Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
Gualty |
| |||
alby94 |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
alè_bonsai |
| |||
lucabe |
| |||
Simo. |
| |||
giancarlo |
| |||
cirodanapoli |
| |||
von mises |
| |||
vicious |
| |||
Luposolitario1978 |
| |||
feanor |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Ginepro Comune
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ginepro Comune
concordo sulla potatura, molti rami sono fin troppo lunghi e spogli. oltretutto questo tipo di ginepro arretra molo bene dove potato.
se riesci fai delle foto frontali che comprendano tutta la pianta e non dall'alto come in questo caso.
se riesci fai delle foto frontali che comprendano tutta la pianta e non dall'alto come in questo caso.
andria- Utente normale
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: Ginepro Comune
Ciao ecco altre foto, la pianta è grande ed è difficile dare un idea generale da lontano.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
bonsaimax- Nuovo Utente
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 10.03.14
Località : Basilea- Sfizzera
Re: Ginepro Comune
Mi servivano indicazioni più che altro sul quanto potare per farla arretrare.
bonsaimax- Nuovo Utente
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 10.03.14
Località : Basilea- Sfizzera
Re: Ginepro Comune
intanto accorcerei l'apice e per quanto posso osservare eliminerei la fionda sul ramo in basso. la pianta risulta molto intricata però in linea di principio cerca procedere con tagli di ritorno cioè lasciando a monte sempre un buon ramo che porti vegetazione. l'arretramento è un operazione da fare in + tappe e valutando la reazione della pianta. quindi ci vuole pazienza ed esperienza.
andria- Utente normale
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
andria- Utente normale
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: Ginepro Comune
Ciao a tutti,
come consigliato ho eliminato la fionda sul primo ramo e ho dato una pulita accorciando tutte le nuove cacciate.
Fronte:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lato SX:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dietro:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lato DX
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Che ne dite ?
Ulteriori consigli ?
Non riesco a capire come sostituire l'apice.
come consigliato ho eliminato la fionda sul primo ramo e ho dato una pulita accorciando tutte le nuove cacciate.
Fronte:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lato SX:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dietro:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lato DX
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Che ne dite ?
Ulteriori consigli ?
Non riesco a capire come sostituire l'apice.
bonsaimax- Nuovo Utente
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 10.03.14
Località : Basilea- Sfizzera
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Ginepro comune da impostare
» Drastica potatura su un ginepro comune
» Problema foglie P.Tomentosa
» ginepri nel bosco
» Ginepro da vivaio
» Drastica potatura su un ginepro comune
» Problema foglie P.Tomentosa
» ginepri nel bosco
» Ginepro da vivaio
Pagina 3 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Prunus mahaleb "Stelo di giada".
» Acero Palmato Deshojo
» Ficus-Carica
» Finalmente Fagus
» Quercus cerris
» Acero palmato var. Deshojo.
» Il mio primo kaede. Vi presento Thor!
» Liquidambar da seme