Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
ITOIGAWA " Iiura "
+33
MeloMat90
KingBear
Disingrini Severa
ilniele
Smipar
Gaetano 57
Hortulanus
omar211075
ExGuru
il bona
Stefano124
Diego Andreani
Dav86
Andrea Albergo
blabla
andrea 70
jaeger
kordonbleu
jiraiya
Bonsai67
zac
re di olea
alexbebe
gimmino
miciob
Bonsaicaffe
joker69
Antonio Gesualdi
Simo.
giancarlo
iker
orsoferito
davide
37 partecipanti
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: ITOIGAWA " Iiura "
Un meritato riconoscimento per il lavoro fatto, complimenti
valter- Nuovo Utente
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: ITOIGAWA " Iiura "
alè_bonsai ha scritto:Sì, le foto e l'evoluzione da quando la pianta è di Davide l'avevo vista.
Non riesco però ad immaginare il percorso fatto prima di arrivare al 2011, anno in cui Davide prese una pianta già di un certo livello direi.

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ITOIGAWA " Iiura "
Davide, spero di non averti offeso con la mia "richiesta".
Non metto in alcun dubbio il percorso che hai fatto per migliorare la pianta e questo è ancor più evidente mettendo a confronto la pianta nel 2011 e oggi.
Essendo davvero alle prime armi, vista l'evoluzione avuta dal 2011 al 2016, mi sono chiesto quale sarà stata l'evoluzione dal un ramoscello alla pianta del 2011.
Non metto in alcun dubbio il percorso che hai fatto per migliorare la pianta e questo è ancor più evidente mettendo a confronto la pianta nel 2011 e oggi.
Essendo davvero alle prime armi, vista l'evoluzione avuta dal 2011 al 2016, mi sono chiesto quale sarà stata l'evoluzione dal un ramoscello alla pianta del 2011.
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
Re: ITOIGAWA " Iiura "
alè_bonsai ha scritto:Davide, spero di non averti offeso con la mia "richiesta".
Non metto in alcun dubbio il percorso che hai fatto per migliorare la pianta e questo è ancor più evidente mettendo a confronto la pianta nel 2011 e oggi.
Essendo davvero alle prime armi, vista l'evoluzione avuta dal 2011 al 2016, mi sono chiesto quale sarà stata l'evoluzione dal un ramoscello alla pianta del 2011.
Credo che a Davide faccia piu' piacere per l'interesse che si dimostra che offendersi....ma di cosa poi? Per una domanda? Ma ben vengano ci mancherebbe!!!!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: ITOIGAWA " Iiura "
Complimenti anche per il vaso Davide, lo trovo molto raffinato e in perfetta armonia con la pianta.
静けさの庭の盆栽美術館とハイナアルマンド・ダルコル
静けさの庭の盆栽美術館とハイナアルマンド・ダルコル
Re: ITOIGAWA " Iiura "
eeeee se vabbe...ho capito dai..prendo l'auto faccio 35km verso sud e ti porto i miei bonsai da revisionare :D
complimenti
complimenti

Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» juniperus " ITOIGAWA "
» Juniperus Itoigawa...
» Itoigawa manutenzione
» esemplare ITOIGAWA
» Juniperus Itoigawa
» Juniperus Itoigawa...
» Itoigawa manutenzione
» esemplare ITOIGAWA
» Juniperus Itoigawa
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea