisionare la motosega Davide ,
se vuoi la proviamo subitoooooo




Hai ragione e condivido che ci sara' da divertirsi a maneggiare questo superbo ITO...
Ciao


Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: esemplare ITOIGAWA
giancarlo ha scritto:Gran bel ginepro Davide...Qui avrai cosi' tanto da lavorare che di certo non ti annoierai.....ma sono gia' sicuro che verra' fuori una pianta
![]()
Ha ha ha mi attende un bel po' di ore di lavoro , ma lo rimando un po' avanti perché ora il tempo a disposizione è concentrato sui rinvasi e lavori in corso sul vivaio .... Tanto il signore in questione non scappa

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
orsoferito ha scritto:Penso che, senza fare polemiche, anche un cieco sarebbe in grado di vedere qualche cosa in più che sole talee nell'ito di Davide.
Appunto per questo resto, con grande curiosità, in attesa di vedere gli sviluppi della pianta quando avrà rivelato tutte le sue caratteristiche intrinseche.
La strada del bonsai è bellissima e si incontra tanta gente.............................
Certo ci vorrà un po' di pasienza ...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsaicaffe ha scritto:ma guarda un po che bel cespuglione .........![]()
Ho appena fatto revisionare la motosega Davide ,
se vuoi la proviamo subitoooooo![]()
![]()
![]()
![]()
Hai ragione e condivido che ci sara' da divertirsi a maneggiare questo superbo ITO...
Ciao![]()
![]()



Direi che il lavoro non manca ...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
orsoferito ha scritto:Per il momento vedo solo un'infinità di possibili telee.
Sicuramente però sotto ci sarà anche dell'altro da curare e valorizzare.
Grande curiosità!
quoto!!! quoto!!!







Ospite- Ospite
Re: esemplare ITOIGAWA
robyn77 ha scritto:orsoferito ha scritto:Per il momento vedo solo un'infinità di possibili telee.
Sicuramente però sotto ci sarà anche dell'altro da curare e valorizzare.
Grande curiosità!
quoto!!! quoto!!!![]()
![]()
è la prima cosa che mi è saltata in mente....
(min...a quante talee che ci farei)
![]()
complimenti davide...
![]()
Prima utilizzerò delle cacciate per innestre un ginepro , il resto taleaggio

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
davide ha scritto:
Prima utilizzerò delle cacciate per innestre un ginepro , il resto taleaggio![]()
Questa pianta è come il maiale... non si butta via niente!!!



Passami la battuta Davide

Re: esemplare ITOIGAWA
Simone ha scritto:davide ha scritto:
Prima utilizzerò delle cacciate per innestre un ginepro , il resto taleaggio![]()
Questa pianta è come il maiale... non si butta via niente!!!![]()
![]()
![]()
Passami la battuta Davide![]()
Come no ,





davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Ammazza oh, Davide il tuo ginepro sembra una siepe
uno spettacolo davvero.
Innesti, tante talee e una gran pianta finale...Come all'IPER prendi tre paghi due...
Complimenti... e buon lavoro(quando comincerai).

Innesti, tante talee e una gran pianta finale...Come all'IPER prendi tre paghi due...





Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Ammazza oh, Davide il tuo ginepro sembra una siepeuno spettacolo davvero.
Innesti, tante talee e una gran pianta finale...Come all'IPER prendi tre paghi due...![]()
![]()
Complimenti... e buon lavoro(quando comincerai).
![]()
![]()
Grazie Nino , credo inizierò dopo i rinvasi , quindi aprile con le talee e poi con tutto il resto .
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: esemplare ITOIGAWA
Dove si trova Casaleone? il 9 Giugno vengo a Milano, dista molto?


Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Bonsai67 ha scritto:Dove si trova Casaleone? il 9 Giugno vengo a Milano, dista molto?![]()
![]()
Vieni in macchina?
Re: esemplare ITOIGAWA
Si certo, con la famiglia, si sposa la mia prima nipotina...










Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: esemplare ITOIGAWA
Simone ha scritto:Bonsai67 ha scritto:Dove si trova Casaleone? il 9 Giugno vengo a Milano, dista molto?![]()
![]()
Vieni in macchina?
Casaleone è in provincia di Verona , da Milano dovrebbero essere due orette , dipende poi da che zona sei di Milano ...
Vieni a vedere un po' di piantuzze ??... Di sicuro sei il




davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni