Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
alè_bonsai |
| |||
Nicola80 |
| |||
Simo. |
| |||
vicious |
| |||
Gualty |
| |||
biufus |
| |||
lucabe |
| |||
moyogi |
| |||
omar211075 |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Non sono preoccupato per il mio ligustro, che è in ottima salute, ma ho notato su 3 4 foglie questi strani e ben definiti buchi e sono curiosissimo di sapere chi o cosa può averli prodotti.
Le foglie sono molto vicine tra di loro, quindi un azione locale ... ma di chi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Le foglie sono molto vicine tra di loro, quindi un azione locale ... ma di chi

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Ciaoo! Il tuo ha delle bellissime foglie!
Sono bucate con cura pero' alcune...Ma tu lo tieni in giardino? Ci sara' qualche animaletto particolare che te le ha mangiate...
(Beh! Anche loro devono poter sopravvivere no?
) Il mio e' sul balcone invece, dove ultimamente si stanno moltiplicando moscerini e robe varie. Io infatti sono piu' brava ad allevare la fauna piuttosto che la flora!
Gli animali mi vogliono bene mi sa!
Sono bucate con cura pero' alcune...Ma tu lo tieni in giardino? Ci sara' qualche animaletto particolare che te le ha mangiate...
(Beh! Anche loro devono poter sopravvivere no?



Catia- Utente normale
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 17.05.13
Località : Torino
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Il titolo giusto sarebbe stato " chi ha brucato le foglie del mio ligustro?" 
Appunto, io direi un bruco... prova a guardare bene, magari è piccolo e di colore verde e si confonde con la vegetazione.
Oppure una cavalletta ???


Appunto, io direi un bruco... prova a guardare bene, magari è piccolo e di colore verde e si confonde con la vegetazione.
Oppure una cavalletta ???

Simo.- Vice Amministratore
- Messaggi : 8216
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 46
Località : Segrate (MI)
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Catia ha scritto:Ciaoo! Il tuo ha delle bellissime foglie!
Sono bucate con cura pero' alcune...Ma tu lo tieni in giardino? Ci sara' qualche animaletto particolare che te le ha mangiate...
(Beh! Anche loro devono poter sopravvivere no?) Il mio e' sul balcone invece, dove ultimamente si stanno moltiplicando moscerini e robe varie. Io infatti sono piu' brava ad allevare la fauna piuttosto che la flora! :oGli animali mi vogliono bene mi sa!
Magari avessi un giardino, ho un balcone-ncino, guarda la mia vasiera:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questo è il posto dove tengo i miei bonsai (4) e piante varie (15), altro non ho ...
non voglio nemmeno parlarne per scaramanzia, ma anch'io l'anno scorso ho coltivato una fauna killer ...
certo l'anno scorso erano molte di meno e non avevo il supporto esterno, quindi all'interno del balcone chiuso e con il motore del condizionatore ragnetti rossi ed affini hanno fatto festa ... speriamo quest'anno vada meglio ...

Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Simone ha scritto:Il titolo giusto sarebbe stato " chi ha brucato le foglie del mio ligustro?"
Appunto, io direi un bruco... prova a guardare bene, magari è piccolo e di colore verde e si confonde con la vegetazione.
Oppure una cavalletta ???
Ho guardato bene ma non ho trovato niente ... ma poi dovrebbe essere un bruco maniacalmente preciso, che mangia le foglie a buchi tutti uguali ...
Dico una mia stupidata, ma non potrbbe essere un difetto di tipo "genetico" che ha portato l'anomalia nella formazione della foglia? Sono così perfetti i fori ...
Ho detto una str ... upidata ?

Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Accidenti ragazzi ... mi accorgo ora di aver superato i mille post ...
Una volta pensavo che quando fossi arrivato a 1000 post avrei raggiunto un buon livello di bonsaista ...
Invece sono solo un ... chiacchierone
Una volta pensavo che quando fossi arrivato a 1000 post avrei raggiunto un buon livello di bonsaista ...
Invece sono solo un ... chiacchierone


Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
In questo periodo, ci sono bruchi e lumache che spadroneggiano...nel vivaio dove sono io e' pieno di questi casi...prova a fare un "giretto" anche in notturna...potresti trovare qualche insetto intento a brucare..o mangiare le foglie del tuo ligustro...

giancarlo- .
- Messaggi : 16125
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 63
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
a me sembra una bella smangiucchiata di grillo.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 51
Località : iglesias
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
ciao Morboo e un ape solo le ape fanno questi fori precisi, nota bene che i fori partono tutti dai lati delle foglie, l'ape si pone su un lato di una foglia e con la sua bacca cosi piccola riesce a fare questo foro.
cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 57
Località : napoli
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Beh! Almeno hai la vasiera anche capiente dai! comunque io non disdegno né bruchi, né cavallette,ne' lumache, né grilli né api...sono i migliori gli animali!morboo ha scritto:Catia ha scritto:Ciaoo! Il tuo ha delle bellissime foglie!
Sono bucate con cura pero' alcune...Ma tu lo tieni in giardino? Ci sara' qualche animaletto particolare che te le ha mangiate...
(Beh! Anche loro devono poter sopravvivere no?) Il mio e' sul balcone invece, dove ultimamente si stanno moltiplicando moscerini e robe varie. Io infatti sono piu' brava ad allevare la fauna piuttosto che la flora! :oGli animali mi vogliono bene mi sa!
Magari avessi un giardino, ho un balcone-ncino, guarda la mia vasiera:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questo è il posto dove tengo i miei bonsai (4) e piante varie (15), altro non ho ...
non voglio nemmeno parlarne per scaramanzia, ma anch'io l'anno scorso ho coltivato una fauna killer ...
certo l'anno scorso erano molte di meno e non avevo il supporto esterno, quindi all'interno del balcone chiuso e con il motore del condizionatore ragnetti rossi ed affini hanno fatto festa ... speriamo quest'anno vada meglio ...

Catia- Utente normale
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 17.05.13
Località : Torino
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
ciao Morboo mi correggo e la vespa mangiafoglie,(si chiama la megachile sono insetti impollinatori)
in[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
in[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 57
Località : napoli
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
cirodanapoli ha scritto:ciao Morboo mi correggo e la vespa mangiafoglie,(si chiama la megachile sono insetti impollinatori)
in[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questa ipotesi Ciro, mi sembra molto plausibile, molto spesso vedo delle belle api intorno alle mie piante, soprattutto sul ciliegio, anche se non ho visto mai qualcuna di loro mangiare le foglie ...
magari questa volta si è avvicinata una mangia foglie

Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
be ogni tanto dobbiamo contribuire anche noi alla sopravvivenza delle altre specie 

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 12842
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 99
Località : Teramo
è un OZIORRINCO
Guardate stamattina chi ho scovato sul vaso del ligustro:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Che sia un oziorrinco credo non vi siano dubbi:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Infatti questo fà lo zio rinco :
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qualcuno sà come dovrei comportarmi?
Ho letto che potrebbero, le sue larve, cibarsi anche delle radici ...
Le foglie mangiucchiate sono solo quelle del ligustro ed anche poche, però se ha deposto le larve nel terreno ...
L'ho rimosso, ovviamente, ma non sono sicuro che non ce ne siano di altri o che abbia già lasciato figlioli nel terriccio ...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Che sia un oziorrinco credo non vi siano dubbi:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Infatti questo fà lo zio rinco :
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qualcuno sà come dovrei comportarmi?
Ho letto che potrebbero, le sue larve, cibarsi anche delle radici ...
Le foglie mangiucchiate sono solo quelle del ligustro ed anche poche, però se ha deposto le larve nel terreno ...

L'ho rimosso, ovviamente, ma non sono sicuro che non ce ne siano di altri o che abbia già lasciato figlioli nel terriccio ...
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Reldan 22 o un prodotto simile e gli passa la voglia di rosicchiare................
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
anche il buon vecchio Confidor:baban2:

blabla- Utente medio
- Messaggi : 630
Data d'iscrizione : 17.05.13
Età : 55
Località : Monfalcone
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
Ecco perché quando si vedono le foglie mangiucchiate, bisogna raddoppiare la vigilanza e cercare nei posti piu' nascosti...a volte troviamo delle sorprese sotto il vaso stesso...altre volte tra gli oggetti vicino ai bonsai...l'Oziorinco spesso e' visibile di botte...esce per l'appunto per mangiare...una visita ogni tanto, verso le 23,00 ed oltre fa scoprire tante cose...oziorinco, lumache......tutti pronti a mangiarsi le nostre amate piantine....

giancarlo- .
- Messaggi : 16125
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 63
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
impossibile ,beppe e in ferie in sardegna non a san donato....re di olea ha scritto:a me sembra una bella smangiucchiata di grillo.

Ospite- Ospite
Re: Chi ha bucato le foglie del mio ligustro?
morboo ha scritto:Guardate stamattina chi ho scovato sul vaso del ligustro:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Che sia un oziorrinco credo non vi siano dubbi:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Infatti questo fà lo zio rinco :
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qualcuno sà come dovrei comportarmi?
Ho letto che potrebbero, le sue larve, cibarsi anche delle radici ...
Le foglie mangiucchiate sono solo quelle del ligustro ed anche poche, però se ha deposto le larve nel terreno ...
L'ho rimosso, ovviamente, ma non sono sicuro che non ce ne siano di altri o che abbia già lasciato figlioli nel terriccio ...






kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 12842
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 99
Località : Teramo
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Quercus cerris
» Juniperus Chinensis - to be continued
» Nuovo bonsai: LIgustrum Sinensis
» glicine da margotta
» Cerro Palestra
» yamadori 2019/2020
» raccolta quercua che avevo messo a terra
» Il mio primo Ito